Fino al 25% di sconto su tutti i bulbi primaverili solo per 48 ore!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Rhododendron vireya Saxon blush

Rhododendron Saxon blush
Rododendro

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un Rododendro di origine tropicale dal portamento molto basso, praticamente nano, perfettamente adatto alla coltivazione in vaso. Il suo fogliame persistente verde scuro molto denso mette meravigliosamente in risalto la sua bella fioritura semplice di un rosa salmone. I fiori sbocciano per un lungo periodo autunnale e invernale, e a volte rifioriscono anche in estate. Poco rustico, deve essere portato all'interno in inverno. Necessita di un substrato acido ben drenato e di un'esposizione luminosa, ma protetta dal sole troppo intenso.
Altezza del fiore (cm)
5 cm
Altezza a maturità
50 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -4°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Gennaio a Febbraio, ottobre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Rhododendron vireya 'Saxon Blush' è una superba varietà di origine tropicale dal portamento particolarmente compatto. Questo arbusto quasi nano possiede un fogliame persistente verde scuro, molto denso e ornamentale tutto l'anno. Fiorisce ripetutamente su un periodo molto lungo, coprendo l'autunno e l'inverno e rifiorendo a volte anche in estate. Si adorna allora di una moltitudine di piccoli fiori a trombetta di un rosa salmone, sprigionando un innegabile fascino romantico. Poco rustico, deve essere coltivato in vaso, cosa che le sue dimensioni ridotte permettono facilmente, per essere svernato al riparo dal gelo.

I Rododendri sono membri della famiglia delle Ericacee, che comprende un centinaio di generi, come i classici Corbezzoli o le Eriche, e che racchiude anche alcune bellezze meno conosciute, come l'Oxydendron arboreum, o Andromeda arborea. Ricco di 850 specie, il genere Rhododendron raggruppa sia arbusti nani, che alberi che possono elevarsi fino a 15 m di altezza. Questa diversità giustifica una classificazione botanica piuttosto precisa, organizzata attorno a sottogeneri, sezioni e sottosezioni. Così, parallelamente ai Rododendri rustici dei nostri giardini (che comprendono anche le Azalee, denominazione puramente orticola), la sezione Vireya conta non meno di 300 specie tropicali. Crescendo in un'area geografica che va dalla Malesia alle Filippine, e dall'Indonesia alla Papua Nuova Guinea, queste piante sono spesso epifite (sviluppandosi sugli alberi come molte orchidee tropicali) e tendono a fiorire praticamente tutto l'anno.
'Saxon Blush' è una varietà di questa sezione, semi-epifita e che può essere coltivata in terra. È frutto del lavoro di selezione di Oswald Blumhardt in Nuova Zelanda, che l'ha ottenuta incrociando la varietà 'Hot Tropic', un ibrido a fiori bicolori rosso e giallo, con il Rhododendron saxifragoides. Quest'ultima specie è molto originale, poiché è terrestre e non epifita, sviluppando una lunga radice a fittone capace di insinuarsi nelle crepe delle rocce su cui si sviluppa. Forma un tappeto tappezzante di 15 cm di altezza, dotato di foglie piccolissime (3,5 x 0,7 cm), e sormontato da piccoli fiori rossi di 3,5 cm di diametro, portati da lunghi pedicelli (fino a 9 cm). Endemica della Nuova Guinea (nell'emisfero sud), questa pianta alpina cresce in alta quota (da 3200 a 4000 m) e fiorisce tra agosto e dicembre.
Con una tale eredità, non sorprende che 'Saxon Blush' si distingua dagli altri Vireya. Forma così un arbusto più compatto, che non supera i 40-50 cm di altezza per altrettanta larghezza, al termine di una crescita piuttosto lenta. Il suo portamento è abbastanza regolare, dando una sfera equilibrata di bella presenza. Il fogliame di un verde scuro lucido, è costituito da piccole foglie ellittiche di 3-4 cm di lunghezza, molto vicine tra loro a causa di internodi particolarmente corti. Costituisce così un cuscino di vegetazione molto denso e davvero estetico, il cui verde scuro magnifica la fioritura chiara. Questa sboccia ripetutamente durante l'autunno e l'inverno e rifiorisce a volte anche in estate, permettendo così di creare una pianta in vaso fiorita estremamente attraente per buona parte dell'anno. I fiori in grappoli di 5-8 unità hanno una forma a trombetta, la base tubolare è formata dai petali saldati dal lato del peduncolo, caratteristica morfologica delle Ericacee (si parla di fiori gamopetali). L'estremità della corolla si apre poi sui petali arrotondati, di un superbo rosa salmone, leggermente più scuro lungo il bordo dei petali, e più chiaro all'interno della gola, così come sulla sua faccia esterna. Un mazzo di stami con antere rosso scuro sgorga dal cuore del fiore, creando così un bel contrasto. Molto numerosi, i fiori più lunghi delle foglie sono perfettamente in armonia con il verde scuro di queste.

