Fino a martedì sera: acquista 2 arbusti da siepe identici e ricevi il terzo in omaggio!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Astro della Cina Reine des Halles Mix (semi) - Callistephus chinensis

Callistephus chinensis Reine des Halles Mix
Astro della Cina, Astro cinese, Regina margherita

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un mix di fiori doppi, dai colori vari, le cui piante fioriscono circa 3 mesi dopo la semina. La gamma di colori comprende bianco, giallo pallido, tonalità dal rosa al rosso, malva e porpora a seconda delle piante. Portate da steli robusti alti 60 cm, sono magnifiche nelle aiuole e costituiscono eccellenti fiori recisi. Le margherite sono piante annuali facili da coltivare al sole in qualsiasi terreno ricco e sciolto. Da seminare sotto cassone o direttamente in piena terra, in posizione soleggiata, in terreno fertile e drenato.
Altezza del fiore (cm)
6 cm
Altezza a maturità
60 cm
Esposizione
Sole
Emergenza
18 giorni
Metodo di semina
Semina senza protezione, Semina in semenzaio
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Marzo a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

La Regina Margherita 'Reine des Halles' è un mix di varietà precoci di astri cinesi con fiori doppi dai colori vari. I loro fiori, che compaiono già dall'inizio dell'estate, offrono una ricca gamma di toni pastello o più intensi, tra cui bianco, giallo pallido, diverse sfumature di rosa e rosso, e malva, a seconda della pianta. Dotati di un'ottima tenuta e portati da lunghi steli, sono incantevoli nelle aiuole e nei bouquet. I Callistephus chinensis si seminano sotto cassone o direttamente in piena terra, in posizione soleggiata, in terreno fertile e ben drenato. Sono facili da coltivare, anche per i giardinieri principianti.

La Regina Margherita, chiamata anche Astro cinese, è una pianta annuale cinese della famiglia delle Asteraceae di coltivazione antichissima che ha generato e genera ancora molte varietà molto interessanti per le aiuole e il fiore reciso. Le piante del mix 'Reine des Halles' raggiungono 60 cm di altezza e sono ben ramificate. I loro steli portano foglie ovali e dentate di colore verde brillante. La fioritura si rinnova per almeno due mesi, da giugno a settembre, circa 85 giorni dopo la semina. Assume la forma di infiorescenze a capolino, che chiamiamo fiori. Ciascuno, largo 6-7 cm, è composto da molteplici file di ligule o petali nastriformi che circondano un piccolo centro di fiori fertili di colore giallo oro, visibile quando il fiore appassisce. La pianta vive solo una stagione, il tempo di fiorire e produrre semi. Puoi raccogliere i semi per riseminarli la primavera successiva.

La Regina Margherita 'Reine des Halles' è un must dei giardini di campagna e un eccellente fiore reciso. Il suo stile rustico e romantico saprà conquistare molti giardinieri. Un po' passati di moda, gli astri cinesi rimangono piante apprezzate per la loro fioritura abbondante e la facilità di coltivazione. I loro fiori durano a lungo in vaso, e le piante fioriscono a lungo se ti ricordi di eliminare i fiori appassiti. Anche solo per i bouquet, seminali nell'orto per ottenere una profusione di fiori a fine estate. Tra la vasta gamma di varietà, troverai fiori di forme diverse, simili a quelli dei crisantemi, con petali sottili, molto affusolati, a volte persino scomposti, a pompon o semplici come quelli della specie tipo. Si declinano in numerose tonalità, dal bianco, al giallo, passando per tutte le intensità del rosa e del porpora. Le cultivar nane saranno perfette per decorare una bordura e staranno bene in fioriere sul balcone, mentre le varietà più alte con fiori semplici o molto doppi animeranno lo sfondo delle aiuole. Per accompagnarle in giardino, pensa agli astri settembrini, alle dalie e alle graminacee per esempio.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore multicolore
Periodo di fioritura giugno a settembre
Forma dell'infiorescenza Capolino
Altezza del fiore (cm) 6 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Annuale
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita molto veloce

Botanici

Genere botanico

Callistephus

Specie

chinensis

Cultivar

Reine des Halles Mix

Famiglia

Asteraceae

Altri nomi comuni

Astro della Cina, Astro cinese, Regina margherita

Sinonimi botanici

Callistephus hortensis, Aster chinensis, Callistemma chinense, Callistemma hortense Reine des Halles Mix

Origine

Orticola

Riferimento prodotto21444

Semi di Astro della Cina: Altre varietà

15
Da 2,50 € Semi
12
Da 1,60 € Semi

Piantagione e cura

Semina delle Margherite 'Reine des Halles':

Non seminare mai queste piante per due anni consecutivi nello stesso posto. Si semina all'aperto, da aprile a maggio, per trapiantare in posizione, non appena le piantine avranno da 2 a 4 foglie, a 40 cm di distanza, in un terreno ben lavorato, fresco e ben concimato, avendo scelto una posizione ben soleggiata. Annaffia frequentemente, ma con parsimonia. È bene trapiantare più volte conservando il pane di terra per favorire lo sviluppo delle radici e frenare un po' quello degli steli che si spezzerebbero sotto il peso dei fiori. Per ottenere una fioritura più precoce, si semina sotto cassone o su letto caldo, in vaschette, da febbraio ad aprile. Semina le Margherite in vaschette riempite di sabbia e torba bionda in ambiente protetto a una temperatura di 16-20°C. Effettua un trapianto in piccoli vasi individuali quando le piantine avranno almeno quattro foglie. Installa le in giardino quando raggiungono un'altezza di 15 cm. Installa dei tutori per sostenere le varietà più alte con fiori molto doppi. Una semina più tardiva, a giugno, permette di scaglionare le fioriture fino alla fine dell'autunno. La semina potrà allora essere effettuata direttamente in posizione in giardino.

Coltivazione:

Queste piante amano un terreno neutro o leggermente calcareo, ben fertile e drenato e richiedono un'esposizione ben soleggiata. Un'annaffiatura abbondante sarà necessaria due volte alla settimana in periodo secco, ma bisogna fare attenzione ad annaffiare il piede e non il fogliame, perché le Margherite sono sensibili all'oidio. Pensa a eliminare i fiori appassiti man mano per prolungare la fioritura ed evitare l'indebolimento della pianta.

8
7,50 €
3
17,50 €

Quando seminare?

Periodo di semina Marzo a aprile
Metodo di semina Semina senza protezione, Semina in semenzaio
Emergenza 18 giorni

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Fioriera
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Umidità del terreno terreno fresco, Drenante, ricco

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

8
Da 3,50 € Semi
19
Da 6,90 € Semi
48
Da 6,50 € Semi

Disponibile in 4 taglie

13
Da 6,90 € Semi
10
Da 5,90 € Semi
21
Da 3,90 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?