Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Salvia Feathers Peacock

Salvia x nemorosa 'Bocofpea' Feathers Peacock

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

Ordine a
9,90 € -23%
Ordine a
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 3 taglie

157
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

85
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

46
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

78
Da 6,90 € Vasetto da 7/8 cm
59
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
16
3,90 € Semi
27
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una salvia perenne dal portamento compatto, che offre una fioritura generosa da maggio ad agosto, con una possibile rifioritura in autunno. Le sue spighe erette portano fiori blu-viola, melliferi, sopra un fogliame finemente inciso e aromatico quando sfregato. Rustica, molto accomodante, è perfetta in bordure di aiuole come in vasi fioriti. Resiste al vento, al calore e ai terreni poveri, anche piuttosto secchi.
Altezza del fiore (cm)
20 cm
Altezza a maturità
50 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a Agosto, ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

La Salvia 'Feathers Peacock' è una salvia perenne molto particolare, con un fogliame finemente inciso che dona una texture delicata alle aiuole. Questa varietà si distingue anche per le sue spighe fiorali blu-viola, dense ed erette, che fioriscono dalla primavera all'estate, e poi di nuovo in autunno. Compatta e ben ramificata, questa varietà rustica si adatta a bordure, roccaglie e aiuole soleggiate, o anche in vaso. Un terreno ben drenato e un'esposizione in pieno sole sono sufficienti per farla prosperare, senza cure complicate.

La Salvia 'Feathers Peacock' è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Chiamata salvia dei boschi o salvia dei prati, è un cultivar orticolo derivante dall'incrocio tra Salvia nemorosa e Salvia jurisicii. Questo cultivar, registrato con il nome 'Bocofpea' (PBR EU 59244), è stato selezionato nel 2018 dall'olandese Kees Jan Kraan del vivaio Boot & Dart Boomkwekerijen BV, e ha ricevuto la medaglia d'oro al KVBC Spring Challenge 2021. Questa salvia 'Feathers Peacock' si distingue per il suo fogliame profondamente inciso, che ricorda quello delle felci, di un verde scuro brillante e che emana un profumo aromatico quando viene sfregato. Una particolarità che conferisce alla pianta un aspetto leggero ed elegante, insolito per le salvie. La pianta ha un portamento cespuglioso, compatto e ben ramificato. Raggiunge 45-60 cm di altezza per 25-30 cm di larghezza nell'arco di 2 anni. Le infiorescenze sono costituite da spighe fiorali dense, erette e leggermente ricadenti, che misurano fino a 20 cm di lunghezza. I fiori, di colore viola-blu vivace, hanno una corolla bilabiata. La fioritura può essere ammirata già dal primo anno di impianto, da maggio ad agosto. Se le spighe fiorite appassite vengono potate, la pianta rifiorisce in ottobre. L'impollinazione è assicurata da api, farfalle e altri insetti impollinatori. In inverno, questa salvia persiste spesso sotto forma di rosette verdi appiattite sul terreno, mentre i fusti fogliosi si seccano a causa del freddo. Il suo apparato radicale, molto resistente al freddo, non teme gli inverni rigidi se il terreno è correttamente drenato.

Pianta la Salvia 'Feathers Peacock' in bordure soleggiate, in roccaglie o in vasi sulla terrazza. Sarà valorizzata in mezzo a fogliami argentati come quelli dell'Artemisia ludoviciana 'Valerie Finnis' o dello Stachys byzantina 'Silver Carpet', e si abbina meravigliosamente con le spighe leggere dei Pennisetum. Puoi anche abbinarla a fioriture gialle o bianche, come quelle delle Achillea millefoglie o dei Coreopsis, per comporre una scena multicolore e luminosa per tutta l'estate. La sua texture delicata e la sua fioritura mellifera si adattano anche a giardini naturalistici o contemporanei.
Con oltre 900 specie di piante annuali, perenni e arbusti a legno tenero, distribuite in tutto il mondo, ad eccezione delle regioni molto fredde e della foresta tropicale, il genere Salvia è il più ricco della famiglia delle Lamiaceae. Il nome Salvia, che risale all'epoca romana, deriva dal latino salvus "sano" in allusione alle virtù medicinali della salvia officinale.

  

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Salvia Feathers Peacock in foto...

Salvia Feathers Peacock (Fioritura) Fioritura
Salvia Feathers Peacock (Fogliame) Fogliame
Salvia Feathers Peacock (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore blu
Periodo di fioritura maggio a Agosto, ottobre
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 20 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle
Descrizione fogliame Foglia aromatica allo sfregamento.

Porto

Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Salvia

Specie

x nemorosa

Cultivar

'Bocofpea' Feathers Peacock

Famiglia

Lamiaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto24619

Piantagione e cura

Installa la Salvia Feathers Peacock in un terreno comune, anche povero e piuttosto calcareo, ma soprattutto ben drenante. Questa pianta tollera una certa siccità, a scapito della fioritura però. Non apprezza i terreni pesanti, inzuppati d'inverno, che possono nuocere alla sua rusticità. La pianterai in un'esposizione ben soleggiata. È una pianta facile, molto fiorifera. In primavera, dagli del fertilizzante e ad aprile, pota tutti i rami a metà. Passata la fioritura, taglia gli steli fioriti appassiti per stimolare e prolungare la fioritura. Per preservare la vitalità della salvia, è bene dividere la pianta dopo 3 anni. Pianta le nuove piante in un terreno ben lavorato: per migliorare un terreno un po' troppo povero, mescolaci un po' di terriccio da giardinaggio. A nord della Loira e nelle regioni umide, utilizza una "pacciamatura" minerale (ghiaia, pozzolana, ciottoli...) di 4-6 cm di spessore per drenare il colletto della pianta.

1
5,90 €
15
19,50 €
8
17,50 €
10
14,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Bordura, Giardinetti, Fioriera
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 9 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, Ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Elimina gli steli sfioriti per favorire e stimolare la comparsa di nuovi steli. Potatura dopo la prima fioritura per favorire la rifiorenza autunnale. Taglia la pianta in inverno, prima della ripresa vegetativa.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile, settembre
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

28
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

111
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
18
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

56
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
22
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

105
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
55
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
21
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?