VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Santolina viridis - Erba oliva

Santolina viridis
Erba oliva

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

283
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
14
1,70 € mini zolla...
246
Da 1,40 € mini zolla...

Disponibile in 2 taglie

64
5,80 € -26%
64
Da 2,90 € mini zolla...

Disponibile in 2 taglie

717
1,33 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

30
Da 4,30 € Vaso da Ø 10 cm/11 cm

Disponibile in 3 taglie

7
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

19
14,50 € -26%
13
Da 4,30 € Vaso da Ø 10 cm/11 cm

Disponibile in 3 taglie

193
Da 2,90 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm

Disponibile in 2 taglie

30
Da 1,85 € mini zolla...

Disponibile in 2 taglie

60
Da 2,90 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm

Disponibile in 2 taglie

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
L'erba all'oliva non è altro che una santolina chiamata Santolina viridis, o santolina verde, il cui fogliame rilascia, quando viene schiacciato, un profumo ampio e generoso che ricorda contemporaneamente l'oliva verde, gli Eucalipti e la bergamotta. Si utilizzano i suoi rami essiccati per la preparazione di pot-pourri, negli armadi per allontanare le tarme, nel cestino del gatto o del cane per allontanare le tarme, oppure per profumare l'olio d'oliva. Questo cespuglio sempreverde forma una palla di fogliame molto fine finemente tagliato, ben verde, e si adorna in estate di fiori a piccole palle gialle. È anche un'eccellente pianta per giardini rocciosi e terreni secchi, che trova il suo posto nel giardino ornamentale.
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione
Principiante
Altezza a maturità
40 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di raccolta aprile a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'erba all'oliva non è altro che una santolina chiamata in latino Santolina viridis, o santolina verde in francese. È una specie distinta dalla Santolina a foglie di rosmarino (S. rosmarinifolia) con la quale viene spesso confusa, quest'ultima possedendo un fogliame meno fine e meno piacevolmente profumato. È un arbusto molto aromatico, il cui fogliame rilascia quando viene schiacciato un profumo complesso, potente, dove dominano le note erbacee e pungenti dell'oliva mescolate a effluvi balsamici di Eucalipti e selvatici di bergamotto. Si utilizzano i suoi rami essiccati per la preparazione di pot-pourri, negli armadi per allontanare le tarme, nel cesto del gatto o del cane per allontanare le tarme, o ancora per profumare l'olio d'oliva. Si può piantare nell'orto, in giardino roccioso, in aiuola nei giardini secchi o anche in vasi. Posizionarla sempre in pieno sole, in un terreno molto ben drenato.

La Santolina viridis appartiene alla famiglia delle Asteraceae. È un arbusto sempreverde originario del Bacino Mediterraneo, adattato a terreni calcarei sassosi e poveri, alla siccità estiva ma anche agli inverni abbastanza rigidi: la pianta è rustica fino a -12°C in un terreno ben drenato. Questa santolina forma naturalmente una palla regolare, che si manterrà ben compatta con una potatura annuale. A maturità, raggiunge circa 50 cm di altezza per 70 cm di larghezza. Il suo fogliame è finemente diviso, di un verde intenso per tutto l'anno. In estate, a giugno-luglio a seconda del clima, si adorna di fiori in piccole palle giallo chiaro prive di petali.

Nel giardino ornamentale: piantare la santolina nel giardino roccioso, in aiuola su ghiaia, su un pendio o in un vaso da posizionare sulla terrazza o sul balcone. Questa pianta tollera bene la potatura e si presta all'arte topiaria, può creare dei bei bordi verdi per tutto l'anno. Assicurarsi di fornirle un substrato di coltivazione leggero, ben drenato, preferibilmente calcareo. Una pianta in vaso dovrà essere annaffiata regolarmente, mentre una pianta piantata in piena terra potrà fare a meno di annaffiature una volta ben radicata.

Raccolta: raccogliere rami di santolina man mano che servono. Legarli in piccoli mazzetti non troppo stretti e farli asciugare in un ambiente buio e ventilato, appesi a testa in giù.


Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Raccolta

Periodo di raccolta aprile a settembre
Tipologia dell'ortaggio Aromatico
Colore dell'ortaggio verde
Dimensioni dell'ortaggio Piccolo

Porto

Altezza a maturità 40 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita normale

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle
Riferimento prodotto151831

Orto dalla A alla Z: Altre varietà

17
1,50 € Semi
5
4,90 € sacco da 25 piante
11
Da 4,50 € Semi
14
Da 5,90 € Vaso da Ø 10 cm/11 cm

Disponibile in 2 taglie

19
Da 3,50 € Semi
42
Da 6,90 € Semi

Disponibile in 3 taglie

4
4,90 € Semi su nastro
27
Da 8,90 € Semi

Piantagione e cura

La Santolina è una pianta da macchia poco esigente, ma richiede un'esposizione molto soleggiata e un terreno molto ben drenato, pietroso, roccioso o sabbioso, non troppo ricco ma povero. Questa pianta teme i terreni argillosi, pesanti e compatti, molto umidi in inverno. Una volta ben radicata in piena terra, non necessita affatto di annaffiature, anche nelle regioni mediterranee. La coltivazione in vaso è facile, in un terriccio leggero aggiunto con un po' di sabbia. Annaffiate regolarmente le vostre piante coltivate in vaso."

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Cultura

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre

Trattamenti

Umidità del terreno Secco
Resistenza alle malattie Buona

Per quale località?

Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Fioriera, Orto
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Tipologia di suolo Sciolto, sassoso o sabbioso.
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante), 130,187

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante aromatiche

33
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
36
Da 13,50 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
Da 3,50 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
3
Da 8,90 € Vaso da 1,5L/2L
93
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm
21
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
62
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Cicoria
Scommessa sicura
12
Da 6,90 € Semi

Disponibile in 2 taglie

9
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?