VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Da scoprire

Wisteria venusta Grande Diva Cecilia - Glicine

Wisteria x venusta GRANDE DIVA® CECILIA ‘MinwiCA05’ cov
Glicine

5,0/5
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

Molto soddisfatta dall'ordine alla consegna. Buona ripresa della pianta... da seguire per valutarne il comportamento a distanza.

Michelle, 12/04/2025

Lascia il tuo feedback →

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Un ibrido di Glicine di statura modesta, che fiorisce già nei primi anni di coltivazione, a maggio-giugno, con una bella generosità, su tutta la sua vegetazione, formando una vera cascata di fiori doppi, profumati e bicolore, blu lavanda e bianco. Questa rampicante misura da 3 a 10 m a maturità a seconda del modo in cui viene condotta, potata e coltivata. Magnifica sulle facciate, pergolati, portici o pergole, si adatterà anche alla coltivazione in vaso grande e ai piccoli giardini. 
Altezza del fiore (cm)
20 cm
Altezza a maturità
5 m
Larghezza a maturità
3 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -20.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

La Glicine Grande Diva® Cecilia, simile alle altre glycine della serie Grande Diva, è un ibrido di W. brachybotrys (in precedenza W. venusta) che combina le qualità: una rapida fioritura, che si manifesta già nei primi anni di coltivazione, una fioritura armoniosa e uniforme su tutta l'altezza della vegetazione, e una vigoria attenuata che limita il rischio di danneggiare il supporto che la ospita. La glicine 'Diva' può essere facilmente mantenuta tramite la potatura in dimensioni ridotte, il che la rende adatta a un piccolo giardino, o addirittura in un grande vaso sulla terrazza. Questa varietà 'Cecilia', offre in primavera un'abbondanza di fiori doppi e bicolore, blu lavanda e bianchi, melliferi e profumati.

La Glicine Grande Diva® Cecilia 'MinwiCA05' cov proviene, tra le altre cose, da una specie giapponese di modesta statura chiamata Glicine setosa o graziosa. Si tratta di un ibrido francese del 2007, selezionato ad Angers presso il vivaio Minier. Si tratta di una piccola liana decidua, il cui fogliame appare in primavera e cade in autunno. Da adulta, misurerà tra 3 m e 10 m di altezza a seconda del modo in cui è potata e se è coltivata in piena terra o in vaso. I suoi fusti rampicanti portano foglie divise in 12 foglioline ovali, lunghe 4 a 7 cm. Questi fusti si arrampicano da sinistra a destra (fusto dritto) su supporti solidi. La fioritura, abbondante, avviene a maggio-giugno, contemporaneamente all'espansione del giovane fogliame color bronzo caramello. Assume la forma di grappoli penduli un po' sciolti, lunghi 20 cm, profumati, composti da fiori papilionacei doppi e bicolore, che combinano petali di colore blu lavanda e petali bianchi. Rustica fino a -20°C come minimo, la glicine Grande Diva Cecilia è facile da coltivare in qualsiasi terreno morbido e profondo, fresco a occasionalmente secco. Questa varietà vive molto a lungo, fino a oltre 100 anni.

La glicine 'Grande Diva Cecilia' è perfetta per abbellire un muro, una ringhiera, una pergola, un padiglione o un portico in un giardino romantico, anche di dimensioni modeste. Se di solito i rami delle Glicine sono capaci di torcere le griglie più solide, questa varietà è molto più "rispettosa" dei supporti che la ospitano. Installatela anche in un vaso di buone dimensioni sul balcone o sulla terrazza. Si abbina bene a una clematide montana Mayleen, una clematide Purpurea Plena Elegans, dei piselli vivaci...

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 5 m
Larghezza a maturità 3 m
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore bicolore
Periodo di fioritura maggio a giugno
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 20 cm
Profumo Profumato

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Wisteria

Specie

x venusta

Cultivar

GRANDE DIVA® CECILIA ‘MinwiCA05’ cov

Famiglia

Fabaceae

Altri nomi comuni

Glicine

Origine

Orticola

Riferimento prodotto160612

Glicini: Altre varietà

Indispo.
56,00 €
15
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
5
34,50 € Vaso da 3L/4L
9
Da 20,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

10
29,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

2
24,15 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

26
29,50 € Vaso da 2L/3L
21
39,50 €
29
Da 14,90 € Vaso da 1,5L/2L
Ordine a
Da 31,50 € Vaso da 3L/4L

Piantagione e cura

La Wisteria Grande Diva Cecilia si pianta in autunno o in primavera (marzo) in un terreno fertile, profondo e ben drenato, in posizione soleggiata o semi-ombreggiata. Aggiungete del compost e annaffiate bene dopo la piantagione. In febbraio, quando i boccioli floreali si sono formati, potate corto (2 occhi) i rami privi di essi, in modo da aerare la pianta. Non lasciate più di 4 boccioli floreali (arrotondati) sullo stesso ramo. Per far arrampicare un glicine su un albero, non è necessaria una potatura di formazione.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre
Tipologia del supporto Albero, Arco, Muro, Pergola, Pergolato, Traliccio

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Fioriera, Rampicante
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Umidità del terreno terreno fresco, profondo, soffice, fertile e ben drenato in profondità

Trattamenti

Descrizione della potatura A febbraio, quando i boccioli floreali sono formati, potare corto (2 occhi) i rami privi di essi, per aerare la pianta. Non conservare più di 4 bottoni fiorali (arrotondati) sullo stesso ramo.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio, settembre
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5

Rampicanti facili da coltivare

Ordine a
25,74 € -47%
Ordine a
25,74 € -47%
Ordine a
25,74 € -47%
9
Da 25,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

8
14,50 € Vaso da 2L/3L
5
24,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

20
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
14
32,50 € -26%
18
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L
20
Da 14,90 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?