VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Da scoprire

Aster turbinellus

Aster turbinellus

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Aster selvatico dal portamento cespuglioso e arioso, ornato da piccoli capolini lavanda a violetto chiaro attorno a un cuore giallo-arancio porpora. È uno degli ultimi a sbocciare in giardino, per circa tre settimane, in ottobre-novembre. Pianta perenne e molto rustica, esposta al sole, si adatta a tutti i terreni non troppo pesanti, anche secchi. È una pianta dal fascino sottile, magnifica in associazione con piante più sofisticate.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
1.20 m
Larghezza a maturità
70 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Aster turbinellus è un aster selvatico, la sua forma a cespuglio aereo dona un bel effetto vaporoso. È ornato da piccoli capolini lavanda intorno a un cuore giallo. È uno degli ultimi a fiorire in giardino, per circa tre settimane, in ottobre-novembre. Si sviluppa in pieno sole e si adatta a tutti i terreni non troppo pesanti, anche secchi. Perenne e molto rustico, questo aster dal fascino sottile sarà magnifico in associazione con piante più sofisticate.



Gli aster appartengono alla famiglia delle astereacee. Questa specie è originaria delle praterie secche del centro e dell'ovest degli Stati Uniti. Dalla primavera, l'Aster turbinellus si sviluppa in un ciuffo eretto, espanso, aperto e cespuglioso. Raggiungerà 120 cm di altezza in fiore almeno e si estenderà su 70 cm, con una crescita rapida. La fioritura, molto apprezzata dalle api e dalle farfalle, va da fine settembre a inizio novembre, a seconda del clima. I capolini stellati sono blu-lavanda a viola chiaro e il loro cuore giallo brillante è segnato di porpora e arancione, misurano 2 cm di diametro. I fiori si trasformano in piccoli ciuffi di setole color fauve, rendendo questo aster decorativo in inverno
. I fusti esili e ramificati sono leggermente pubescenti, grigi pallidi quando sono giovani diventano marroni con l'età. Il fogliame è verde scuro con riflessi blu. Le foglie alla base sono lanceolate e dai margini lisci e le foglie situate sui fusti sono abbraccianti. Sulle piante adulte, il sistema radicale è composto da un caudex ligneo munito di radici fibrose sulla sua faccia inferiore. La pianta produce occasionalmente rizomi.

Impossibile immaginare i nostri giardini senza aiuole o bordure di aster. Questo è particolarmente esile e tuttavia molto ornamentale. È un'opportunità per giardini selvatici, grandi pendii secchi, il fondo del giardino che non viene mai annaffiato. Si abbina molto bene con tutti i tipi di piante da aiuola e accompagna i colori dell'autunno fino alle porte dell'inverno. Proponiamo la seguente combinazione: Aster turbinellus, Sedum 'Purple Emperor' e Penstemon 'Mother of pearl'. L'associazione di colori, fogliami e texture è deliziosa, dall'estate all'autunno. Raggruppate 3 o 5 piante di aster turbinellus sullo sfondo dell'aiuola, formeranno una massa vivace e vaporosa nella luce dell'autunno.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Aster turbinellus in foto...

Aster turbinellus (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore malva
Periodo di fioritura settembre a Novembre
Forma dell'infiorescenza Capolino
Altezza del fiore (cm) 2 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Porto

Altezza a maturità 1.20 m
Larghezza a maturità 70 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Aster

Specie

turbinellus

Famiglia

Asteraceae

Sinonimi botanici

Symphyotrichum turbinellum

Origine

America del Nord

Riferimento prodotto871711

Aster: Altre varietà

14
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
78
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
14
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
27
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

88
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

17
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

184
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

25
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

14
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
4
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Piantate l'Aster turbinellus in autunno o in primavera in un terreno ordinario leggero, ben lavorato, fresco ma non troppo povero, potete aggiungere un po' di materia organica al momento della piantumazione se il vostro terreno è sassoso. Un terreno pesante e umido accorcia la sua vita. Apprezza il pieno sole. Non è necessario tutorare la pianta ma sarà necessario piantarla in un luogo riparato dai venti violenti che potrebbero far piegare i ciuffi, vicino a un muro o a una siepe densa. Una volta installato, evitate di spostarlo poiché non gradisce i cambiamenti. In aiuola, rispettate uno spaziamento di almeno 80 cm tra i piedi. Dividete i ciuffi ogni tre o quattro anni affinché rimangano ben fioriti. Tagliate i fusti disseccati dopo la fioritura, o lasciate i frutti al loro posto, la pianta si auto-seminerà in terreno leggero.
2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 2 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Rimuovere i fusti e i fiori appassiti alla fine dell'inverno. Dividere il ceppo ogni 3-4 anni per ridargli vigore.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura tardiva

10
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
7
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

3
Da 11,90 € Vaso da 1,5L/2L
23
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

13
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
1
5,90 € Vasetto da 8/9 cm
70
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

29
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
4
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

47
Da 18,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?