

Erodium pelargoniiflorum Sweetheart


Erodium pelargoniiflorum Sweetheart


Erodium pelargoniiflorum Sweetheart
Erodium pelargoniiflorum Sweetheart
Erodium pelargoniiflorum Sweetheart
Becco di grù
Questo articolo non può essere spedito nel paese selezionato.
Inviato per lettera da 3,90 €
Altre informazioni
Inviato per lettera da 3,90 €
Altre informazioni
Paese di consegna:
Programmare la data di consegna,
e scegliere la data nel carrello
6 mesi garanzia di permuta su questa pianta
Altre informazioni
Garantiamo la qualità delle nostre piante per un intero ciclo di crescita e sostituiremo a nostre spese qualsiasi pianta che non si riprenda nelle normali condizioni climatiche e di impianto.
Gli ordini contenenti solo semi vengono consegnati in una busta, per posta, al costo di 3,90 €.
Questa pianta è adatta al mio giardino?
Creo il mio profilo Plantfit →
Descrizione del prodotto
Questo Erodium pelargoniflorum Sweatheart, noto anche come Geranio dal fiore di Pelargonio, è una pianta perenne densa che forma cuscini prostrati ricoperti da un fogliame profumato quando viene schiacciato. I suoi fiori a forma di coppa delicata mostrano venature viola su uno sfondo bianco, dalla primavera fino alla fine dell'autunno. Ama i terreni secchi e soleggiati, è una pianta ideale per i giardini rocciosi.
Originario della Turchia, questo erodium con fiori di pelargonio è una pianta perenne imparentata con i gerani, appartenente alla stessa famiglia delle geraniacee. È xerofita (ecologia dei climi caldi e secchi), arbustiva con radice legnosa, che forma steli sottili segmentati leggermente appiccicosi e pelosi. Presenta una forma cespugliosa, arrotondata, ramificata, che conferisce l'aspetto di un cuscinetto di 25-30 cm in tutte le direzioni, con una crescita piuttosto lenta. Il suo fogliame persistente, aromatico quando viene schiacciato, è di un verde brillante con il rovescio più chiaro. Le sue piccole foglie (3x4 cm) sono pelose, a forma di cuore, lobate e dentellate. La fioritura è molto prolungata nel tempo, dalla primavera all'autunno, rallentando in caso di prolungata siccità. All'estremità di un sottile peduncolo peloso, leggermente appiccicoso, compaiono delle sottili ombrelle di 5-8 piccoli fiori a coppa con 5 petali arrotondati, bianchi e striati da 3 linee viola. La base dei petali è rosa, i due petali superiori sono punteggiati di rosa intenso e anche gli stami sono rosa. Il frutto è un rostro leggermente peloso racchiuso nel calice che assomiglia a un becco di gru, da cui il nome vernacolare della pianta.
Piantate gli erodium nei giardini rocciosi, in terreni secchi, anche poveri e ingrati, è una pianta ideale per i giardini aridi. Poco utilizzati nei nostri giardini, gli erodium sono molto popolari in Gran Bretagna, proprio come i gerani perenni. Ideale come copertura del terreno, questa pianta perenne si integra bene nei giardini rocciosi, nei massicci, ai piedi o negli interstizi dei muretti, nei giardini minerali o nei vasi fioriti. La sua durata non è molto lunga, ma si auto-semina spontaneamente in terreni leggeri. Può essere associata al geranio sanguineo (Geranium sanguineum), ai sedum, timi, rosmarini striscianti, issopi, origani e santoreggi in giardini rocciosi secchi, ad esempio.
{$dispatch("open-modal-content", "#customer-report");}, text: "Please login to report the error." })" class="flex justify-end items-center gap-1 mt-8 mb-12 text-sm cursor-pointer" style="display: none;"> Segnala un errore nella descrizione del prodotto
Erodium pelargoniiflorum Sweetheart in foto...


