Salvia nemorosa
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
La nostra gamma di Salvia dei boschi. La Salvia nemorosa, o salvia dei boschi, è una pianta perenne rustica con spighe floreali colorate e fogliame aromatico. La varietà più famosa, 'Caradonna', è notevole con i suoi steli violacei e i fiori intensamente viola. La salvia 'Mainacht', particolarmente fiorifera, offre fiori blu viola intensi da giugno a settembre. 'Ostfriesland', compatta, si distingue per i suoi fiori blu-viola su steli corti, mentre 'Amethyst' seduce con le sue spighe di fiori viola pallido con riflessi rosa. 'Sensation Deep Blue' offre fiori blu scuro molto intensi, ideali per un contrasto sorprendente nei massicci. 'Rose Queen', invece, incanta con i suoi fiori rosa tenue che illuminano il giardino.
La salvia dei boschi (Salvia nemorosa) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Lamiacee che forma spighe floreali erette. Di solito raggiunge un'altezza di 30-60 cm e fiorisce da giugno a settembre. Come tutte le salvie, è una pianta nettarifera e melifera.
La salvia dei boschi si trova bene nei massicci soleggiati dove porta colore per tutto l'estate. Rustica e facile da coltivare, preferisce un terreno ben drenato ed è economica d'acqua. Potate le infiorescenze appassite per favorire una fioritura continua e annaffiate in caso di siccità marcata.
Per ulteriori informazioni, consultate anche il nostro completo dossier "Le salvia, salvia: piantagione, potatura, manutenzione"
Non hai trovato quello che cercavi?