VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Raccoglitore

Habenaria radiata - Orchidea Airone

Hebenaria radiata
Orchidea Airone

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

1189
Da 0,54 € Bulbo
550
Da 0,42 € Bulbo
66
Da 5,20 € Bulbo

Disponibile in 3 taglie

48
Da 3,30 € Bulbo
123
Da 2,20 € Bulbo
4
24,50 € -31%
264
Da 5,20 € Bulbo

Disponibile in 3 taglie

98
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

118
Da 4,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 5 taglie

66
Da 3,30 € Bulbo
9
Da 4,90 € Bulbo
17
Da 2,50 € Bulbo
3
Da 13,90 € Vaso da 2L/3L

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa orchidea terrestre, rara, nativa del Giappone, supera in poesia tutto ciò che può esistere nel regno vegetale. La sua fioritura estiva imita perfettamente un grappolo di colombe, tanto che ogni fiore, d'un bianco immacolato, si schiude come un uccello prende il volo, ali spiegate. Non contenti di essere belli, i fiori sono leggermente profumati. Questa pianta bulbose richiede un terreno leggero, acqua e temperature miti. È una creatura veramente onirica, una rarità di tutta bellezza.
Altezza del fiore (cm)
3 cm
Altezza a maturità
25 cm
Larghezza a maturità
10 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -4°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Habenaria radiata, chiamata Orchidea colomba, o anche orchidea-piumino, è un'orchidea terrestre rara, nativa del Giappone, che supera in poesia tutto ciò che può esistere nel regno vegetale. La sua fioritura estiva imita in modo impressionante un gruppo di colombe, poiché ogni fiore, di un bianco immacolato, si apre come se un uccello stesse prendendo il volo, con le ali spiegate. Oltre ad essere belle, i fiori sono leggermente profumati. Questa pianta bulbose richiede un substrato leggero, acqua e un'esposizione luminosa. È veramente una creatura onirica, ma piuttosto difficile da coltivare, non tollera bene le forti escursioni termiche. Questa pianta delizierà i collezionisti avvertiti, che creeranno con essa delle meravigliose composizioni.

Habenaria radiata appartiene alla famiglia delle Orchidaceae, è originaria dell'est dell'Asia, ma si trova anche nelle zone temperate dell'America e dell'Africa, dove cresce in terreni paludosi ma permeabili, che si prosciugano in autunno. È un'orchidea da zona 'fredda', cioè non tropicale, e il suo ottimale vitale si trova tra i 12 e i 16°C. Resiste a qualche gelata ma non tollera bene le forti escursioni termiche. L'orchidea habenaria radiata produce in estate, per circa quattro settimane, grappoli di 2 a 8 piccoli fiori bianchi, delicatamente profumati. Misurano appena 3 cm di diametro, ma meritano di essere osservati da vicino. La forma di ognuno di essi ricorda un uccello bianco che prende il volo, con le ali frastagliate spiegate, da cui il nome comune di orchidea colomba. I fusti floreali possono raggiungere i 25-30 cm di altezza, o anche di più. Le foglie sono anch'esse piccole (5-20 cm di lunghezza), strette (1 cm di larghezza) e a nastro, di un verde medio lucido, raggruppate a ciuffo alla base degli steli. Una volta che la fioritura è terminata, il fusto floreale e le foglie si seccano, il tubero che ha permesso loro di svilupparsi si secca, avendo prodotto tubercoli molto piccoli, maturi in ottobre, entrando in riposo fino alla primavera. Attualmente questa pianta è minacciata di estinzione nel suo habitat naturale.

L'Orchidea-piumino viene coltivata soprattutto in vaso. Come un pezzo da collezione, merita cure e attenzioni che permetteranno di farla fiorire sotto le nostre latitudini.

Al giorno d'oggi, l'Habenaria radiata si trova principalmente nelle torbiere delle alte terre, sulle pendici di media montagna, a oltre 500 m di altitudine. Queste zone non essendo, nella maggior parte dei casi, adatte alla coltivazione del riso, questa pianta insieme a molte altre specie rare hanno trovato rifugio negli ultimi bastioni selvaggi del Giappone moderno.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 25 cm
Larghezza a maturità 10 cm
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura luglio a Agosto
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 3 cm
Profumo Leggermente profumato

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Hebenaria

Specie

radiata

Famiglia

Orchidaceae

Altri nomi comuni

Orchidea Airone

Origine

Sud Est Asiatico

Riferimento prodotto41771

Bulbi estivi dalla A alla Z: Altre varietà

72
Da 4,90 € Bulbo
2
23,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

36
Da 2,90 € Bulbo

Disponibile in 2 taglie

33
1,25 € Bulbo
86
Da 3,60 € Bulbo
56
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

47
Da 5,20 € Bulbo
135
Da 2,70 € Bulbo
208
Da 3,60 € Cespo 1/2 occhi

Disponibile in 2 taglie

31
Da 10,90 € Bulbo

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

I tuberi di Habenaria radiata sono molto piccoli. Piantateli in un mix di sfagno e perlite con vermiculite (principalmente sfagno), o in un mix di terriccio leggero, sabbia e ghiaia. Il bulbo deve essere posizionato in verticale con la punta verso l'alto e coperto da 1 cm di substrato. Annaffiate (solo con acqua osmotica, piovana o demineralizzata) solo quando il germoglio appare. Da questo momento in poi, il substrato non deve mai asciugarsi fino a quando la pianta inizia a ingiallire alla fine dell'estate, dopo la fioritura. Successivamente, posizionate il vaso in un luogo asciutto, in un'atmosfera umida (il substrato rimane asciutto) fino alla primavera. Durante il periodo di crescita, è possibile mettere i piccoli vasi in grandi contenitori pieni di sfagno, con una riserva d'acqua che si mantiene piena, accanto a una fonte di luce (vetrata, grande finestra o esterno). Durante il periodo di riposo, rimuovete i vasi dalla 'torbiera', posizionateli vicino, dove l'aria ambiente rimane umida. L'orchidea Habenaria radiata ha bisogno di un luogo soleggiato per prosperare. Si trova bene in terrazza o in serra. Essendo molto sensibile alla marciume, richiede un'irrigazione leggera e regolare durante la crescita, evitando un eccesso d'acqua, come tutte le orchidee. Il rinvaso dei tuberi si effettua alla fine dei periodi di riposo, alla fine dell'inverno.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio
Profondità di piantagione 2 cm

Per quale località?

Adatto per Prato, Sponda di laghetto
Tipologia di utilizzo Fioriera, Portico
Rusticità Fino a -4°C (zona USDA 9b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto
Densità di impianto 15 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Umidità del terreno terreno fresco, humifère et léger

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Bulbi estivi rustici

83
6,50 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

1
19,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

60
Da 8,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

19
Da 10,90 € Vasetto da 8/9 cm
18
19,90 € Vaso da 2L/3L
147
Da 8,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

13
37,50 € -1%
27
Da 5,20 € Bulbo
106
Da 8,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

26
9,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?