VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Scommessa sicura

Cornus kousa Satomi - Corniolo giapponese

Cornus kousa Satomi
Corniolo giapponese

5,0/5
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

Bel arbusto, bella forma, da vedere.

Thomas, 04/04/2025

Lascia il tuo feedback →

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una varietà interessante per il suo fogliame rosso scarlatto in autunno, così come per la sua impressionante fioritura a giugno, composta da fiori a 4 brattee rosa chiaro di 8 a 10 cm di diametro, seguiti da bacche rosse decorative e commestibili. Questo superbo Corniolo giapponese apprezzerà un terreno non calcareo, fresco e ricco di humus, così come un'esposizione non troppo ardente.
Altezza del fiore (cm)
10 cm
Altezza a maturità
3.50 m
Larghezza a maturità
2.50 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Cornus kousa 'Satomi' è una bellissima varietà di Corniolo giapponese, notevole per la sua splendida fioritura composta da grandi brattee rosa tenue, i suoi colori autunnali brillanti e il suo bel portamento a terrazze. Porta anche delle belle bacche rotonde e carnose che ricordano le fragole, che maturano durante un lungo estate caldo. Molto rustico, meno esigente da coltivare rispetto al suo cugino il Cornus florida, questo bellissimo arbusto merita indubbiamente di essere piantato di più, anche in un piccolo giardino. Riservagli un posto d'onore, preferibilmente a mezz'ombra e in un terreno non calcareo, in un grande cespuglio arbustivo.

Il Cornus kousa è un albero di sviluppo contenuto o un grande arbusto, originario del Giappone, della Cina e della Corea. La sua silhouette grafica, sostenuta da rami a terrazze e orizzontali, gli conferisce un aspetto molto giapponese. 'Satomi' è una creazione orticola giapponese del 1986 attribuita ad Akira Shibamichi. Questo cultivar mostra una crescita lenta, ma è in grado di raggiungere 3,50 m a 4 m di altezza per 2,50 m a 3 m di larghezza dopo molti anni. È in grado di resistere a gelate fino a -20°C.

Il Corniolo kousa 'Satomi' è un albero dal portamento ampiamente conico e dalla vegetazione compatta e densa che presenta una corteccia crepata piuttosto decorativa. Le sue foglie sono decidue, appaiono in primavera e cadono in autunno. Di forma ovale con bordi ondulati, misurano da 5 a 8 cm di lunghezza.  Il loro colore è un verde scuro fino alla fine dell'estate, poi si tingono di rosso scarlatto in autunno. Fiorisce in maggio-giugno in base al clima, in abbondanza. La sua fioritura assume la forma di piccolissimi fiori verdi di 0,5 a 1 cm di diametro raccolti in mazzetti al centro di 4 grandi brattee rosa che compongono un fiore finto di 8 a 10 cm di diametro. Alcuni frutti carnosi di colore rosso scuro compaiono a settembre. La loro forma ricorda un po' quella delle fragole, misurando  2,5 a 3 cm di lunghezza. Se sono commestibili e dal sapore dolce, la loro polpa non ha un vero interesse gastronomico. Ma accentuano il fascino di questo bellissimo arbusto alla fine della stagione.

Il Cornus kousa 'Satomi' gradisce i climi continentali, con estati e inverni marcati, ma si comporta molto bene anche nelle zone più temperate. Nelle regioni calde, deve essere posizionato al riparo dal sole cocente. È un corniolo molto decorativo in primavera per la sua fioritura rosa e in autunno per il suo bel fogliame scarlatto. È interessante piazzarlo in solitaria in un piccolo giardino, oppure in un cespuglio arbustivo, o addirittura in una siepe libera se si dispone di un po' più di spazio. Si può associare ad altri arbusti che apprezzano le stesse ambientazioni, ad esempio in cespugli di terra di brughiera. È un perfetto compagno per le rododendri, grandi azalee della Cina, ortensie, aceri del Giappone e altri kalmie.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Cornus kousa Satomi - Corniolo giapponese in foto...

Cornus kousa Satomi - Corniolo giapponese (Fioritura) Fioritura
Cornus kousa Satomi - Corniolo giapponese (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 3.50 m
Larghezza a maturità 2.50 m
Portamento pianta a candelabro
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura maggio a giugno
Altezza del fiore (cm) 10 cm
Colore del frutto rosso

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Cornus

Specie

kousa

Cultivar

Satomi

Famiglia

Cornaceae

Altri nomi comuni

Corniolo giapponese

Origine

Orticola

Riferimento prodotto781320

Cornus - Corniolo: Altre varietà

1
125,30 € Vaso da 18L/20L

Disponibile in 2 taglie

3
59,00 € Vaso da 4L/5L
15
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

3
41,50 € Vaso da 4L/5L
26
Da 49,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

6
55,00 € Vaso da 4L/5L
36
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

9
55,00 € Vaso da 4L/5L
2
65,00 € Vaso da 12L/15L
28
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Il Cornus Kousa 'Satomi' si pianta in un luogo soleggiato o parzialmente ombreggiato. Ama il calore che favorisce la fioritura e teme le gelate tardive in primavera. Va collocato in un terreno non calcareo, umifero, profondo e fresco. Il terreno deve essere fresco ma ben drenato. Si pianta in primavera o in autunno (senza gelo). Di facile coltivazione in queste condizioni, il Corniolo kousa richiede poca manutenzione. La potatura non è indispensabile. Fare attenzione agli attacchi parassitari come l'antrocinosi che può causare danni gravi.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, ben drenato, umifero, profondo.

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura non è necessaria, ma è possibile potare i rami all'uscita dall'inverno, per stimolare la crescita di nuovi steli vigorosi. È anche opportuno rimuovere il legno morto e i rami incrociati, per mantenere una bella forma.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5

Arbusti da siepe

19
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

32
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

Ordine a
Da 34,50 € Vaso da 4L/5L
9
4,90 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 2 taglie

15
5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

5
17,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

6
Da 85,00 € Vaso da 12L/15L

Disponibile in 2 taglie

38
Da 11,50 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L
11
Da 45,00 € Vaso da 4L/5L

Non hai trovato quello che cercavi?