Glicine giapponese - Wisteria floribunda, Wisteria venusta
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Tutti i nostri Glicini del Giappone. Queste piante rampicanti provengono dal vigoroso Wisteria floribunda, originario delle foreste giapponesi. I loro lunghi grappoli floreali pendenti sono a volte ancora più spettacolari di quelli dei glicini cinesi. Questi fiori compaiono in primavera, spesso contemporaneamente al fogliame. La varietà più conosciuta è la Wisteria floribunda ‘Macrobotrys’ per i suoi grappoli di Lillà pallido che possono superare i 50 cm di lunghezza. Il cultivar 'Hombeni' ('Rosea’, 'Pink Ice') si distingue per la sua fioritura rosa tenue, un colore raro nei glicini, mentre ‘Violacea Plena’ ('Black Dragon') affascina con i suoi fiori viola in pompon doppi. Si trova anche la varietà ‘Shiro Noda’, con fiori bianchi, graziosi e ben Profumate.
I glicini del Giappone, o Wisteria floribunda, sono liane molto fiorifere che raggiungono i 6-10 metri di altezza. I loro grappoli sono generalmente più lunghi e più folti rispetto a quelli dei glicini cinesi, ma compaiono più tardi. I loro fusti si avvolgono in senso orario, a differenza dei glicini cinesi.
Piantateli in pieno sole, in un terreno profondo, fertile e ben drenato, preferibilmente da acido a neutro. Una potatura rigorosa è consigliata per favorire la fioritura e controllare il loro vigore.
Per approfondire, consultate anche il nostro dossier completo "Glicine: come piantarlo, potarlo e curarlo".
Non hai trovato quello che cercavi?