VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Pittosporum Green Mound

Pittosporum tobira x heterophyllum 'Jule1' Green Mound
Pitosforo, Pittosporo

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo arbusto sempreverde dal portamento compatto e espanso forma un elegante cumulo verde, molto fiorito e profumato in primavera. I suoi piccoli fiori bianchi virano al giallo verso la fine della fioritura. Resistente sia al freddo che al caldo, si sviluppa al sole o a mezz'ombra, in piena terra come in vaso. Perfetto per siepi basse, bordure o l'ornamento delle terrazze, può essere potato a tavolino o allevato ad alberello. Rusticità: -10/-12 °C.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
1.50 m
Larghezza a maturità
1.50 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -12°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Pittosporum 'Green Mound' è un arbusto sempreverde dal portamento compatto e arrotondato, che forma un cuscino denso e regolare di un verde luminoso. Particolarmente fiorifero, in primavera si ricopre di piccoli fiori bianchi intensamente profumati, che diventano giallo crema appassendo. Resistente al caldo e alla siccità, abbastanza rustico, si adatta a molte situazioni e offre una bella alternativa al Pittosporum tobira 'Nana', nelle regioni più esposte al freddo. Lo si apprezza sia in piena terra che in vaso, in siepe bassa, in topiaria o anche allevato ad alberello per impreziosire una terrazza.

Il Pittosporum 'Green Mound' è un ibrido risultante dall'incrocio tra il Pittosporum tobira e il P. heterophyllum, ottenuto dal selezionatore francese Frédéric Julien. Questo cultivar combina la robustezza del primo con la rusticità accentuata del secondo.

Il pittosporo 'Green Mound' si caratterizza per un portamento naturalmente compatto e arrotondato; forma un monticello regolare di fogliame verde vivo e lucido. L'arbusto raggiunge 1 m a 1,50 m in tutte le direzioni in piena terra. In vaso, le sue dimensioni sono leggermente ridotte, intorno a 0,8-1 m di altezza e larghezza, a seconda delle condizioni di coltivazione. La sua crescita è mediamente rapida e può essere facilmente potato per controllarne lo sviluppo. Le sue foglie alterne, di forma obovale a ellittica, misurano 3-5 cm di lunghezza per 1,5-3 cm di larghezza. Sono spesse, coriacee, con un bordo intero e leggermente arrotolato verso il basso. La loro superficie superiore è di un verde lucido. Questo fogliame è sempreverde in inverno. La fioritura avviene da aprile a maggio, è molto più abbondante di quella dei suoi due genitori. Assume la forma di grappoli terminali arrotondati composti da piccoli fiori bianchi, di 1-2 cm di diametro, che emanano un profumo che ricorda quello del fiore d'arancio. Questi fiori virano al giallo crema alla fine della fioritura. Il Pittosporum 'Green Mound' non produce frutti. Questo ibrido è sterile, il che significa che non forma né capsule né semi vitali. L'arbusto predilige il sole o la mezz'ombra e si adatta a un'ampia gamma di terreni ben drenati. Tollera la siccità estiva una volta stabilizzato, ma beneficia di annaffiature regolari in caso di caldo intenso. La sua rusticità è valutata a -12/-13°C.

Questo pittosporum 'Green Mound' è apprezzato per la sua versatilità nelle sistemazioni paesaggistiche. Può essere utilizzato in siepe bassa, in aiuola o in grandi vasi su una terrazza. Il suo fogliame denso e il suo aspetto da grosso cuscino strutturano le composizioni vegetali. Nei giardini di stile contemporaneo o d'ispirazione mediterranea, si abbina a fogliami porpora o argentati come quelli del Loropetalum chinense 'Black Pearl' e dell'Artemisia 'Powis Castle'. Fa meraviglia anche in contesti più classici accanto a bosso sferico, a Lonicera nitida 'Maigrün' o a conifere nane. Molto decorativo in topiaria, può essere potato a sfera o a tavolino per accentuare il suo effetto strutturante, o addirittura allevato ad alberello per creare volumi su una terrazza. Questo arbusto, che può sopportare una potatura severa se necessario, si presta a molteplici usi.

Consigli: Fornisci ogni anno una buona concimazione organica per una fioritura migliore. In vaso, la potatura è quasi inutile.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Pittosporum Green Mound in foto...

Pittosporum Green Mound (Fioritura) Fioritura

Porto

Altezza a maturità 1.50 m
Larghezza a maturità 1.50 m
Portamento pianta irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura aprile a maggio
Forma dell'infiorescenza Cima
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Profumo Profumato, Fior d'arancio
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Pittosporum

Specie

tobira x heterophyllum

Cultivar

'Jule1' Green Mound

Famiglia

Pittosporaceae

Altri nomi comuni

Pitosforo, Pittosporo

Origine

Orticola

Riferimento prodotto24710

Piantagione e cura

Il Pittosporum 'Green Mound' si pianta preferibilmente in primavera nelle zone limite di rusticità, all'inizio dell'autunno in climi miti o caldi e secchi. Si pianta in un terreno fertile, ben drenato e profondo. Relativamente rustico (-10 a -13°C), scegli una posizione al sole o a mezz'ombra, al riparo dai venti dominanti. Paccia subito la base. Una volta ben radicato, tollera abbastanza bene le estati secche. Installalo lungo un muro a sud nelle regioni con inverni poco clementi. In un clima più fresco di quello dell'Anjou, coprilo con un telo da protezione invernale o riparalo in una veranda senza gelo per la stagione avversa. Apporta ogni anno una buona concimazione organica per una fioritura migliore.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, ottobre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Isolato, Giardinetti, Fioriera
Rusticità Fino a -12°C (zona USDA 8a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, profondo, morbido, drenante

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura non è indispensabile per questa varietà, ma per aiutarla a ramificarsi durante i primi anni di impianto, puoi cimare i giovani germogli. Negli esemplari adulti, uniforma alla fine della stagione i rametti che appaiono disordinati sulla chioma. È possibile formarlo in sfera o a plateau. Pota preferibilmente subito dopo la fioritura.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura giugno
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

7
99,00 € Vaso da 6L/7L
41
Da 12,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L
16
27,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

Indispo.
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L
3
20% 71,20 € 89,00 € Vaso da 12L/15L
3
Da 24,50 € Vaso da 4L/5L

Non hai trovato quello che cercavi?