Gladioli
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
I gladioli ibridi a grandi fiori portano grandi steli floreali di un metro su una base di foglie strette. Splendidi come fiori recisi, strutturano lo sfondo di un aiuola e si sposano bene con una rampicante a copertura del suolo, Thunbergia o Nasturzi per esempio, che conferiranno loro un tocco di leggerezza. I loro cugini selvatici, gladiolus callianthus e gladiolus byzantinus, sono più piccoli e dall'aspetto più naturale. I nostri gladioli sono consegnati in grosso calibro per una fioritura ottimale. Riscoprite questa bella pianta e i nostri consigli per coltivarla al meglio nel completo dossier dedicato: "I Gladioli, le piante, come coltivarle e curarle"
Non hai trovato quello che cercavi?