Tanaceto
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Aromatica e decorativa, il tanaceto (in latino Tanacetum), a volte chiamato piretro, è un prezioso alleato del giardiniere: questa pianta aromatica possiede proprietà insettifughe, insetticide e fungicide notevoli. Spesso viene utilizzata sotto forma di decotto da spruzzare per combattere parassiti e malattie nell'orto, ma anche nel giardino ornamentale. Tra le circa 70 specie appartenenti al genere Tanacetum, il Tanacetum vulgare della nostra flora selvatica europea è indubbiamente il più conosciuto. Si tratta di una pianta della famiglia delle composite, parente delle margherite e delle primule che condivide con loro i fiori organizzati in capolini, composti da una collana di ligule che circonda un centro giallo. I tanaceti sanno farsi apprezzare anche per il loro fogliame finemente tagliato intensamente profumato, e per la loro vigorosa vitalità. Rustiche, queste piante amano il sole e i terreni drenati, anche abbastanza secchi. Esuberanti, talvolta invasive a causa delle loro radici rampicanti, le specie perenni devono essere controllate, a meno di lasciarle in un luogo un po' selvaggio e trascurato del giardino.
Troverete una miniera di consigli pratici nei nostri dossier 'orto': "La semina delle piante aromatiche", "La rotazione delle colture", "Orto rialzato" o ancora "Permacultura e orto".
Vi proponiamo anche una bella gamma di piante aromatiche da piantare facilmente in giardino e anche in vaso su un balcone o una terrazza, o persino sul semplice davanzale della finestra della cucina per averle sempre a portata di mano.
Non hai trovato quello che cercavi?