VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Tanacetum vulgare Isla Gold - Erba-amara selvatica

Tanacetum vulgare Isla Gold
Erba-amara selvatica, Tanaceto

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

57
27,50 € -22%
7
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

Indispo.
13,70 €
93
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm
102
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
105
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

762
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

55
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
134
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

56
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
29
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

98
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

68
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
53
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Questo bel tanaceto si distingue per il fogliame dorato dalla primavera all'autunno. Questa perenne solare fiorisce in estate, con infiorescenze piatte composte da numerosi piccoli capolini giallo oro. Facile da coltivare in qualsiasi terreno, in vaso o in piena terra, questa pianta profumata è splendida nel giardino ornamentale e molto utile nell'orto.
Altezza del fiore (cm)
6 cm
Altezza a maturità
50 cm
Larghezza a maturità
40 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -34.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Tanacetum vulgare 'Isla Gold' è una varietà molto bella di tanaceto, che si distingue per un fogliame dorato dalla primavera all'autunno, ma anche per il suo sviluppo più moderato e un temperamento meno esuberante rispetto alla sua cugina selvatica. Questa perenne veramente solare fiorisce in estate, con infiorescenze piatte composte da numerosi piccoli capolini di un giallo dorato. Facile da coltivare in qualsiasi terreno non troppo secco e al sole, in vaso o in piena terra, senza manutenzione, questa pianta profumata è molto apprezzata in un'aiuola gialla, a mezz'ombra.

 

Il Tanaceto vulgare è una pianta perenne robusta, appartenente alla famiglia delle asteracee (precedentemente composite), che cresce spontaneamente allo stato selvatico ai bordi dei sentieri di campagna, in Europa e fino in Siberia. In Francia, è presente su gran parte del territorio, ma assente da alcune regioni mediterranee dove è sostituita dal Tanaceto annuale, più resistente alle condizioni aride.

Meno alta della specie tipo, la varietà 'Isla Gold' non supererà i 60-70 cm in tutte le direzioni. È anche più contenuta e non si dissemina altrettanto liberamente. Il tanaceto 'Isla Gold' sviluppa steli rigidi che portano un fogliame finemente inciso, simile a quello dell'achillea millefoglie o di alcune felci, di un sorprendente colore giallo brillante, anche in estate. La pianta produce da luglio a settembre centinaia di piccoli capolini tondeggianti, di un bel giallo luminoso, riuniti in infiorescenze piatte e rotonde. Le sue foglie e i suoi fiori sono leggermente profumati, un po' meno ricchi di principi odorosi rispetto alla specie selvatica. La pianta si diffonde lentamente grazie ai suoi rizomi poco invasivi. Puoi coltivarla in vaso o in piena terra tagliando i nuovi getti. È una pianta rustica, resistente almeno fino a -15°C, che richiede poca manutenzione.

 

Il Tanaceto 'Isla Gold' si abbina bene alle fioriture rosse, come quella del Polygonum speciosum o dell'Echinacea 'Vintage Wine', così come ai fogliami porpora. Si adatta a terreni ordinari non troppo secchi nelle aiuole campestri e nelle zone un po' selvatiche, in compagnia di perenni robuste come le grandi margherite, le consolide, le elenie, l'Helianthus salicifolius o ancora i grandi cardi (Cardo, cardo asinino, Eryngium planum...). Si sposa bene anche con la viperina (Echium vulgare) e la camomilla (Chamaelum nobile 'Flore Pleno'). I suoi fiori, sia freschi che secchi, illumineranno i tuoi bouquet.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Tanacetum vulgare Isla Gold - Erba-amara selvatica in foto...

Tanacetum vulgare Isla Gold - Erba-amara selvatica (Fioritura) Fioritura
Tanacetum vulgare Isla Gold - Erba-amara selvatica (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura luglio a ottobre
Forma dell'infiorescenza Corimbo
Altezza del fiore (cm) 6 cm
Profumo Leggermente profumato, Profumo erbaceo, con note floreali e fruttate
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato dorato
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle

Porto

Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 40 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Tanacetum

Specie

vulgare

Cultivar

Isla Gold

Famiglia

Asteraceae

Altri nomi comuni

Erba-amara selvatica, Tanaceto

Origine

Orticola

Riferimento prodotto8105011

Piante perenni dalla A alla Z: Altre varietà

Ordine a
9,17 € -28%
132
Da 8,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

7
Da 4,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm
4
Da 12,50 € Vaso da 3L/4L
5
Da 13,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm
8
Da 8,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

23
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
13
Da 8,50 € Vaso da 1,5L/2L
40
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

29
24,90 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Posiziona il Tanaceto 'Isla Gold' al sole o, se possibile, a mezz'ombra in climi caldi, in un luogo riparato. Si adatta a tutti i tipi di terreno, compresi quelli calcarei, ma preferisce terreni fertili, freschi e ben drenati, non troppo secchi in estate. La piantagione avviene in primavera (da marzo a giugno) o in autunno (settembre-ottobre).

Distanzia le piante di 50 cm in tutte le direzioni. Scava una buca (3 volte il volume del pane di terra), posiziona il pane di terra e ricopri con terra fine. Compatta bene e annaffia. Zappa e sarchia regolarmente durante la coltivazione.

 

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera
Rusticità Fino a -34.5°C (zona USDA 4) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 3 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Leggero, ben drenato e soffice.

Trattamenti

Descrizione della potatura Dopo la fioritura, tagliate i fiori appassiti e potate i cespi a livello del terreno.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura settembre a ottobre
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

17
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
14
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
18
Da 3,90 € Semi
48
Da 5,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

16
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
571
1,36 € mini zolla...

Non hai trovato quello che cercavi?