Prezzemolo
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Il Prezzemolo è un'erba biennale coltivata come condimento nell'orto degli aromi per i suoi rami, le foglie e, per alcune varietà, per la sua radice (prezzemolo tuberoso). Tritato, il Prezzemolo comune o crespo è utilizzato in molti piatti come il famoso Taboulé libanese. Questa pianta aromatica molto popolare si semina in un terreno leggero da aprile a settembre in vasi o in piena terra e si raccoglie tre mesi dopo. Si ricorderà del Prezzemolo come del Prezzemolo gigante d'Italia per il suo elevato contenuto di vitamina C: 100 g di prezzemolo ne contengono quattro volte di più rispetto a 100 g di un'arancia. Per saperne di più sul prezzemolo, per avere successo nella semina e nella piantagione, scopri tutti i nostri consigli: "Il prezzemolo: semina, pianta, coltiva"
Non hai trovato quello che cercavi?