VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Cavolo verza Manon F1

Brassica oleracea sabauda Manon F1
Cavolo verza

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

  Varietà ibrida precoce, che produce belle pompe tonde con foglie ricce di un verde brillante. Questo Cavolo verza a foglie increspate è delizioso crudo in insalata ma si consuma anche cotto, brasato con salsicce o persino con il pesce. Le piante da orto del Cavolo di Milano Manon F1 si piantano da marzo a luglio per una raccolta da giugno a ottobre.    
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione
Principiante
Altezza a maturità
40 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Umidità del terreno
terreno fresco
Periodo di messa a dimora migliore aprile a giugno
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di raccolta giugno a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Cavolo di Milano Manon F1 è una varietà ibrida precoce, che produce belle teste rotonde con foglie ricce di un verde brillante. Questo Cavolo a foglia bollosa è delizioso crudo in insalata ma si consuma anche cotto, brasato con salsicce o persino con il pesce. Le piante da orto del Cavolo di Milano Manon F1 si piantano da marzo a luglio per un raccolto da giugno a ottobre.

Originario, senza sorprese, dell'Italia e più precisamente di Milano, questo Cavolo a testa è abbastanza simile al Cavolo cappuccio ma si differenzia per l'aspetto bolloso o riccio delle sue foglie. Appartiene alla grande famiglia delle Brassicacee (ex Crucifere), come gli altri Cavoli: Cavolfiore, Cavolo broccolo, Cavolo di Bruxelles, Cavolo a foglia liscia (o Cavolo cappuccio), Cavolo verde o Cavolo riccio, Cavolo rapa, Cavolo cinese...

Il Cavolo di Milano porta il nome latino di Brassica oleracea sabauda (in latino, sabauda si riferisce alla Savoia). Esistono molte varietà le cui produzioni si estendono dalla primavera all'inverno. Ortaggio autunnale e invernale per eccellenza, il Cavolo di Milano resiste bene al freddo. È delizioso crudo in insalata ma si consuma anche cotto, brasato con salsicce o persino con il pesce. Dal punto di vista nutritivo, questo ortaggio a foglia è notevole: è poco calorico e molto ricco di vitamine C e B6. Contiene anche molte fibre e minerali come il calcio.

Nell'orto, come quasi tutti i cavoli (eccetto quello di Bruxelles), il Cavolo di Milano è un ortaggio esigente. Richiede un'ottima concimazione di fondo e un'umidità regolare.

Raccolto: si raccoglie quando la testa è ben piena tagliandolo semplicemente a livello del terreno. Il raccolto di questa varietà avviene da giugno a ottobre.

Conservazione: i Cavoli a testa si conservano abbastanza a lungo sulla pianta e si mantengono per diversi giorni in frigorifero. Si congelano anche molto bene dopo essere stati sbollentati per 3-5 minuti in acqua bollente salata.


Il piccolo trucco del giardiniere: Principale nemico del cavolo, la Cavolaia (Pieris brassicae) è una bella farfalla bianco crema con piccole macchie nere che si risveglia già da aprile-maggio per infestare tutta l'estate divorando le sue foglie. Non farti cogliere alla sprovvista e opta per la prevenzione installando, in modo stagno, su archetti da orto, una rete anti-insetto. Queste reti sono facili da posizionare e riutilizzabili per proteggere, ad esempio, le tue colture di carote e porri.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Raccolta

Periodo di raccolta giugno a ottobre
Tipologia dell'ortaggio Ortaggio a foglia
Colore dell'ortaggio verde
Dimensioni dell'ortaggio Grande
Interesse Sapore, Valore nutrizionale
Utilizzo Cucina

Porto

Altezza a maturità 40 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita normale

Fogliame

Persistenza del fogliame Annuale
Fogliame colorato verde chiaro
Riferimento prodotto40302

Piante da orto dalla A alla Z: Altre varietà

272
Da 1,40 € mini zolla...

Disponibile in 3 taglie

70
Da 0,69 € Piante piccole a radice nuda

Disponibile in 2 taglie

291
1,19 € mini zolla...
148
Da 2,50 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

7
0,55 € zolla 4 cm x 4,5 cm
287
Da 2,90 € mini zolla...

Disponibile in 2 taglie

36
Da 0,89 € zolla 4 cm x 4,5 cm
307
1,36 € mini zolla...

Disponibile in 3 taglie

40
0,98 € zolla 4 cm x 4,5 cm
14
1,70 € mini zolla...

Piantagione e cura

Il Cavolo di Milano si coltiva al sole. È un ortaggio goloso, che richiede un terreno ben concimato, ricco di azoto e potassio. È preferibile effettuare, preferibilmente in autunno, un generoso apporto di compost maturo (circa 3/4 kg per m2), grattando superficialmente il terreno per una profondità di 5 cm, dopo aver, come per ogni coltura da orto, ben decompattato il suolo.

Piantagione: Le Piante da orto di questa varietà si piantano da marzo a luglio per una raccolta da giugno a ottobre.

Inizialmente, fai ingrossare le mini-zolle trapiantandole in cassette o vasi di 8-13 cm di diametro, riempiti di terriccio. Posizionale in un luogo caldo e luminoso. Annaffia regolarmente.

Per la piantagione in piena terra, scegli una posizione soleggiata (o a mezz'ombra se le tue estati sono molto calde). Distanzia le piante di 50 cm in tutte le direzioni. Immergi la zolla nell'acqua per qualche istante prima della piantagione. Scava una buca, posiziona la pianta e ricopri con terra fine. Annaffia abbondantemente.

All'inizio della coltivazione, è consigliato effettuare una rincalzatura, accumulando terra alla base dei Cavoli, per favorire un migliore ancoraggio al suolo e un migliore sviluppo delle radici.

Poi, per limitare le annaffiature, ti consigliamo di pacciamare il terreno con strati sottili e successivi di sfalci, se possibile mescolati con foglie morte.

Durante la coltivazione, annaffia moderatamente ma regolarmente.

La sua associazione è favorevole con molti ortaggi come il pomodoro, la lattuga... Evita però di farlo vicinare con altre Brassicacee così come con la zucchina, il Finocchio, la valerianella, il porro e la fragola.

Fai attenzione ai parassiti come la Cavolaia o le Altiche e prevedi l'installazione di una rete anti-insetti. Il Cavolo è generalmente abbastanza sensibile a malattie come l'Ernia del Cavolo, è importante effettuare rotazioni colturali sulle parcelle.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Cultura

Periodo di messa a dimora migliore aprile a giugno
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a luglio

Trattamenti

Umidità del terreno Umido
Resistenza alle malattie Buona

Per quale località?

Tipologia di utilizzo Orto
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Tipologia di suolo leggero
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), 130

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Semi da orto

21
Da 1,60 € Semi
6
3,50 € Semi
14
Da 9,90 € Semi
1
3,95 € Semi
1
8,50 € Semi
18
Da 6,50 € Semi
19
1,50 € Semi
7
3,95 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?