VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Farfugium japonicum

Farfugium japonicum

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

57
27,50 € -22%
7
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

Indispo.
13,70 €
93
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm
102
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
105
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

762
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

55
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
134
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

56
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
29
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

98
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

68
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
53
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Pianta rizomatosa perenne per luoghi ombreggiati e ambientazioni umide. Il cespo di grandi foglie lucide a forma di cuore produce in ottobre grappoli di piccole margherite gialle. Porta un tocco di lussureggiante nelle zone umide del giardino piantando questa bella pianta sensibile al freddo, se il tuo clima lo consente.
Altezza del fiore (cm)
3 cm
Altezza a maturità
60 cm
Larghezza a maturità
60 cm
Esposizione
Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -9.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco, terreno umido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura ottobre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Farfugium japonicum o Ligularia tussilagineum, è una bella pianta perenne rizomatosa e sempreverde, stretta parente delle Ligularia, legata come loro a luoghi ombreggiati e ad ambientazioni umide. Forma cespi di grandi foglie rotonde a forma di cuore, di un verde medio, molto lucide, e produce in ottobre grappoli di fiori simili a piccole margherite gialle erette sopra il suo bel fogliame. È una pianta un po' freddolosa, dall'aspetto esotico, interessante per portare un po' di lussureggiante alle zone umide del giardino, ai bordi di uno stagno, o anche in un grande vaso.

 

 

Il Farfugium japonicum, a volte chiamato pianta pantera nelle sue forme variegate, è originario del Giappone, delle zone costiere, lungo i corsi d'acqua. Il suo rizoma sotterraneo è poco espansivo. Si tratta di una bellissima perenne che forma ampi cespi un po' lassi, alti e larghi 60 cm da adulta, si espande lentamente ma costantemente se le condizioni le piacciono. Porta all'estremità di lunghi piccioli robusti grandi foglie tomentose durante la crescita, che diventano a maturità spesse e lucide come il cuoio, ricordando un po' quelle delle ninfee. Ogni foglia misura da 10 a 30 cm di diametro. A partire dal mese di ottobre, gli steli fiorali si elevano sopra il fogliame, adorni di alcuni capolini gialli, larghi da 2 a 3 cm, raggruppati in pannocchie lasse.

 

Il Farfugium japonicum, poco conosciuto e poco diffuso nel nostro paese, è tuttavia molto utile per apportare un tocco esotico alle zone ombreggiate, fino a tarda stagione. Non è invasivo e teme temperature inferiori a -10°C. Poiché adora l'umidità e detesta il sole, potrai piantarlo non lontano da uno stagno, in un sottobosco umido. Puoi associarlo ai Galanthus, ai Sigilli di Salomone, alle Ligularia, ma anche alle peonie già ben stabilite. In un Giardino giapponese, sotto gli alberi, la forma delle foglie, lo splendore giallo dei fiori e il grigio opaco delle pietre formeranno un insieme molto grafico. Si coltiva anche molto bene in vasi da svernare in serra fredda, mentre passerà la bella stagione su una terrazza ombreggiata.

I giapponesi consumano le foglie primaverili come verdura cotta, così come i boccioli e i fiori in pastella (tempura). Preparano anche un liquore con i boccioli e i fiori.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Farfugium japonicum in foto...

Farfugium japonicum (Fioritura) Fioritura
Farfugium japonicum (Fogliame) Fogliame
Farfugium japonicum (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura ottobre a Novembre
Forma dell'infiorescenza Capolino
Altezza del fiore (cm) 3 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro

Porto

Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 60 cm
Velocità di crescita normale
Pianta succhiante o invasiva

Botanici

Genere botanico

Farfugium

Specie

japonicum

Famiglia

Asteraceae

Origine

Sud Est Asiatico

Riferimento prodotto822021

Piante perenni dalla A alla Z: Altre varietà

Ordine a
9,17 € -28%
119
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
15
3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

28
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
87
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
93
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
140
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
68
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

12
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
5
24,50 € Vaso da 3L/4L

Piantagione e cura

Il Farfugium japonicum si coltiva senza alcuna difficoltà all'ombra o a mezz'ombra, in un terreno costantemente fresco o addirittura umido, persino inondato, ordinario ma fertile. La sua coltivazione richiede ogni anno un apporto di terriccio in superficie, o del concime in primavera per arricchire il terreno. È rustico fino a -10/-12°C, ricacciando dalla base in primavera. Il suo fogliame scompare sotto i -7°C. Per aiutarlo a sopportare gli inverni freddi, installa una pacciamatura di foglie o di detriti vegetali per proteggere la base.

Il Farfugium japonicum si coltiva facilmente in un grande vaso, prestando attenzione alle annaffiature. Le piante in vaso andranno svernate in una serra fredda, permettendo alla pianta di conservare le foglie nelle regioni dove l'inverno è troppo rigido. Fai attenzione agli attacchi di gasteropodi, che sono ghiotti dei giovani germogli.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso all'ombra, Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera
Rusticità Fino a -9.5°C (zona USDA 8b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 2 per m2
Esposizione Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, terreno umido, umifero, ben drenato.

Trattamenti

Descrizione della potatura Taglia regolarmente i fiori appassiti alla base, per stimolare la produzione di nuovi fiori.
Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Da proteggere

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni da ombra

114
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

73
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

22
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
132
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

3
Da 19,50 € Vaso da 2L/3L
2
7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

20
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

48
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

40
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?