

Origano comune dorato Aureum


Origano comune dorato Aureum


Origano comune dorato Aureum


Origanum vulgare Aureum - Origan doré
Origano comune dorato Aureum
Origanum vulgare Aureum
Origano comune
Consegna a domicilio o a staffetta (a seconda delle dimensioni e della destinazione)
Consegna a domicilio o a staffetta (a seconda delle dimensioni e della destinazione)
Programmare la data di consegna,
e scegliere la data nel carrello
12 mesi garanzia di permuta su questa pianta
Altre informazioni
Garantiamo la qualità delle nostre piante per un intero ciclo di crescita e sostituiremo a nostre spese qualsiasi pianta che non si riprenda nelle normali condizioni climatiche e di impianto.

Questa pianta è adatta al mio giardino?
Creo il mio profilo Plantfit →
Descrizione del prodotto
L'Origan dorato è una pianta perenne con fogliame aromatico dorato molto decorativo, strisciante e non invasivo, che forma rapidamente un bel cuscino denso, mostrando, da luglio a settembre, grappoli di piccoli fiori rosa porpora. Si pianta in terreno comune a povero, anche secco, molto ben drenato, preferibilmente a mezz'ombra, per godere al meglio del suo luminoso fogliame dorato.
L'Origanum vulgare, più conosciuto come Origano o Maggiorana, è una pianta perenne arbustiva aromatica, di crescita rapida. È originaria delle regioni montuose del Bacino Mediterraneo e dell'Asia temperata, e appartiene alla famiglia delle lamiacee. Pianta condimentare per eccellenza, l'Origano evoca la cucina meridionale e i profumi della macchia mediterranea. Il cultivar 'Aureum' presenta un ciuffo compatto con base legnosa, molto robusto, di una trentina di centimetri in ogni direzione, formando un tappeto denso a portamento eretto e strisciante. Mostra foglie piccole rotonde a ovali, semi-persistenti, di un giallo dorato intenso in primavera, poi color chartreuse a metà estate. Meno aromatico rispetto all'essenza tipo, il suo fogliame è comunque notevolmente ornamentale. Da luglio a settembre, questo Origano dorato espone, su steli molto sottili, pannocchie composte da piccoli fiori tubolari, lunghi da 2 a 4 mm, rosa pallido, circondati da brattee fogliari verdi con sfumature viola. Pianta mellifera, questo Origano attira numerosi insetti impollinatori e pronubi.
Le foglie dell'Origanum vulgare entrano nella composizione di numerosi piatti mediterranei. Il suo utilizzo è particolarmente rinomato in Italia per condire pasta, sughi di pomodoro e pizze. Il taglio dei rami di Origano avviene da maggio a ottobre per poi farli essiccare all'ombra, prima di conservarli in un barattolo ermetico. Il sapore delle foglie può variare notevolmente a seconda del cultivar, del clima e del tipo di terreno. L'Origano dorato è ad esempio una varietà più interessante per le sue qualità ornamentali che per quelle condimentari. Eccellente copertura robusta e molto rustica, il suo fogliame dorato illuminerà i massicci del giardino o i bordi dell'orto. Nelle regioni con clima estivo caldo, sarà preferibile scegliere per lui una posizione a mezz'ombra nelle ore più calde della giornata. Infatti, il suo fogliame dorato sarà meno spettacolare in pieno sole. Questo Origano dorato è perfettamente adatto ai bordi dei massicci, alle scogliere a mezz'ombra, ma sarà anche notevole per abbellire un muretto o un terrapieno. Può anche essere piantato in vaso, fioriera o contenitore su una terrazza o un balcone. L'Origano dorato sarà ideale all'interno di un'aiuola di piante semplici, in un orto o in un giardino di piante aromatiche. Sarà una pianta compagna favolosa per piante perenni a fioritura blu, Lavande, Iris germanica, Salvia arbustiva.
L'Origano non è solo una pianta condimentare rinomata, ma possiede anche virtù medicinali. Infatti, presenta qualità digestive, antispasmodiche, toniche, antisettiche... Nell'antico Egitto, l'Origano entrava nella composizione delle preparazioni utilizzate per imbalsamare i morti.
{$dispatch("open-modal-content", "#customer-report");}, text: "Please login to report the error." })" class="flex justify-end items-center gap-1 mt-8 mb-12 text-sm cursor-pointer" style="display: none;"> Segnala un errore nella descrizione del prodotto
Origano comune dorato Aureum in foto...






