VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Picea abies Krasickiana

Picea abies Krasickiana
Peccio, Abete rosso, Albero di Natale

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

4
29,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

1
13,90 € Vaso da 2L/3L
28
37,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

8
Da 39,50 € Vaso da 4L/5L
6
47,20 € Vaso da 3L/4L
5
15,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

4
27,50 € Vaso da 3L/4L
13
Da 22,50 € Vaso da 3L/4L
11
21,50 € Vaso da 2L/3L
9
17,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

7
32,50 € Vaso da 4L/5L
18
27,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

9
49,00 € Vaso da 4L/5L
2
29,50 € Vaso da 4L/5L
4
32,50 € Vaso da 4L/5L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un abete di Norvegia dal portamento piangente, che raggiunge fino a 30 metri di altezza. I suoi lunghi rami ricadenti, ricoperti di aghi verde scuro, sono particolarmente decorativi fin dalla giovane età e lo rimangono anche negli esemplari più vecchi. Adatto a grandi giardini e parchi, questa conifera è ideale vicino a specchi d'acqua dove la sua silhouette si riflette magnificamente. Preferisce un terreno fresco, ben drenato e può resistere a temperature molto basse fino a -34°C.  
Altezza a maturità
20 m
Larghezza a maturità
4.50 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -34.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Picea abies 'Krasickiana' è una cultivar dell'Abete rosso di Norvegia che si distingue per il suo portamento pendulo notevole. È un albero di grande statura, relativamente stretto, con rami pendenti, che cresce rapidamente nei suoi primi anni. Il suo fogliame denso e di un bel verde scuro rimane attraente anche in inverno. Questo magnifico abete pendulo è particolarmente affascinante vicino a uno stagno, quando la sua silhouette si riflette nell'acqua.

Il Picea abies 'Krasickiana' è stato scoperto in Polonia da M. Krasicki nelle sue foreste vicino a Lesko e introdotto per la prima volta sul mercato orticolo da Feliks Rożyński nel 1908. La specie tipo, Picea abies, chiamata anche Abete di Norvegia o Abete rosso, è una conifera sempreverde appartenente alla famiglia delle Pinaceae, originaria del nord Europa. Nel suo ambiente naturale, presenta un portamento tipicamente conico e piramidale e può raggiungere i 30 m di altezza. Questa specie è tradizionalmente utilizzata come albero di Natale in Europa. Apprezza terreni drenati e freschi e non teme temperature molto basse. Il Picea abies 'Krasickiana' può raggiungere un'altezza impressionante di 30 m a maturità, con un'ampiezza di 4-5 m alla base. La sua crescita è veloce nei primi anni, dell'ordine di 5-6 m in dieci anni. Fin da giovane, 'Krasickiana' si distingue per i suoi rami lunghi che pendono con grazia fino a terra, conferendo all'albero una silhouette molto decorativa. Negli esemplari più vecchi, sono principalmente i rami secondari ad essere penduli. Il fogliame è costituito da aghi rigidi, corti, pungenti, di un ricco verde scuro, disposti tutt'intorno ai rametti, a "spazzola". Gli esemplari adulti possono produrre organi riproduttivi. Le pigne femminili, pendule e oblunghe, lunghe 10-15 cm, sono di colore viola, mentre le pigne maschili di colore rosso diventano gialle per il polline. La corteccia è inizialmente liscia e di un grigio chiaro. Con il tempo, diventa più ruvida e squamosa, assumendo una tonalità grigio-marrone più scura man mano che l'albero invecchia. L'apparato radicale degli abeti rossi è superficiale e strisciante, il che li rende difficili da trapiantare da adulti e particolarmente sensibili al vento.

L'Abete rosso pendulo 'Krasickiana', grazie alle sue eccezionali qualità ornamentali, diventerà la star di un parco o di un grande giardino. La sua silhouette si staglia meravigliosamente su un cielo limpido. Sarà senza rivali vicino a uno specchio d'acqua, non lontano dal romantico salice piangente o dal frassino piangente, per esempio. Le vere qualità grafiche delle conifere si impongono naturalmente nella progettazione di un giardino contemporaneo, che mette in risalto l'estetismo delle forme, delle silhouette e delle texture. Queste piante dalla permanenza rassicurante segnano il paesaggio. Si associano bene ai mahonia, alle eriche o alle graminacee dal temperamento molto complementare.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 20 m
Larghezza a maturità 4.50 m
Portamento pianta piangente
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del frutto rosso

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Picea

Specie

abies

Cultivar

Krasickiana

Famiglia

Pinaceae

Altri nomi comuni

Peccio, Abete rosso, Albero di Natale

Origine

Orticola

Riferimento prodotto22103

Abete rosso - Picea: Altre varietà

4
24,50 € Vaso da 2L/3L
4
32,50 € Vaso da 4L/5L
3
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

5
24,50 € Vaso da 3L/4L
4
29,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

1
229,00 € Vaso da 20L/25L
8
Da 39,50 € Vaso da 4L/5L
6
21,50 € Vaso da 2L/3L
4
27,50 € Vaso da 3L/4L
18
27,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Il Picea abies 'Krasickiana' si pianta da settembre a novembre e da febbraio a maggio in un terreno profondo, ben drenato, leggero e che mantenga la freschezza. Questa conifera non ama troppo il calcare, teme la siccità e ancora di più le estati torride. Scegli un posto soleggiato o in mezz'ombra e riparato dai venti dominanti. Bagna bene le zolle prima della piantagione. Aggiungi un ammendante organico al momento della piantagione e annaffia abbondantemente nei primi anni e in caso di siccità prolungata. Ogni anno, in aprile, apporta un fertilizzante speciale per conifere e zappa il terreno in estate. Questa conifera estremamente rustica teme però i terreni pesanti, saturi d'acqua in inverno.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Dicembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Isolato
Rusticità Fino a -34.5°C (zona USDA 4) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Sesto di impianto Tutti i 500 cm
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura non è necessaria, ma questa varietà la tollera perfettamente. Tuttavia, questa conifera esprime tutto il suo potenziale quando viene lasciata crescere liberamente. Per ottenere un portamento eretto, si consiglia di tutorare l'arbusto fino all'altezza desiderata.
Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

5
Da 29,50 € Vaso da 3L/4L
12
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

3
Da 39,50 € Vaso da 6L/7L
50
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 6 taglie

5
14,50 € Vaso da 1,5L/2L
17
Da 5,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm
5
14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

8
43,50 € Vaso da 4L/5L
96
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?