VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Esclusivo

Asplenium scolopendrium Undulatum Angustatum - Lingua di cervo

Asplenium scolopendrium Undulatum Angustatum
Lingua di cervo, Lingua cervina, Lingua dei pozzi, Scolopendria comune

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo felce di grande valore ornamentale è una forma particolarmente compatta con fronde intere quasi tubolari della specie conosciuta con il nome di scolopendra. Le sue foglie sono di un verde molto chiaro, coriacee, particolarmente piegate e ondulate. Si tratta di una pianta perenne persistente molto rustica che apprezza la freschezza dei sottoboschi, la salutare vicinanza di punti d'acqua, ma anche la compagnia silenziosa delle vecchie pietre con le quali forma un connubio perfetto.
Altezza a maturità
30 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -34.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Asplenium scolopendrium Undulatum Angustatum è una felce di grande valore ornamentale. Si tratta di una forma particolarmente compatta della specie conosciuta come Scolopendre, le cui fronde intere sono più ridotte, bordate da intense ondulazioni, apparendo quasi tubolari. Questa varietà molto rustica forma un ciuffo persistente dal portamento leggermente arcuato, composto da foglie brillanti, di un verde chiaro e vivace, molto luminose all'ombra e durante i giorni cupi dell'inverno. Apprezza la freschezza animata dei sottoboschi, la vicinanza benefica dei punti d'acqua, ma anche la compagnia silenziosa delle vecchie pietre con le quali forma un matrimonio perfetto.

 

L'Asplenio scolopendro è una felce perenne appartenente alla famiglia delle aspleniacée, originaria del Nord America, dell'Europa e dell'Asia. Si trova crescere su terreni calcarei delle pendici montuose ombreggiate, dei dirupi, dei detriti, o lungo i corsi d'acqua situati a un'altitudine inferiore a 1800 m, o addirittura all'interno di vecchi pozzi o tra i resti di edifici ombreggiati. Lo scolopendro è una pianta protetta localmente. Il suo nome vernacolare 'lingua di cervo' deriva dalla somiglianza delle sue lunghe fronde a nastro con la lingua di questo animale.

Radicata da un rizoma corto e spesso, ricoperto di scaglie marrone-rossicce, l'Asplenium scolopendrium 'Undulatum Angustatum' formerà un ciuffo alto e largo di circa 30 cm, che persiste in inverno. Le sue fronde coriacee, più corte e più strette rispetto a quelle della specie tipo, presentano anche lungo il bordo delle ondulazioni estremamente marcate, quasi fino alla nervatura centrale. Sono sorrette da piccioli marroni e pelosi che portano scaglie scure, marroni fino a nere alla base. Le cellule riproduttive (sori) sono disposte sulla faccia inferiore delle fronde: sono nere, di grandi dimensioni, lineari, parallele tra loro e orientate in modo obliquo rispetto al rachide; ricordano un genere di millepiedi, da cui la pianta ha preso il suo nome molto suggestivo di scolopendro.

 

L'Asplenium scolopendrium Angustatum è superba ovunque il terreno manchi di spessore ma rimanga fresco: tra i ciottoli o sui pendii sotto la copertura degli alberi, nei massicci ombreggiati, ma sempre in un terreno molto ben drenato. Questa strana felce si insedia facilmente in pochi centimetri di terriccio, aggrappata tra le pietre di un detrito roccioso lungo una piccola cascata. Ma il suo fogliame luminoso la rende ancora più preziosa in inverno, quando ricopre un muro di vecchie pietre ricoperte di muschio, decora l'interno di un vecchio pozzo, o scivola giù da una terrazza. Eccelle tra gli ederi, le pervinche, i brunnera, i lamio e l'umile Petasites fragrans, che la accompagneranno con un profumo, un fogliame o una fioritura leggera, agli antipodi della sua lussureggiante bellezza.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Asplenium scolopendrium Undulatum Angustatum - Lingua di cervo in foto...

Asplenium scolopendrium Undulatum Angustatum - Lingua di cervo (Fogliame) Fogliame

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 30 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Asplenium

Specie

scolopendrium

Cultivar

Undulatum Angustatum

Famiglia

Aspleniaceae

Altri nomi comuni

Lingua di cervo, Lingua cervina, Lingua dei pozzi, Scolopendria comune

Sinonimi botanici

Phyllitis scolopendrium

Origine

Orticola

Riferimento prodotto847121

Asplenium: Altre varietà

36
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

10
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

74
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

8
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Piantagione e cura

Le felci scolopendri sono molto rustiche e crescono ovunque all'ombra o a mezz'ombra, purché lo strato superficiale del terreno sia molto ricco di terriccio di foglie. Si attaccano anche sulle scogliere calcaree nelle foreste normanne, proprio su uno strato di terriccio di foglie spesso di alcuni centimetri. Temono di più i terreni pesanti e umidi rispetto ai terreni rocciosi, ma temono i terreni troppo secchi. Su terreni poveri, fare di tanto in tanto dei contributi di terriccio di foglie morte.
2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso all'ombra, Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Bordura, Scarpata
Rusticità Fino a -34.5°C (zona USDA 4) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, Molto drenante, ricca di humus.

Trattamenti

Descrizione della potatura Tagliate le vecchie fronde alla fine dell'inverno per rigenerare il fogliame.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni da ombra

10
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
27
Da 11,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

47
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

16
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
5
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
1
9,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

21
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

33
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

12
Da 9,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?