VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Da scoprire

Salvia glutinosa - Salvia vischiosa

Salvia glutinosa
Salvia vischiosa

Dacci la tua opinione per primo

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa grande salvia erbacea forma un cespuglio eretto con una vegetazione completamente appiccicosa e aromatica, mostrando in estate infiorescenze ramificate di fiori giallo pallido con il cuore striato di marrone. È una pianta selvatica molto adattabile, che si stabilirà ovunque nei luoghi freschi e ombreggiati del giardino.
Altezza del fiore (cm)
3 cm
Altezza a maturità
1 m
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -20.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Salvia glutinosa, conosciuta anche come salvia glutinosa, è una grande erbacea perenne che forma un cespuglio eretto e ramificato, con una vegetazione completamente appiccicosa e aromatica. In estate produce infiorescenze ramificate composte da fiori giallo pallido con il centro striato di marrone. È una pianta montana dal carattere selvatico, molto adattabile, che si stabilirà facilmente in luoghi freschi, formando macchie chiare nelle zone leggermente ombreggiate del giardino.

Salvia glutinosa appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. Originaria dell'Europa orientale, si può trovare occasionalmente in Francia (Giura, Bugey, Alpi, Cevenne, Pirenei orientali, Corsica), dove cresce nei sottoboschi, in alta quota, spesso all'ombra e su terreni calcarei. Il suo nome specifico è legato al carattere appiccicoso e vischioso dell'intera pianta. È una pianta erbacea perenne, il cui sviluppo raggiunge circa 1 m di altezza, per 50 cm di diametro, con un portamento cespuglioso e ramificato. La fioritura avviene tra luglio e agosto, sotto forma di infiorescenze ramificate, ognuna delle quali porta da 2 a 6 fiori ben distanziati, giallo pallido, striati di marrone all'interno. Misurano 3-4 cm di lunghezza, una bella dimensione per un fiore di salvia. Lo stelo floreale è ricoperto di peli ghiandolari appiccicosi, che a volte intrappolano piccoli insetti. Le foglie sono deltoidi, decidue, dentate, appuntite, pelose e anch'esse ghiandolari, piuttosto appiccicose al tatto. Alle prime gelate, il fogliame scompare e la pianta sviluppa gemme dormienti in attesa della primavera. È una pianta longeva che si risemina facilmente in terreni leggeri.

Salvia glutinosa non è, a prima vista, una pianta appariscente o dagli effetti marcati. È un fiore dal fascino sottile e selvaggio, che si adatterà all'ombra delicata dei sottoboschi o ai margini dei boschetti di arbusti. La sua presenza è comunque molto apprezzata nelle zone un po' selvagge o vicino a punti d'acqua, poiché colonizza facilmente lo spazio senza bisogno di manutenzione. Per imitare la natura, puoi associarla all'ombra con Hosta (‘Fortunei Aureomarginata’), Kerria japonica ‘Pleniflora’, Felci (Dryopteris affinis), Digitalis (Digitalis mertonensis), Tiarelle (Tiarella cordifolia, Tiarella Ninja), Anemoni giapponesi per il colore, e piantare ai suoi piedi, lungo i bordi dei sentieri, Saggina (Sagina subulata, S.subulata Aurea).

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Salvia glutinosa - Salvia vischiosa in foto...

Salvia glutinosa - Salvia vischiosa (Fioritura) Fioritura
Salvia glutinosa - Salvia vischiosa (Fogliame) Fogliame
Salvia glutinosa - Salvia vischiosa (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura luglio a Agosto
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 3 cm
Profumo Leggermente profumato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle

Porto

Altezza a maturità 1 m
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Salvia

Specie

glutinosa

Famiglia

Lamiaceae

Altri nomi comuni

Salvia vischiosa

Origine

Europa orientale

Riferimento prodotto802961

Salvie: Altre varietà

141
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

5
Da 13,90 € Vaso da 2L/3L
70
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
19
Da 5,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

5
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
24
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

165
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

38
Da 13,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

56
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

La Salvia glutinosa si pianta da ottobre a marzo, fuori dal periodo di gelo, con una distanza di 40 cm in un terreno fresco ma ben drenato, al riparo dai venti freddi e preferibilmente a mezz'ombra. Questa salvia, poco conosciuta, si adatta facilmente a tutti i substrati e alle esposizioni. In inverno, aggiungi un leggero compost di letame o altra materia organica. Tagliala a 30 cm dal suolo dopo la fioritura. Attenzione ai gasteropodi che possono attaccare i giovani germogli. A nord della Loira e nelle regioni umide, utilizza una "pacciamatura" minerale (ghiaia, pozzolana, ciottoli...) con uno spessore di 4-6 cm per drenare il colletto della pianta. In queste condizioni, è molto rustica. Se l'ambiente le è favorevole, non esiterà a colonizzare il terreno, potendo diventare invasiva.
1
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Bordura
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 3 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Taglia gli steli fioriti appassiti per evitare la semina spontanea. Riduci il cespo secco quando non è più decorativo o, al più tardi, alla fine dell'inverno.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile, ottobre
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

13
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

44
21,90 € Vaso da 2L/3L
63
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
53
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

32
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
31
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
25
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

30
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
51
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

88
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Non hai trovato quello che cercavi?