

Cornus kousa Samaritan - Corniolo giapponese


Cornus kousa Samaritan - Corniolo giapponese
Cornus kousa Samaritan - Corniolo giapponese
Cornus kousa Samaritan
Corniolo giapponese
Vedi altre varietà simili in stock
Vedi tutti →24 mesi garanzia di permuta su questa pianta
Altre informazioni
Garantiamo la qualità delle nostre piante per un intero ciclo di crescita e sostituiremo a nostre spese qualsiasi pianta che non si riprenda nelle normali condizioni climatiche e di impianto.
Questa pianta è adatta al mio giardino?
Creo il mio profilo Plantfit →
Descrizione del prodotto
Il Cornus kousa Samaritan è uno splendido piccolo albero deciduo, dalla graziosa forma, robusto, vigoroso, molto resistente alle malattie, e dotato di straordinarie qualità ornamentali! Mostra un notevole e luminoso fogliame variegato, le cui foglie ondulate, di un bel verde marginato di crema, si colorano in autunno di sfumature fiammeggianti rosa e bordeaux. Il tronco mostra una bella corteccia crepata. Molto fiorifero, si adorna a maggio-giugno di una moltitudine di eleganti brattee di fiori bianco-verde, poi crema, molto appuntite, seguite da piccoli frutti carnosi rossi. Un arbusto estremamente decorativo, dai colori accattivanti, dalla primavera all'autunno! Spettacolo garantito quasi tutto l'anno!
Il Cornus kousa, originario della Cina, del Giappone e della Corea, appartiene alla famiglia delle Cornaceae. Il Cornus kousa Samaritan, recente cultivar, è un piccolo albero dalla silhouette conica e dalla chioma sparsa, con rami inferiori a gradoni. Il tronco presenta una corteccia crepata. Di crescita media, raggiunge un'altezza di 4-6 m con un'espansione di 3-4 m. È dotato di uno splendido fogliame deciduo variegato, molto denso, composto da foglie strette, ovali e appuntite, dai bordi ondulati, di un verde brillante, orlato di bianco-crema, e lunghe 5-8 cm. In autunno, il fogliame si accende di spettacolari tonalità rosa e cremisi scuro. Da maggio a giugno, si ricopre di minuscoli fiori verdi, dal diametro di 0,5-1 cm, riuniti in grappoli, ognuno circondato da quattro brattee lunghe 3-5 cm, molto appuntite, bianco-crema, che rosano col tempo. Alla fine dell'estate, i fiori si trasformano in piccoli frutti carnosi, sferici, portati da un lungo peduncolo, di colore rosso e simili a fragole.
Questo Corniolo kousa, che richiede poca manutenzione, particolarmente resistente alle malattie e ben tollerante al caldo e al freddo, apprezza un terreno fertile, fresco-umido, ben drenato e preferibilmente acido. Una posizione soleggiata, così come l'ombra parziale, gli si addicono perfettamente. Questa varietà è straordinariamente ornamentale in ogni stagione, grazie al suo magnifico fogliame verde macchiato di bianco, alla sua abbondante fioritura, alla sua originale fruttificazione rossa e alle sue splendide sfumature autunnali. Si adatta bene ai piccoli giardini, per il suo relativo sviluppo e la sua forma ben bilanciata. Questo Corniolo fiorito Samaritano può essere piantato al sole, ma è in una posizione semi-ombreggiata che il carattere luminoso del suo fogliame variegato sarà meglio valorizzato. Sarà perfetto in primo o secondo piano in un'aiuola di terreno di brughiera, in compagnia di Ortensie, di Rododendri, di arbusti a fioritura estiva e/o a fogliame colorato. Posto in primo piano, sotto la copertura di grandi alberi, il suo magnifico fogliame variegato illuminerà in modo spettacolare i fogliami sempreverdi verde scuro. Si abbinerà molto bene con Aceri giapponesi, un Anemone giapponese o ancora Magnolia.
Cornus kousa Samaritan - Corniolo giapponese in foto...




