VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Rosmarinus officinalis Blue Cascade - Rosmarino

Rosmarinus officinalis Blue Cascade
Rosmarino

5,0/5
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

arrivato in ottime condizioni, piantato immediatamente. Si è ripreso bene.

Martine, 14/04/2025

Lascia il tuo feedback →

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Il Rosmarinus officinalis Blue Cascade è una varietà di rosmarino rampicante e ricadente, perfetta per bordure o vasi. In un clima non troppo rigido, riservagli una posizione calda, asciutta e ben drenata, su un terreno calcareo, per godere del suo fogliame sempreverde deliziosamente aromatico! Piccoli fiori blu-malva con venature più scure, molto melliferi, compaiono in autunno e spesso anche alla fine della primavera.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
40 cm
Larghezza a maturità
40 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -12°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a aprile, settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a giugno, ottobre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Rosmarinus officinalis Blue Cascade è una varietà strisciante e cascante di rosmarino, perfetta per bordure o vasi. In un clima non troppo rigido, riservatele un luogo caldo, asciutto e ben drenato, in un terreno calcareo, per godere del suo fogliame sempreverde deliziosamente aromatico! Piccoli fiori blu-malva con venature più scure, molto melliferi, compaiono in autunno, e spesso anche alla fine della primavera.

Il rosmarino officinale è un arbusto che proviene dal perimetro mediterraneo, ed è quindi molto resistente alla siccità. Appartiene alla grande famiglia delle Lamiaceae, che ci offrono numerose piante aromatiche ampiamente utilizzate nelle nostre cucine: timo, santoreggia e salvia ne sono i rappresentanti più noti. Queste piante producono grandi quantità di oli essenziali che allontanano gli erbivori, le proteggono dai raggi ardenti del sole, e conferiscono loro quei profumi tanto apprezzati.

La varietà 'Blue Cascade' presenta una portamento prostrato e compatto: non supera i 40 cm in tutte le direzioni, i suoi rami leggermente contorti si estendono a livello del suolo, o ricadono se glielo permettete. In autunno, compaiono numerosi piccoli fiori di un bellissimo blu pallido, venati di blu-malva. Sono molto apprezzati dai pronubi, e ritornano sporadicamente, a seconda degli anni, alla fine della primavera, o persino in pieno inverno. Le foglie allungate sono verdi scuro e persistenti, presentano un margine ripiegato su se stesso che costituisce un'ulteriore adattamento alla siccità.

Come tutti i rosmarini, il Blue Cascade apprezza un terreno caldo, molto ben drenato e piuttosto calcareo e povero. Nelle regioni con inverni piovosi, fate attenzione affinché il terreno non sia troppo inzuppato durante la stagione fredda: la pianta rischierebbe quindi fortemente di contrarre una malattia crittogamica che la farebbe deperire. A causa delle sue origini mediterranee, il rosmarino non ha una rusticità a prova di tutto: evitate di sottoporlo a una temperatura inferiore a -12°C. Come sempre, la rusticità sarà migliore se il terreno è perfettamente drenato.

Il rosmarino Blue Cascade, grazie al suo portamento strisciante, è in grado di emettere radici avventizie da solo quando i rami toccano il suolo: quindi non avrete alcuna difficoltà a moltiplicarlo! Inoltre, le sue dimensioni contenute lo rendono perfetto per un utilizzo in vaso. Ecco un modo per abbellire il vostro balcone o la vostra terrazza fornendovi alcuni aromi... In giardino roccioso o come copertura del terreno, potrete associarlo ad altre piante come le salvie arbustive (Salvia microphylla, S. gregii), le euforbie policrome, o ancora Agave neomexicana per un'atmosfera più esotica.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Rosmarinus officinalis Blue Cascade - Rosmarino in foto...

Rosmarinus officinalis Blue Cascade - Rosmarino (Fioritura) Fioritura
Rosmarinus officinalis Blue Cascade - Rosmarino (Fogliame) Fogliame
Rosmarinus officinalis Blue Cascade - Rosmarino (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore blu
Periodo di fioritura maggio a giugno, ottobre a Novembre
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Descrizione della fioritura Fioritura molto miele.

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle
Descrizione fogliame Aroma canforato, resinoso, floreale.

Porto

Altezza a maturità 40 cm
Larghezza a maturità 40 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Rosmarinus

Specie

officinalis

Cultivar

Blue Cascade

Famiglia

Lamiaceae

Altri nomi comuni

Rosmarino

Origine

Mediterraneo

Riferimento prodotto888461

Piante perenni aromatiche: Altre varietà

23
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
56
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
7
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

16
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

38
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
31
Da 5,50 € Vasetto da 8/9 cm
69
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
81
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
17
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
4
Da 8,90 € Vaso da 1,5L/2L

Piantagione e cura

Il rosmarino è una pianta perfetta per terreni poveri e secchi, anche sassosi e calcarei, perfettamente drenati in inverno. Più il terreno è drenato, meglio la pianta sopporta l'inverno. Più il terreno è ricco, più il rosmarino cresce velocemente, ma invecchia male e si spoglia alla base. Il rosmarino 'Punta del Raz' è una varietà che invecchia meglio, senza spogliarsi alla base, soprattutto perché tende a emettere naturalmente polloni a livello del suolo. Apprezzerà una posizione soleggiata e abbastanza protetta, anche esposta alle spruzzi marini: rustico, sopporta temperature fino a -10 a -12°C ma potrebbe soffrire in un inverno rigido a nord della Loira. È meglio evitare di annaffiarlo in estate, poiché è sensibile al Phytophtora, un fungo che attacca il colletto della pianta in condizioni calde e umide. Potete potarlo leggermente dopo la fioritura, per dare forma al vostro rosmarino e mantenere una crescita compatta e ramificata.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a aprile, settembre a ottobre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -12°C (zona USDA 8a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, ghiaioso, drenante, povero.

Trattamenti

Descrizione della potatura Per mantenere una forma folta e ramificata, puoi potare l'estremità dei rami dopo la fioritura.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura maggio
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5

Piante perenni mediterranee

14
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L
667
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

20
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm
116
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
86
4,90 € Piante piccole a radice nuda

Disponibile in 3 taglie

18
Da 18,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

58
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

4
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L
12
Da 33,50 € Vaso da 3L/4L

Non hai trovato quello che cercavi?