I Rhododendron vireya sono piante tropicali e sebbene 'Saxon Blush' tolleri leggere gelate, è preferibile evitargli questa prova coltivandolo in vaso per riporlo in una stanza luminosa e senza gelo all'avvicinarsi dell'inverno. Questo permetterà allo stesso tempo di garantirgli un substrato acido, sia trattenente che drenante per rispondere alle sue esigenze. Nella bella stagione, posiziona il vaso all'ombra leggera di vegetali più alti per evitargli i raggi troppo vivaci del sole, facendogli al contempo beneficiare di una certa igrometria (grazie all'evapotraspirazione delle altre piante). Potrai creare un décor esotico accompagnandolo con piante da agrumeto, come il Kumquat 'Fukushu' che ti gratificherà con la sua fioritura profumata in estate, poi con i suoi piccoli frutti ovali in inverno, il cui colore arancione si staglia bene sul verde scuro del fogliame. Inoltre, sono commestibili e si consumano interi. Per rinforzare il lato tropicale della tua scena, concediti il Phoenix roebelinii, o Dattero del Mekong, una palma nana con fronde flessibili finemente incise e notevolmente decorative.

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Rhododendron vireya Saxon blush in foto...

Rhododendron vireya Saxon blush (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Portamento pianta a palla, sferico
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura Gennaio a Febbraio, ottobre a Dicembre
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 5 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Rhododendron

Cultivar

Saxon blush

Famiglia

Ericaceae

Altri nomi comuni

Rododendro

Origine

Orticola

Riferimento prodotto20699

Piantagione e cura

Il Rhododendron vireya 'Saxon Blush' è una varietà tropicale che sopporta solo brevi e leggere gelate, dell'ordine di -4°C. A parte nel microclima così particolare di Mentone, e in posizione umida all'ombra di grandi alberi, dovrai coltivarlo in vaso ovunque altrove per poterlo svernare al riparo dal gelo. Pianta in un vaso di circa trenta centimetri di diametro per iniziare, e dopo alcuni anni, rinvasalo in un contenitore un po' più grande. Utilizza un terriccio da piantagione acido (pH 5-6) e sufficientemente drenante, aggiungendo eventualmente uno strato di ghiaia non calcarea sul fondo. Assicurati che il substrato rimanga umido, ma senza eccessi che farebbero marcire le radici.

Scegli una posizione a mezz'ombra, sotto piante in grado di mantenere, grazie alla loro evapotraspirazione, una certa umidità dell'aria. Evita quindi i luoghi ventosi e disseccanti, e nei periodi caldi, nebulizza di tanto in tanto intorno alla pianta. Elimina regolarmente i fiori appassiti per prolungare la fioritura. Anche se la pianta sopporta leggere gelate, è preferibile ripararla all'interno prima per proteggerla dall'inverno.

I Rhododendri vireya sono abbastanza poco sensibili alle malattie (a condizione di assicurare un buon drenaggio per evitare il ristagno d'acqua nel vaso) e poco attaccati dagli insetti. Controlla comunque di tanto in tanto il fogliame per assicurarti che sia sano.

16
5,90 €
8
17,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Fioriera
Rusticità Fino a -4°C (zona USDA 9b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, ricco e ben drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

25
Da 4,30 € Vasetto da 8/9 cm
32
Da 5,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm

Disponibile in 2 taglie

8
30% 34,30 € 49,00 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

15
17,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

21
Da 16,50 € Vaso da 1,5L/2L
55
Da 2,80 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

37
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L
21
27,50 € Vaso da 3L/4L

Non hai trovato quello che cercavi?