Fioritura
Fogliame
Porto
Botanici
Erodium
pelargoniiflorum
Sweetheart
Geraniaceae
Becco di grù
Mediterraneo
Semi Thompson e Morgan: Altre varietà
Vedi tutti →Piantagione e cura
Semina i semi di Erodium da febbraio a giugno o da settembre a ottobre.
Semina in superficie su un terriccio umido, in vasi o cassette. Copri i semi con uno strato sottile di terriccio o vermiculite. Mantieni la semina a una temperatura compresa tra 15 e 20°C. Dopo la semina, posiziona vicino a una fonte di luce, poiché favorisce la germinazione. Mantieni il terriccio in superficie umido ma non inzuppato d'acqua; la germinazione può richiedere da 10 a 30 giorni. Trapianta le piantine in vasi di 7,5 cm di diametro o cassette. Lasciale gradualmente abituarsi alle condizioni esterne per 10-15 giorni prima di piantarle, una volta eliminato ogni rischio di gelo. Spazia le piante di 30cm.
Per ottenere risultati migliori, scegli un terreno comune, ma ben drenato, ed una esposizione soleggiata o semi-ombreggiata. Più che il freddo, gli erodii temono i terreni inzuppati d'acqua in inverno. In terreni pesanti, coltivali su posizioni rialzate, dove il terreno sia stato mescolato con qualsiasi materiale drenante: sabbia grossolana, ghiaia, ciottoli, cocci di terracotta, ecc... Apprezzano anche terreni moderatamente fertili a poveri, e un clima caldo e secco.
Quando seminare?
Per quale località?
Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.
Articoli simili
Non hai trovato quello che cercavi?
La rusticità è la temperatura invernale più bassa che una pianta può sopportare senza subire gravi danni o addirittura morire. Tuttavia, la rusticità è influenzata dalla posizione (zona riparata, come un patio), dalla protezione (copertura invernale) e dal tipo di terreno (la rusticità è migliorata da un terreno ben drenato).

Condizioni generali di utilizzo del servizio fotografico per clienti
Al fine di favorire l'interazione e la condivisione di esperienze tra giardinieri, Promesse de fleurs offre diversi servizi che consentono di caricare contenuti sul proprio Sito, in particolare attraverso il modulo "Condivisione foto".
L'Utente si impegna a non:
- Pubblicare contenuti illegali, pregiudizievoli, ingiuriosi, razzisti, che incitano all'odio, revisionisti, contrari alla pubblica decenza, che violano la privacy o i diritti privati di terzi, in particolare il diritto all'immagine delle persone e dei beni, i diritti di proprietà intellettuale o il diritto alla privacy.
- Pubblicare contenuti per conto di terzi.
- Impersonare un terzo e/o pubblicare informazioni personali su un terzo.
In generale, l'Utente si impegna ad astenersi da qualsiasi comportamento non etico.
Tutti i Contenuti (in particolare testi, commenti, file, immagini, foto, video, opere, ecc.), che possono essere oggetto di diritti di proprietà, diritti di proprietà intellettuale, diritti di immagine o altri diritti privati, restano di proprietà dell'Utente, fatti salvi i diritti limitati concessi dalla licenza definita di seguito a Promesse de fleurs. Gli Utenti sono liberi di pubblicare o meno tali Contenuti sul Sito, in particolare tramite il servizio "Condivisione foto", e accettano che tali Contenuti diventino pubblici e liberamente accessibili, in particolare su Internet.
Essi riconoscono, si impegnano e garantiscono di disporre di tutti i diritti e le autorizzazioni necessarie per tale pubblicazione sul Sito, in particolare per quanto riguarda la legislazione in vigore e i diritti di privacy, di proprietà, di proprietà intellettuale, di immagine, contrattuali o di qualsiasi altra natura. Pubblicando tali Contenuti sul Sito, l'Utente è consapevole di assumersi la responsabilità di editore dei Contenuti ai sensi di legge e concede a Promesse de fleurs una licenza non esclusiva, gratuita e mondiale per tali Contenuti, per tutta la durata della loro pubblicazione, compresi i diritti di riproduzione, rappresentazione, caricamento, visualizzazione, esecuzione, trasmissione e archiviazione.
Gli Utenti autorizzano inoltre l'associazione del loro nome al Contenuto e accettano che tale associazione non sia sempre possibile.
Con la loro pubblicazione, gli Utenti autorizzano i Contenuti a diventare automaticamente accessibili su Internet, in particolare su altri siti e/o blog e/o pagine web del sito Promesse de fleurs, comprese in particolare le pagine dei social network e il catalogo Promesse de fleurs.
Gli Utenti possono liberamente ottenere la restituzione dei Contenuti affidati contattando il servizio clienti tramite il modulo di contatto.