VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Salvia nemorosa Bazuin Dark Night

Salvia x nemorosa 'Sabadate', Bazuin® Dark Night

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

2
9,90 € -23%
Ordine a
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 3 taglie

171
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

102
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

59
Da 3,50 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

52
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

17
Da 6,90 € Vasetto da 7/8 cm
16
3,90 € Semi
10
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una salvia perenne compatta, apprezzata per i suoi bei spighe fiorali di un blu viola scuro che si susseguono da maggio all'autunno, a ondate. Il suo fogliame verde bluastro, aromatico, forma un cespuglio denso e regolare, ideale per bordure di aiuole o in vaso. Poco esigente, economica in acqua, molto rustica, è davvero facile da coltivare.
Altezza del fiore (cm)
12 cm
Altezza a maturità
50 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -20.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

La Salvia x nemorosa Bazuin® Dark Night 'Sabadate' è una salvia perenne perfetta per portare ritmo e colore in giardino per tutta la bella stagione. Compatta, fiorifera e di facile coltivazione, offre spighe di un blu violetto intenso, che si susseguono a ondate dalla primavera all'autunno. Il suo fogliame aromatico, verde bluastro, forma un cespuglio denso, ben ramificato, che mantiene un bell'aspetto sia in aiuola che in vaso. Molto rustica, economa in acqua e mellifera, è una pianta generosa, senza problemi e senza pretese.

La Salvia x nemorosa Bazuin® Dark Night è una varietà recente di salvia dei boschi, frutto di un incrocio orticolo tra forme europee e asiatiche di Salvia nemorosa. Selezionata nel 2020 dal vivaio Bazuin nei Paesi Bassi, si distingue per le sue spighe floreali di un blu violetto scuro, portate su steli tinti di porpora, un fogliame verde bluastro, aromatico e finemente strutturato. Il suo portamento è compatto e cespuglioso, formando un cespuglio denso e regolare di circa 50 cm di altezza (in fiore) e 30-40 cm in larghezza. La fioritura inizia a maggio-giugno e prosegue a ondate successive fino all'autunno, soprattutto se si ha cura di potare le spighe sfiorite durante la stagione. I fiori tubolari sono raggruppati in corte spighe dense, molto attraenti per api, farfalle e altri insetti impollinatori. Il fogliame è semi-sempreverde in inverno, persiste sotto forma di una rosetta basale fino alla primavera successiva. Le foglie, lanceolate, dentate e leggermente ruvide, emanano un piacevole profumo quando vengono strofinate. Poco sensibile alle malattie, questa perenne è rustica fino a –20 °C.

La salvia Bazuin® Dark Night è una eccellente pianta perenne per bordure di aiuole e vasi fioriti. Resiste al vento, al gelo, al calore e si adatta a terreni poveri. La sua fioritura di un blu violetto scuro possiede una bella densità cromatica, particolarmente efficace per sottolineare fioriture più leggere, come quelle delle gaura bianche, delle anthemis o delle scabiosa. In un giardino in stile naturalistico, si associa a graminacee flessuose come il Pennisetum ‘Hameln’. Fa meraviglie anche nelle mixed-borders all'inglese, in compagnia di rose paesaggistiche e nepete. Resistente, elegante e facile, è una perenne di carattere che si integra in molti stili di giardino.

Con più di 900 specie di piante annuali, perenni e arbusti a legno tenero, diffuse in tutto il mondo, tranne che nelle regioni molto fredde e nella foresta tropicale, il genere Salvia è il più ricco della famiglia delle lamiacee. Il nome Salvia, che risale all'epoca romana, deriva dal latino salvus "sano" in allusione alle virtù medicinali della salvia officinale.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Salvia nemorosa Bazuin Dark Night in foto...

Salvia nemorosa Bazuin Dark Night (Fioritura) Fioritura
Salvia nemorosa Bazuin Dark Night (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore viola
Periodo di fioritura giugno a settembre
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 12 cm
Profumo Leggermente profumato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle
Descrizione fogliame Fogliame aromatico allo sfregamento

Porto

Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Salvia

Specie

x nemorosa

Cultivar

'Sabadate', Bazuin® Dark Night

Famiglia

Lamiaceae

Sinonimi botanici

Salvia x nemorosa 'Sabadate', Salvia x nemorosa Bazuin® Dark Night

Origine

Orticola

Riferimento prodotto24735

Piantagione e cura

La Salvia nemorosa 'Bazuin Dark Night' si pianta da ottobre a marzo, fuori dal periodo di gelo, a 40 cm di distanza in un terreno ben drenato, anche sassoso, in pieno sole o mezz'ombra. Questa pianta tollera e anzi apprezza il calcare e sopporta una certa siccità. Non ama i terreni pesanti e fradici in inverno che possono comprometterne la rusticità. In inverno, apporta un po' di compost o altra materia organica. Tagliala a 20 cm alla fine dell'inverno prima della ripresa vegetativa. A nord della Loira e nelle regioni umide, utilizza una "pacciamatura" minerale (ghiaia, pozzolana, ciottoli...) di 4-6 cm di spessore per drenare il colletto della pianta. In queste condizioni, può resistere fino a -30°C.
Per preservare la vitalità della salvia, è bene dividere la pianta dopo 3-4 anni. Pianta le nuove piante in un terreno ben lavorato: per migliorare un terreno un po' troppo povero, mescolaci un po' di terriccio da giardinaggio.

Ordine a
5,90 €
Ordine a
19,50 €
Ordine a
17,50 €
Ordine a
14,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Fioriera
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 7 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, terreno normale, ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Rimuovi regolarmente gli steli sfioriti per favorire e stimolare la comparsa di nuovi steli. Taglia il cespo in inverno, prima della ripresa vegetativa.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile, luglio a Agosto
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

513
30% 3,43 € 4,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

47
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
7
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L
77
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

69
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

16
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
37
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

5
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?