Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Alocasia Hualong - Orecchie d'Elefante

Alocasia Hualong
Orecchie d'Elefante

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

24
Da 6,90 € Mini-plante
45
Da 6,90 € Mini-plante
10
Da 3,90 € Mini-plante
1
Da 4,90 € Mini-plante
82
Da 3,90 € Mini-plante
3
Da 5,90 € Mini-plante
Ordine a
Da 3,90 € Mini-plante

Disponibile in 2 taglie

2
Da 45,00 € Vaso da 7,5L/10L
39
Da 3,90 € Mini-plante
6
Da 3,90 € Mini-plante

30 giorni garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una varietà ancora rara sul mercato, apprezzata per il suo fogliame unico e variegato. Le sue grandi foglie allungate a forma di cuore, macchiate e screziate di motivi bianchi e verde tenue, la rendono un pezzo forte di una collezione. Raggiunge circa 75 cm di altezza e larghezza a maturità. Come le altre Alocasie, apprezza una luce intensa senza sole diretto, un substrato drenante mantenuto leggermente umido e un'atmosfera umida (60-70% di umidità), ideale vicino a un umidificatore all'interno di un gruppo di piante tropicali. Richiede una particolare attenzione contro gli eccessi d'acqua e l'aria troppo secca.
Frequenza di irrigazione
Moderato (una volta alla settimana)
Esposizione interna
Luce intensa indiretta
Vantaggi e benefici
Effetto giungla
Vantaggi e benefici
Fogliame grafico
Vantaggi e benefici
Fogliame colorato

Descrizione del prodotto

L'Alocasia 'Hualong' è una varietà rara di Orecchia di Elefante con variegatura verde e bianca. Simile alla cultivar 'Batik', si distingue per foglie con un verde meno intenso e una variegatura più marcata di bianco, rendendo il fogliame visivamente meno contrastato. Ogni foglia, con motivi unici e imprevedibili, mostra un intricato reticolo di macchie e schizzi verdi e bianchi, creando sorpresa a ogni nuova crescita. 'Hualong' resiste meglio alle alte temperature estive rispetto a 'Batik'.

L'Alocasia 'Hualong' appartiene alla famiglia delle Aracee, come i Filodendri. Questo cultivar orticolo deriva dall'Alocasia odora, una specie botanica originaria delle foreste tropicali del Sud-Est asiatico, in particolare India, Cina e Filippine. Questa specie, che cresce naturalmente in terreni ricchi, umidi e ben drenati, ha dato vita a cultivar dal fogliame variegato di grande valore ornamentale. L'Alocasia 'Hualong' cresce lentamente, ma può raggiungere 75 cm di altezza e larghezza a maturità, o anche di più in condizioni ottimali di luce e umidità. Il suo portamento eretto e le foglie a forma di cuore allungate e ondulate le conferiscono un aspetto elegante ed esotico. Ogni foglia è unica nel suo motivo.
Per aiutarla a prosperare, posizionala in una stanza luminosa, ma senza luce solare diretta, che potrebbe bruciarne le foglie. L'umidità dell'aria deve essere mantenuta alta (intorno al 60-70%) per evitare l'essiccazione delle foglie. Un umidificatore o il raggruppamento con altre piante tropicali può bastare per ricreare questo ambiente. Il suo substrato deve rimanere leggermente umido, senza eccessi d'acqua, poiché le radici delle Alocasia temono sia il ristagno idrico che la siccità. La temperatura ideale per questa pianta è tra i 15 e i 27°C, con una preferenza per un clima stabile intorno ai 20°C.

L'Alocasia 'Hualong' trova facilmente posto in un'atmosfera tropicale, dove il suo fogliame variegato diventa un elemento centrale dell'arredo. Puoi abbinarla ad altre piante della famiglia delle Aracee, come le Monstere o gli Spathiphyllum, che condividono esigenze simili di umidità e luminosità. Questa combinazione esalta l'aspetto lussureggiante ed esotico dello spazio. Per mantenerne la brillantezza, è consigliabile pulire regolarmente le foglie per evitare l'accumulo di polvere e controllare la presenza di cocciniglie o altri parassiti. Con il suo fogliage inconfondibile, l'Alocasia 'Hualong' è una scelta perfetta per arricchire giardini d'inverno e interni di ogni stile.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Alocasia Hualong - Orecchie d'Elefante in foto...

Alocasia Hualong - Orecchie d'Elefante (Fogliame) Fogliame

Fogliame

Fogliame colorato variegature bianche
Persistenza del fogliame Sempreverde

Porto

Abitudini di crescita Montante
Altezza a maturità 75 cm
Larghezza a maturità 75 cm
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Forma dell'infiorescenza Spadice

Botanici

Genere botanico

Alocasia

Cultivar

Hualong

Famiglia

Araceae

Altri nomi comuni

Orecchie d'Elefante

Origine

Orticola

Precauzioni

Rischi potenziali Pianta che può causare reazioni mucocutanee
Pianta tossica
Linfa irritante
Riferimento prodotto23592

Alocasia: Altre varietà

Indispo.
Da 16,50 € Bulbo
Ordine a
Da 5,90 € Mini-plante
45
Da 6,90 € Mini-plante
6
Da 3,90 € Mini-plante
30
Da 3,90 € Mini-plante
30
Da 3,90 € Mini-plante
Indispo.
Da 3,90 € Mini-plante
29
Da 4,90 € Mini-plante
3
Da 5,90 € Mini-plante
39
Da 3,90 € Mini-plante

Ubicazione

La pianta non ama le correnti d'aria né l'aria secca: ambienti umidi come il bagno sono ideali.

Ubicazione

Esposizione interna Luce intensa indiretta
Per quale ambiente? Bagno, Veranda
Abitudini di crescita Montante
Altezza a maturità 75 cm
Larghezza a maturità 75 cm
Velocità di crescita lenta
Tolleranza al freddo >10°C (serra temperata), >20°C (serra tropicale)
Igrometria Alta (60-80%)

Manutenzione e cura

Innaffia quando il substrato è asciutto in superficie, senza lasciare acqua stagnante. Una regolare nebulizzazione aiuta a mantenere l'umidità. Evita gli eccessi d'acqua che possono far marcire le radici.

Consigli per la coltivazione in vaso, substrati e fertilizzanti

Rinvasa ogni 2 o 3 anni, in primavera.
Mescola del terriccio universale con fibra di cocco e perlite, aggiungendo palline di argilla sul fondo del vaso per migliorare il drenaggio.
Aggiungi concimi liquidi per piante verdi (NPK 20-20-20 o 10-5-5) ogni 2-4 settimane in primavera e in estate, diluendo a metà la dose consigliata.

Cura delle piante

Pulisci regolarmente le foglie con un panno umido per preservarne la lucentezza ed evitare l'accumulo di polvere.
Rimuovi le foglie ingiallite, macchiate o danneggiate.

Consulenza su malattie e parassiti

Se compaiono delle cocciniglie, utilizza un batuffolo di cotone imbevuto di alcol a 70° per rimuoverle manualmente.

Manutenzione e cura

Frequenza di irrigazione Moderato (una volta alla settimana)
Fogging 2 o 3 volte alla settimana
Tipo di terreno Terreno leggero, Terreno drenante
Parassiti e malattie Cimici, Ragnetto rosso, Rotture
Sensibilità alle malattie Forte
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?