Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Poncirus trifoliata - Arancio trifogliato (semi)

Poncirus trifoliata
Arancio trifogliato

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

19
11,90 € Semi
19
Da 3,90 € Semi
15
Da 8,90 € Bustina
15
Da 3,90 € Semi
10
6,50 € Semi
11
Da 2,90 € Semi
9
Da 5,90 € Semi
3
Da 8,90 € Semi

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Il citronnier spinoso è un arbusto deciduo noto per la sua resistenza al freddo fino a -25°C. I suoi rami verdi e spinosi presentano foglie trifogliate. In primavera, questo agrume produce fiori bianchi profumati, seguiti in autunno da piccoli frutti gialli e aciduli. Si adatta bene ai climi temperati ed è perfetto per creare siepi difensive. I suoi semi vanno preferibilmente seminati in primavera.
Altezza del fiore (cm)
3 cm
Altezza a maturità
4 m
Esposizione
Sole
Emergenza
40 giorni
Metodo di semina
Semina in semenzaio, Semina in semenzaio riscaldato
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Febbraio a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Poncirus trifoliata, comunemente chiamato arancio trifogliato o limone spinoso, è un agrume interessante per la sua grande rusticità e la sua utilità in giardino. Originario dell'Asia orientale, questo arbusto deciduo si distingue per le sue spine di grandi dimensioni, temibili e i suoi frutti decorativi. È anche apprezzato per la sua bella fioritura primaverile bianca. Viene utilizzato come portainnesto per altri agrumi, per migliorare la loro resistenza al freddo e alle malattie. In giardino, può essere usato come siepe difensiva o come esemplare ornamentale isolato, ma lontano da passaggi.

Appartenente alla famiglia delle Rutacee, il Poncirus trifoliata è a volte classificato nel genere Citrus per la sua vicinanza agli agrumi. Originario delle regioni settentrionali della Cina e della Corea, si è adattato a climi più freddi, rendendolo unico tra gli agrumi. Il suo nome specifico "trifoliata" si riferisce alle sue caratteristiche foglie trifogliate. Questo arbusto o piccolo albero raggiunge un'altezza da 2,5 a 5 m, per una larghezza da 1,5 a 4 m a seconda delle condizioni di coltivazione. Il suo portamento è denso e ramificato, con rami verdi adornati da forti spine lunghe fino a 4 cm. Le foglie, alterne, a tre foglioline, presentano un lembo centrale obovato o ellittico lungo 2,5-6 cm, mentre le foglioline laterali sono più piccole. I fiori bianchi, solitari e profumati (sebbene un po' meno rispetto ad altri agrumi), compaiono in primavera, tra aprile e maggio, prima o durante l'emissione delle foglie. Misurano tra 3,5 e 5 cm di diametro e hanno cinque petali. I frutti, globosi e pubescenti, di 3,5-5 cm di diametro, passano dal verde al giallo-arancio a maturità in autunno. Sebbene commestibili, sono molto acidi e contengono molti semi, rendendoli poco gradevoli da consumare freschi. Tuttavia, possono essere trasformati in marmellata o usati come condimento una volta essiccati e ridotti in polvere.

Il Poncirus trifoliata non ama il calcare, ma resiste bene alla siccità estiva in un terreno profondo. In giardino, questo grande arbusto è versatile. Trova il suo posto in una siepe difensiva impenetrabile. Piantato isolato, si fa notare in primavera per la sua abbondante fioritura e in autunno per i piccoli frutti dorati. Puoi associarlo ad arbusti come il Berberis thunbergii 'Atropurpurea' per il suo fogliame porpora, il Mahonia aquifolium per il fogliame persistente e i fiori gialli, o il Cornus alba 'Baton Rouge' che sfoggia bei rami rossi in inverno. Queste associazioni offrono un interessante contrasto sia nei colori che nelle texture, garantendo una struttura attraente tutto l'anno.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Poncirus trifoliata - Arancio trifogliato (semi) in foto...

Poncirus trifoliata - Arancio trifogliato (semi) (Fioritura) Fioritura
Poncirus trifoliata - Arancio trifogliato (semi) (Raccolta) Raccolta

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura aprile a maggio
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 3 cm
Profumo Profumato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle
Descrizione fogliame Il fogliame è leggermente aromatico quando viene sfregato. Emana un profumo che ricorda quello degli agrumi.

Porto

Altezza a maturità 4 m
Larghezza a maturità 3 m
Velocità di crescita lenta

Botanici

Genere botanico

Poncirus

Specie

trifoliata

Famiglia

Rutaceae

Altri nomi comuni

Arancio trifogliato

Sinonimi botanici

Citrus trifoliata, Poncirus polyandra, Aegle sepiaria, Pseudaegle sepiaria

Origine

Cina

Riferimento prodotto23989

Semi di alberi e arbusti: Altre varietà

17
Da 5,90 € Semi
17
Da 6,90 € Semi
9
Da 3,90 € Semi
15
Da 3,90 € Semi
18
Da 6,90 € Semi
18
Da 4,90 € Semi

Piantagione e cura

I semi di Poncirus trifoliata possono essere seminati in primavera, tra marzo e maggio, quando le temperature iniziano a salire (15-25°C). Se disponi di un ambiente controllato, come una serra o un interno ben illuminato, puoi anche seminare alla fine dell'inverno (febbraio-marzo) per dare alle giovani piante più tempo per svilupparsi prima della loro prima stagione all'aperto. Al contrario, è sconsigliato seminare in autunno o in inverno senza protezione, poiché il freddo rallenterebbe notevolmente la germinazione.

Per seminare i semi di Poncirus trifoliata, inizia lasciandoli in ammollo in acqua tiepida per 24 ore per ammorbidire il loro rivestimento e favorire la germinazione. Seminiali poi in un substrato leggero e ben drenato, composto da un mix di terriccio e sabbia, in vasi singoli o in semenzai.

Posizionali in un luogo luminoso, a una temperatura tra i 15 e i 25°C, mantenendo il substrato leggermente umido ma senza eccessi per evitare marciumi. La germinazione può richiedere dalle 4 alle 8 settimane. Una volta che le giovani piante avranno sviluppato 3-4 foglie, trapiantale in vasi più grandi. Dovranno essere tenute in vaso per circa due o tre anni prima di essere messe a dimora in piena terra, per irrobustirsi adeguatamente. Al momento della piantumazione all'aperto, scegli una posizione soleggiata con terreno ben drenato, non calcareo e riparato dai venti freddi.

 

Quando seminare?

Periodo di semina Febbraio a maggio
Metodo di semina Semina in semenzaio, Semina in semenzaio riscaldato
Emergenza 40 giorni

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Sfondo dell'aiuola, Isolato, Siepe
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, drenante, umifero, profondo

I nostri consigli per la messa a dimora e la cura

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

29
Da 3,90 € Semi
14
Da 2,10 € Semi
19
Da 2,10 € Semi
9
Da 3,50 € Semi
17
4,90 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?