VENDITA FLASH: scopri nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Petrorhagia saxifraga (semi) - Garofanina spaccasassi

Petrorhagia saxifraga
Garofanina spaccasassi

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una perenne poco conosciuta, unica specie del suo genere, eccellente coprisuolo per terreni drenati o secchi. Sviluppa un fogliame semi-persistente, graminiforme, di colore verde fresco, in ciuffi bassi e tappezzanti. I suoi piccoli fiori rosa sbocciano da giugno ad agosto. Questa piccola pianta tollera la siccità e il calcare.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
15 cm
Esposizione
Sole
Emergenza
25 giorni
Metodo di semina
Semina senza protezione, Semina in semenzaio
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Petrorhagia saxifraga, più conosciuto come Garofano delle rocce o garofano sassifraga, è una piccola perenne da roccaglia secca dal portamento tappezzante. Sviluppa un fogliame lineare in ciuffo denso, di un verde fresco, semi-sempreverde. La sua lunga fioritura estiva è composta da piccoli fiori in pannocchia rosa chiaro. Semina da aprile a giugno o in settembre-ottobre.

Il Petrorhagia saxifraga, precedentemente denominato Tunica, appartiene alla famiglia delle Caryophyllaceae come i garofani. Originario dell'Europa centrale e del Sud, lo si trova in roccaglie secche e sabbiose o in prati aridi. A maturità, la pianta può raggiungere 10-20 cm di altezza per 20 cm di larghezza. Il fogliame del garofano delle rocce è semi-sempreverde in inverno, forma un ciuffo denso e tappezzante, che si estende come coprisuolo. È un fogliame fine di colore verde prato. Le foglie assumono una forma aghiforme (lineare, rigida e appuntita). In estate, da giugno ad agosto, compaiono cime delicate, formate da piccoli fiori piatti di 0,5-1 cm di diametro, di colore rosa o bianco, con venature più scure.

Il Petrorhagia saxifraga è adatto a giardini secchi, bordure o roccaglie, al sole e in terreno povero, anche calcareo. Permette di creare un magnifico coprisuolo ricoperto in estate da fiori piccoli e numerosi. Associalo a sedum tappezzanti o al Ceratostigma plumbaginoides, davanti a aster ericoides e salvie arbustive per esempio.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura giugno a Agosto
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 15 cm
Larghezza a maturità 20 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Petrorhagia

Specie

saxifraga

Famiglia

Caryophyllaceae

Altri nomi comuni

Garofanina spaccasassi

Origine

Europa centrale

Riferimento prodotto215210

Semi di Garofano Dianthus: Altre varietà

12
Da 2,50 € Bustina
6
Da 1,60 € Semi

Piantagione e cura

Semina i semi di garofano delle rocce da aprile a giugno o in settembre-ottobre.

Semina i semi direttamente a dimora o in interno.

In interno: utilizza un terriccio sterile speciale per semina. Semina i semi in superficie, copri leggermente con terra leggera, terriccio o vermiculite. Mantieni alla luce, poiché favorisce la germinazione. Tieni la superficie del terriccio umida, ma non inzuppata; la germinazione richiede generalmente da 20 a 30 giorni.

Quando sono sufficientemente sviluppati, trapianta le piantine in vasi di 7,5 cm di diametro. Trapianta le giovani piante all'esterno dopo le gelate, rispettando una distanza di 30 cm tra ogni pianta.

Puoi seminare direttamente a dimora all'esterno, in primavera, quando non gela più, su un terreno ben preparato. Copri leggermente i semi e mantieni umido. Dirada la semina, rispettando una distanza di 15 cm. Successivamente trapianta le piante a 30 cm di distanza.

Coltivazione: sistema in terra comune, anche povera e secca, al sole.

8
7,50 €
3
17,50 €

Quando seminare?

Periodo di semina Marzo a maggio
Metodo di semina Semina senza protezione, Semina in semenzaio
Emergenza 25 giorni

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Drenante, leggero

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

19
Da 1,60 € Semi
21
Da 5,90 € Semi
8
Da 3,90 € Semi
16
Da 1,60 € Semi
22
Da 2,90 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?