VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Spinacio selvatico bonus-henricus

Chenopodium bonus-henricus
Spinacio selvatico, Farinello buon enrico, Buon enrico

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

2
12,50 € -42%
23
1,50 € Semi
20
Da 2,90 € Semi
15
Da 2,50 € Semi
17
1,50 € Semi
2
9,90 € -12%
1
5,50 € Semi
7
Da 3,50 € Semi
5
Da 1,60 € Semi
114
Da 2,50 € Semi
255
Da 2,50 € Semi
48
Da 2,90 € Semi
1
6,90 € Semi
10
Da 2,50 € Semi

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Chiamata a volte spinacio selvatico o ansarina, questa pianta orticola si coltiva per le sue foglie. È un ortaggio perenne molto rustico, che rimane in sede per diversi anni: ideale in permacultura. Le foglie si consumano cotte come gli spinaci. Il periodo di semina si estende da marzo ad aprile per una raccolta a partire da metà maggio, ma puoi anche effettuare una semina in ottobre per una raccolta a partire da aprile.
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione
Principiante
Altezza a maturità
50 cm
Larghezza a maturità
20 cm
Umidità del terreno
terreno fresco
Emergenza
15 giorni
Metodo di semina
Semina senza protezione, Semina in semenzaio
Periodo di semina Marzo a aprile, ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di raccolta aprile a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Chenopodio Bon Enrico, chiamato anche spinacio selvatico o ansarina, è una pianta orticola coltivata per le sue foglie. È un ortaggio perenne molto rustico, che rimane in sede per diversi anni: ideale per la permacultura. Le foglie si consumano cotte come gli spinaci. Piantalo in aprile-maggio o settembre-ottobre. La raccolta avviene in primavera e in autunno.

Il Chenopodio Bon Enrico si coltiva per le sue foglie, che si consumano cotte come gli spinaci. Questa pianta perenne e rustica era spesso raccolta nel Medioevo. Il Chenopodio Bon Enrico esiste allo stato selvatico, soprattutto in alta quota, nei luoghi un tempo abitati o ai margini dei sentieri, dove il terreno è ricco di azoto. Ci sono due versioni sull'origine del suo nome. L'appellativo potrebbe riferirsi a Enrico III di Navarra, futuro re di Francia Enrico IV, che apprezzava molto questo ortaggio. Il suo nome potrebbe anche derivare dall'antico tedesco, 'gut heinrich' (heinrich significa le piante che crescono spontaneamente vicino alle case). Le sue qualità vermifughe gli avrebbero quindi valso il nome di Bon Enrico, in contrapposizione alla mercuriale chiamata 'mauvais henri'.

A differenza del Chenopodio bianco e del Chenopodio gigante, il Chenopodio Bon Enrico rimane in sede per diversi anni, circa 4-5 anni. Il fogliame scompare in inverno e nuove gemme compaiono in primavera. La fioritura, sotto forma di piccoli fiori a spiga, avviene da giugno a settembre. Il Chenopodio Bon Enrico raggiunge a maturità un'altezza di 20-60 cm. È ricco di vitamine A e C, oltre che di sali minerali.

La raccolta: cogli le foglie al bisogno, preferibilmente al mattino. La raccolta avviene in primavera e in autunno, quando le foglie sono più tenere.

La conservazione: le foglie vanno consumate molto rapidamente dopo la raccolta, idealmente entro la giornata.

Il trucco del giardiniere: Per limitare le annaffiature, ti consigliamo di pacciamare il terreno in estate con strati sottili e successivi di sfalci, se possibile mescolati con foglie morte. Questa protezione, che mantiene il terreno umido, limita anche il diserbo.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Spinacio selvatico bonus-henricus in foto...

Spinacio selvatico bonus-henricus (Porto) Porto

Raccolta

Periodo di raccolta aprile a Novembre
Tipologia dell'ortaggio Ortaggio a foglia
Colore dell'ortaggio verde
Dimensioni dell'ortaggio Medio
Interesse Sapore, Valore nutrizionale, Produttività
Utilizzo Cucina

Porto

Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 20 cm
Velocità di crescita normale

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde medio
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle

Botanici

Genere botanico

Chenopodium

Specie

bonus-henricus

Famiglia

Chenopodiaceae

Altri nomi comuni

Spinacio selvatico, Farinello buon enrico, Buon enrico

Origine

Europa centrale

Annuale / Perenne

Perenne

Riferimento prodotto163011

Semi da orto dalla A alla Z: Altre varietà

9
Da 2,90 € Semi
6
1,90 € Semi
37
Da 4,90 € Bustina
20
Da 5,50 € Semi
3
4,90 € Semi
14
Da 3,90 € Bustina
12
6,90 € Confezione

Disponibile in 3 taglie

21
Da 1,60 € Semi
22
Da 1,60 € Semi
3
Da 7,50 € Semi

Piantagione e cura

Semina

In autunno, preferibilmente nel mese di ottobre, o in primavera a marzo e aprile, traccia dei solchi profondi 2 cm distanziati di 40-50 cm ai bordi dell'orto, in una zona dove i chenopodi potranno rimanere in posizione per 4-5 anni. Disponi poi i semi sul fondo del solco, copri con terra fine e compatta con il retro del rastrello, quindi annaffia.

La germinazione avviene in 12-15 giorni. La temperatura deve essere superiore ai 15°C. Un mese dopo la semina, quando le piantine avranno 4-5 foglie, diradale mantenendo un chenopodio ogni 35 cm.

Cura

Il chenopodio è sensibile alla siccità, che favorisce una fioritura precoce a scapito della produzione di foglie.
A partire da maggio, stendi una pacciamatura di foglie morte per mantenere il terreno umido. Annaffia abbondantemente alla base per tutta l'estate.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

piantine

Periodo di semina Marzo a aprile, ottobre
Metodo di semina Semina senza protezione, Semina in semenzaio
Emergenza 15 giorni

Trattamenti

Umidità del terreno Umido
Resistenza alle malattie Buona
Potatura La potatura non è necessaria

Per quale località?

Tipologia di utilizzo Orto
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Tipologia di suolo leggero
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), 130

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Semi da orto

28
Da 4,30 € Vaso da Ø 10 cm/11 cm

Disponibile in 3 taglie

Ordine a
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
24
Da 0,49 € mini zolla...

Disponibile in 2 taglie

Cicoria
Scommessa sicura
12
Da 6,90 € Semi

Disponibile in 2 taglie

26
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
15
Da 3,90 € Bustina
10
3,95 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?