Fioritura
Fogliame
Porto
Botanici
Origanum
vulgare
Aureum
Lamiacées
Origano comune
Mediterraneo
Piante aromatiche dalla A alla Z: Altre varietà
Vedi tutti →Piantagione e cura
L'Origanum vulgare 'Aureum' è una pianta molto facile, abbastanza rustica, che tollera temperature negative almeno fino a -15°C. Apprezza un'esposizione soleggiata o semi-ombreggiata, privilegiando una posizione a mezz'ombra, in modo che il suo fogliame dorato sia il più luminoso possibile. Questo Origanum dorato, tollerante alla siccità, preferisce un terreno poco o mediamente fertile, sabbioso o ciottoloso, molto drenante, alcalino o neutro, e piuttosto secco. In terreni poco drenati e troppo umidi, le sue radici tenderanno a marcire. Temendo soprattutto l'umidità invernale, sarà quindi opportuno, nelle regioni con inverni umidi, assicurarsi di mantenere il colletto asciutto, grazie all'apporto di sabbia e ghiaia grossolana, paglia e foglie secche. La piantagione sarà effettuata in primavera o in autunno. La moltiplicazione avviene per divisione dei cespi in primavera o in autunno.
Quando piantare?
Per quale località?
Trattamenti
I nostri consigli per la messa a dimora e la cura
Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.
Articoli simili
Non hai trovato quello che cercavi?
La rusticità è la temperatura invernale più bassa che una pianta può sopportare senza subire gravi danni o addirittura morire. Tuttavia, la rusticità è influenzata dalla posizione (zona riparata, come un patio), dalla protezione (copertura invernale) e dal tipo di terreno (la rusticità è migliorata da un terreno ben drenato).

Condizioni generali di utilizzo del servizio fotografico per clienti
Al fine di favorire l'interazione e la condivisione di esperienze tra giardinieri, Promesse de fleurs offre diversi servizi che consentono di caricare contenuti sul proprio Sito, in particolare attraverso il modulo "Condivisione foto".
L'Utente si impegna a non:
- Pubblicare contenuti illegali, pregiudizievoli, ingiuriosi, razzisti, che incitano all'odio, revisionisti, contrari alla pubblica decenza, che violano la privacy o i diritti privati di terzi, in particolare il diritto all'immagine delle persone e dei beni, i diritti di proprietà intellettuale o il diritto alla privacy.
- Pubblicare contenuti per conto di terzi.
- Impersonare un terzo e/o pubblicare informazioni personali su un terzo.
In generale, l'Utente si impegna ad astenersi da qualsiasi comportamento non etico.
Tutti i Contenuti (in particolare testi, commenti, file, immagini, foto, video, opere, ecc.), che possono essere oggetto di diritti di proprietà, diritti di proprietà intellettuale, diritti di immagine o altri diritti privati, restano di proprietà dell'Utente, fatti salvi i diritti limitati concessi dalla licenza definita di seguito a Promesse de fleurs. Gli Utenti sono liberi di pubblicare o meno tali Contenuti sul Sito, in particolare tramite il servizio "Condivisione foto", e accettano che tali Contenuti diventino pubblici e liberamente accessibili, in particolare su Internet.
Essi riconoscono, si impegnano e garantiscono di disporre di tutti i diritti e le autorizzazioni necessarie per tale pubblicazione sul Sito, in particolare per quanto riguarda la legislazione in vigore e i diritti di privacy, di proprietà, di proprietà intellettuale, di immagine, contrattuali o di qualsiasi altra natura. Pubblicando tali Contenuti sul Sito, l'Utente è consapevole di assumersi la responsabilità di editore dei Contenuti ai sensi di legge e concede a Promesse de fleurs una licenza non esclusiva, gratuita e mondiale per tali Contenuti, per tutta la durata della loro pubblicazione, compresi i diritti di riproduzione, rappresentazione, caricamento, visualizzazione, esecuzione, trasmissione e archiviazione.
Gli Utenti autorizzano inoltre l'associazione del loro nome al Contenuto e accettano che tale associazione non sia sempre possibile.
Con la loro pubblicazione, gli Utenti autorizzano i Contenuti a diventare automaticamente accessibili su Internet, in particolare su altri siti e/o blog e/o pagine web del sito Promesse de fleurs, comprese in particolare le pagine dei social network e il catalogo Promesse de fleurs.
Gli Utenti possono liberamente ottenere la restituzione dei Contenuti affidati contattando il servizio clienti tramite il modulo di contatto.