VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Ginkgo biloba (semi)

Ginkgo biloba

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Il Ginkgo biloba, anche chiamato Albero ai 40 scudi o Albicocco d'Argento, è un albero ornamentale originale e notevole. Le sue foglie a ventaglio si colorano in autunno di un giallo dorato molto luminoso. La sua resistenza è eccezionale.
Altezza a maturità
20 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Annuale / Perenne
Perenne
Emergenza
30 giorni
Metodo di semina
Semina senza protezione, Semina in semenzaio
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Gennaio a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Ginkgo biloba, detto anche Albero dei 40 scudi o Albicocco d'Argento, è un albero ornamentale originale e notevole. Le foglie a ventaglio si colorano d'un giallo dorato molto luminoso in autunno. È un albero dotato di una resistenza eccezionale.

 

 

Originario della Cina, l'Albero dei 40 scudi è l'unico rappresentante della famiglia delle Ginkgoacee. Spesso classificato tra le conifere, non ne è tuttavia uno ma occupa una posizione veramente unica. È un albero venerabile che talvolta viene definito "fossile vivente" o anche "preistorico" poiché i primi Ginkgo sono apparsi sulla terra 300 milioni di anni fa.

La sua crescita è lenta, può raggiungere i 40 metri in natura, mentre la sua altezza media in Europa è dell'ordine di 15 a 20 metri. La sua forma evolve nel tempo, inizialmente colonnare con una corona stretta, si arrotonda man mano mantenendo una silhouette ariosa.

È un albero facilmente riconoscibile per le sue foglie lobate, simili a ventagli. Sono caduche e misurano da 5 a 8 cm di larghezza. È dioico (i due sessi non coesistono sulla stessa pianta, ci sono Ginkgo maschi e Ginkgo femmine) e porta in primavera fiori insignificanti, in amenti.

Il Ginkgo è dotato di una resistenza eccezionale, spesso citato come l'unico albero sopravvissuto alla bomba atomica durante l'attacco ad Hiroshima, ed era tradizionalmente piantato intorno ai templi per proteggerli dagli incendi. Con una longevità notevole, insensibile all'inquinamento, alle malattie e ai parassiti, è noto per poter vivere 4000 anni. È rustico fino a -30°C.

Poco esigente riguardo al tipo di terreno, accetta anche il calcare, a condizione che il terreno sia ben drenato e abbastanza profondo per ospitare la sua radice pivotante. Va piantato al sole o in mezz'ombra, in un luogo abbastanza sgombro per poter godere della sua magnifica colorazione autunnale.

Il Ginkgo biloba è ben lontano dall'essere riservato ai giardini di stile asiatico, troverà il suo posto in quasi tutti i giardini abbastanza grandi da poterlo accogliere una volta adulto. È anche possibile coltivarlo in vaso, idealmente in un contenitore smontabile di tipo "orangerie". Gli esperti potranno anche coltivarlo in stile Bonzai.

Tuttavia, è prudente non piantarlo vicino alla casa poiché gli esemplari femminili producono frutti delle dimensioni di una prugna che cadono maturi e emettono un odore molto sgradevole in decomposizione: un fastidio temporaneo ampiamente compensato dalla sua bellezza.

Le foglie del Ginkgo sono utilizzate a fini terapeutici. In Cina e in Giappone, i frutti vengono consumati freschi o tostati.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 20 m
Larghezza a maturità 10 m
Velocità di crescita lenta

Botanici

Genere botanico

Ginkgo

Specie

biloba

Famiglia

Ginkgoaceae

Origine

Sud Est Asiatico

Riferimento prodotto921111

Semi Thompson e Morgan: Altre varietà

23
Da 5,90 € Semi
33
Da 6,50 € Semi
17
Da 6,90 € Semi
10
6,50 € Semi
16
Da 6,90 € Semi
15
Da 3,90 € Semi
11
Da 3,90 € Semi

Piantagione e cura

La semina del Ginkgo biloba non presenta particolari difficoltà ma è piuttosto lunga poiché comporta diverse fasi:

All'arrivo dei vostri semi, effettuate una prima stratificazione a freddo mettendo i semi in un sacchetto chiuso nel reparto verdure del vostro frigorifero per due mesi. Questa fase è facoltativa ma migliora il tasso di germinazione.

In primavera, immergere i semi precedentemente scarificati (sfregati su carta vetrata o leggermente incisi con un coltello) per due giorni in una ciotola d'acqua tiepida. La scarificazione consente ai semi di idratarsi e quindi di germogliare più rapidamente.

Successivamente, sistemarli in una terrina o in vasi su un letto di sabbia umida coprendo i semi con un centimetro di sabbia. Spruzzare delicatamente e mantenere al caldo (idealmente in un propagatore o sopra un termosifone) e alla luce. Mantenere il substrato umido fino alla germinazione che avviene tra tre settimane e un mese (a volte molto di più, pazienza...)

Una volta che le radici sono ben formate, trapiantare i giovani germogli in vasi sufficientemente profondi (minimo 15 cm) riempiti con un mix di sabbia e terriccio dove i vostri Ginkgo potranno crescere nei primi due anni.

2
14,50 € Pezzo

Quando seminare?

Periodo di semina Gennaio a Dicembre
Metodo di semina Semina senza protezione, Semina in semenzaio
Emergenza 30 giorni

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Isolato, Fioriera
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Umidità del terreno terreno fresco, Drenante, terreno profondo

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Semi di fiori

19
Da 7,50 € Semi
12
Da 3,90 € Semi
20
Da 2,50 € Semi
19
Da 3,50 € Bustina
Ordine a
Da 3,90 € Semi
23
Da 2,10 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?