Porto
Fioritura
Fogliame
Botanici
Cornus
kousa
Samaritan
Cornaceae
Corniolo giapponese
Orticola
Cornus - Corniolo: Altre varietà
Vedi tutti →Piantagione e cura
Questo Cornus kousa Samaritan, di facile coltivazione, di semplice manutenzione, vigoroso e robusto, presenta una grande resistenza all'antrocinosi, malattia comune a molti Cornioli fioriti. Apprezza un terreno ricco di sostanze organiche, fresco a umido, ma ben drenato, nonché un suolo tendenzialmente acido, se non neutro. Molto rustico e in grado di sopportare temperature fino a -15°C, è comunque preferibile scegliere una posizione riparata dai venti freddi e secchi dell'inverno. Si trova bene al sole, così come in mezz'ombra, con una preferenza per quest'ultima esposizione, dove il suo fogliame variegato darà il meglio di sé. La piantagione si effettua in primavera, o anche in autunno.
Quando piantare?
Per quale località?
Trattamenti
Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.
Articoli simili
Non hai trovato quello che cercavi?
La rusticità è la temperatura invernale più bassa che una pianta può sopportare senza subire gravi danni o addirittura morire. Tuttavia, la rusticità è influenzata dalla posizione (zona riparata, come un patio), dalla protezione (copertura invernale) e dal tipo di terreno (la rusticità è migliorata da un terreno ben drenato).

Condizioni generali di utilizzo del servizio fotografico per clienti
Al fine di favorire l'interazione e la condivisione di esperienze tra giardinieri, Promesse de fleurs offre diversi servizi che consentono di caricare contenuti sul proprio Sito, in particolare attraverso il modulo "Condivisione foto".
L'Utente si impegna a non:
- Pubblicare contenuti illegali, pregiudizievoli, ingiuriosi, razzisti, che incitano all'odio, revisionisti, contrari alla pubblica decenza, che violano la privacy o i diritti privati di terzi, in particolare il diritto all'immagine delle persone e dei beni, i diritti di proprietà intellettuale o il diritto alla privacy.
- Pubblicare contenuti per conto di terzi.
- Impersonare un terzo e/o pubblicare informazioni personali su un terzo.
In generale, l'Utente si impegna ad astenersi da qualsiasi comportamento non etico.
Tutti i Contenuti (in particolare testi, commenti, file, immagini, foto, video, opere, ecc.), che possono essere oggetto di diritti di proprietà, diritti di proprietà intellettuale, diritti di immagine o altri diritti privati, restano di proprietà dell'Utente, fatti salvi i diritti limitati concessi dalla licenza definita di seguito a Promesse de fleurs. Gli Utenti sono liberi di pubblicare o meno tali Contenuti sul Sito, in particolare tramite il servizio "Condivisione foto", e accettano che tali Contenuti diventino pubblici e liberamente accessibili, in particolare su Internet.
Essi riconoscono, si impegnano e garantiscono di disporre di tutti i diritti e le autorizzazioni necessarie per tale pubblicazione sul Sito, in particolare per quanto riguarda la legislazione in vigore e i diritti di privacy, di proprietà, di proprietà intellettuale, di immagine, contrattuali o di qualsiasi altra natura. Pubblicando tali Contenuti sul Sito, l'Utente è consapevole di assumersi la responsabilità di editore dei Contenuti ai sensi di legge e concede a Promesse de fleurs una licenza non esclusiva, gratuita e mondiale per tali Contenuti, per tutta la durata della loro pubblicazione, compresi i diritti di riproduzione, rappresentazione, caricamento, visualizzazione, esecuzione, trasmissione e archiviazione.
Gli Utenti autorizzano inoltre l'associazione del loro nome al Contenuto e accettano che tale associazione non sia sempre possibile.
Con la loro pubblicazione, gli Utenti autorizzano i Contenuti a diventare automaticamente accessibili su Internet, in particolare su altri siti e/o blog e/o pagine web del sito Promesse de fleurs, comprese in particolare le pagine dei social network e il catalogo Promesse de fleurs.
Gli Utenti possono liberamente ottenere la restituzione dei Contenuti affidati contattando il servizio clienti tramite il modulo di contatto.