VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Aster ageratoides Stardust

Aster ageratoides Stardust
Crinitaria, Microglossa

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Poco esigente e resistente all'oidio, questa varietà ha un ceppo rizomatoso da cui emergono alla fine dell'estate numerose fioriture bianco lillà riunite in piccole margherite raggruppate.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
60 cm
Larghezza a maturità
40 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Agosto a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Aster ageratoïdes Stardust è una pianta perenne che forma un bosso ben compatto dalla struttura eccellente. La fioritura bianco lillà a piccole margherite si estende per quasi tre mesi, da agosto a ottobre. Le foglie verdi opache sono resistenti all'oidio. Robusto, rustico, poco esigente per quanto riguarda la qualità del terreno, è al pieno sole che questo aster dal look un po' selvatico si svilupperà al meglio. Per questo motivo, troverà il suo posto in tutti i giardini.

L'Aster ageratoïdes Stardust è originario della Corea. Appartiene alla famiglia delle Asteracee. Forma un ceppo a dragee, molto regolare, di fusti eretti, rigidi e stretti, con fogliame deciduo, un po' ruvido, verde opaco. Abbastanza presto verso la fine dell'estate, a partire da agosto, compaiono i fiori con ligule molto sottili, di un bel bianco lillà.


Piantate l'Aster ageratoïdes Stardust in qualsiasi terreno; accetta persino un terreno di qualità mediocre come quello di riporto, o i terreni compatti e argillosi. Piantatelo in una posizione ben soleggiata che gli permetta di esprimere tutto il suo potenziale. Il suo fogliame robusto sembra essere molto poco sensibile all'oidio, anche con il caldo. La sua unica esigenza è di non entrare in competizione con altre piante perenni con un sistema radicale forte. Potate i rami secchi alla fine dell'inverno.

Ancora poco conosciuto tra i giardinieri amatoriali, questo aster un po' selvatico meriterebbe di essere più utilizzato nei giardini. Per accompagnare altre piante perenni in aiuole preferibilmente soleggiate.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Aster ageratoides Stardust in foto...

Aster ageratoides Stardust (Fioritura) Fioritura
Aster ageratoides Stardust (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura Agosto a ottobre
Altezza del fiore (cm) 2 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 40 cm
Velocità di crescita veloce
Pianta succhiante o invasiva

Botanici

Genere botanico

Aster

Specie

ageratoides

Cultivar

Stardust

Famiglia

Asteraceae

Altri nomi comuni

Crinitaria, Microglossa

Origine

Orticola

Riferimento prodotto7819011

Aster: Altre varietà

105
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
20
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
14
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
17
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
78
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
44
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

19
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
27
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

111
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Installare l'Aster ageratoides Stardust in qualsiasi tipo di terreno; accetta anche terreni di scarsa qualità come terreni di riporto, o suoli compatti e argillosi. Piantatelo in una posizione ben soleggiata che gli permetterà di esprimere tutto il suo potenziale. Le sue foglie robuste sembrano essere poco sensibili all'oidio, anche con il caldo. La sua unica esigenza è di non competere con altre piante perenni dal sistema radicale forte. Potare i rami secchi in inverno.
2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso all'ombra, Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Scarpata
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco

Trattamenti

Descrizione della potatura Rimuovere i fusti e i fiori appassiti alla fine dell'inverno.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

29
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

53
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
10
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

19
Da 17,90 € Vaso da 2L/3L
55
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
26
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?