VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Fagus sylvatica Rotundifolia - Faggio

Fagus sylvatica Rotundifolia
Faggio, Faggio comune, Faggio selvatico, Faggio occidentale

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una selezione di Faggio comune che si caratterizza per piccole foglie di 1,5-4 cm di diametro, quasi completamente rotonde. Di colore verde chiaro alla schiusura, verde scuro in estate, assumono una bella tonalità giallo ramata in autunno. L'albero, di media grandezza, si arrotonda con il tempo formando una chioma densa e compatta, dopo un portamento piramidale in gioventù.
Altezza a maturità
13 m
Larghezza a maturità
7 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Fagus sylvatica 'Rotundifolia' o Faggio comune a foglie rotonde è una varietà rara in coltivazione che si distingue per un fogliame di forma rotonda. Forma un albero di media grandezza, a crescita relativamente lenta. Inizialmente slanciato e piramidale, il suo portamento si arrotonda e si espande successivamente, con una chioma chiusa e densa. Le sue foglie, molto più piccole rispetto alla specie tipo, sono quasi orbicolari e non superano i 4 cm di diametro. Di colore verde scuro, assumono una bellissima tonalità giallo ramata in autunno. L'albero ama i climi temperati, umidi, e i terreni profondi e freschi, ben drenati, calcarei a leggermente acidi. 

Il faggio, in latino Fagus sylvatica, è un albero imponente a portamento espanso. Il suo tronco cilindrico è ricoperto da una corteccia liscia di colore grigio chiaro. Questo albero può vivere diversi secoli. Originario dell'Europa centrale fino al Caucaso, è una delle specie più presenti nelle foreste europee. Ricopre il 10% delle foreste francesi. Il Fagus sylvatica è il faggio più popolare in Francia insieme alla quercia. Il suo legno rossastro è utilizzato in ebanisteria e per la fabbricazione di attrezzi e giocattoli in legno oltre che come legna da ardereMolto rustico, può raggiungere i 20 m di altezza a maturità.

Il cultivar 'Rotundifolia' forma con il tempo un albero dal tronco ben dritto che sostiene una bella chioma arrotondata e densa. A maturità, raggiungerà circa 12-15 m di altezza per 6-7 m di ampiezza. Il suo fogliame è composto da piccole foglie quasi orbicolari che misurano 1,5-4 cm di diametro. Compaiono in primavera. Di un verde chiaro alla schiusura, diventano verde scuro in estate, poi giallo dorato in autunno. Sono leggermente marcescenticioè si seccano restando sull'albero fino a tarda stagione. I fiori compaiono quasi contemporaneamente alle foglie, da aprile a maggio. Appena visibili, sono di colore crema. I fiori maschili, separati dai fiori femminili, sono riuniti in amenti pendenti di 40-60 mm. I fiori femminili sono raggruppati da 2 a 4 in un involucro all'estremità dei rametti. Gli esemplari adulti producono frutti chiamati faggiole, di colore marrone, lucidi, ricoperti di aculei irti. Questi frutti, lunghi 12-18 mm, sono commestibili in piccola quantità. Un tempo i montanari li utilizzavano per fare farina. 

Il Fagus sylvatica 'Rotundifolia' è un albero molto rustico, senza necessità di manutenzione laddove si trova bene. Preferisce climi freschi e temperati, o montani, e soffrirà nei giardini di pianura a sud della Loira a causa delle estati troppo calde e non abbastanza piovose. Collocato in isolamento, questo faggio costituisce un punto focale in un giardino di media o grande dimensione.

 

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fagus sylvatica Rotundifolia - Faggio in foto...

Fagus sylvatica Rotundifolia - Faggio (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 13 m
Larghezza a maturità 7 m
Portamento pianta conico, piramidale
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Periodo di fioritura aprile a maggio

Fogliame

Persistenza del fogliame Secca sulla pianta
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Fagus

Specie

sylvatica

Cultivar

Rotundifolia

Famiglia

Fagaceae

Altri nomi comuni

Faggio, Faggio comune, Faggio selvatico, Faggio occidentale

Origine

Orticola

Riferimento prodotto22042

Faggio: Altre varietà

1
Da 129,00 € Vaso da 12L/15L
7
Da 45,00 € Vaso da 4L/5L
5
Da 39,50 € Vaso da 4L/5L
101
Da 3,70 € Piante piccole a radice nuda

Disponibile in 5 taglie

3
Da 37,50 € Vaso da 4L/5L
94
Da 3,30 € Piante piccole a radice nuda

Disponibile in 5 taglie

9
Da 37,50 € Vaso da 4L/5L
4
Da 45,00 € Vaso da 4L/5L
3
Da 129,00 € Vaso da 12L/15L
2
Da 39,50 € Vaso da 4L/5L

Piantagione e cura

Il Fagus sylvatica Rotundifolia predilige climi freschi e temperati, nonché le zone montane. Il terreno deve essere profondo, fresco e ben drenato, mantenendo sempre un livello di umidità costante, poiché non tollera la siccità. Questa essenza teme anche il caldo eccessivo e i terreni aridi. In suoli poco profondi o troppo compatti in profondità, il suo apparato radicale si espande e rimane superficiale, rendendolo sensibile allo sradicamento da venti forti. Piantalo in zolla per dargli tutte le possibilità di vivere a lungo. A febbraio-marzo, quando l'albero è a riposo, elimina i rami che compromettono la simmetria o quelli intrecciati per mantenere una buona forma. Attenzione agli afidi e alle cocciniglie, nonché alla peronospora.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Isolato
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Comune ma profondo e ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura A febbraio-marzo, quando l'albero è a riposo, elimina i rami che compromettono la simmetria o quelli intrecciati per mantenere una buona forma.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio a Marzo
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

Ordine a
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

4
27,50 € Vaso da 2L/3L
64
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

134
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 5 taglie

26
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

13
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L
3
Da 29,50 € Vaso da 4L/5L
26
Da 16,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?