Aster estivi
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie

Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
I nostri Astri estivi, fioriscono tra luglio e settembre, a differenza degli Astri d'autunno. L'Aster nain dumosus e le sue varietà 'Anneke', 'Silberblaukissen' o 'Bahamas' per esempio, sono degli astri estivi per eccellenza. L'aster amellus non è da meno, è conosciuto dai giardinieri per il suo eccellente cultivar 'Sonora' dalle innumerevoli fioriture blu violacee. L'Aster x frikartii ha dato anche delle belle selezioni come 'Mönch' o 'Junfrau'. Un po' più tardivo, l'Aster ericoïdes fiorisce piuttosto a partire dal mese di agosto. Citiamo la sua celebre varietà 'Snow flurry' al portamento basso e strisciante che si copre di un manto di fiori tra agosto e settembre. Oppure 'Pink Cloud' al portamento eretto e ai numerosi piccoli fiori rosa pallido. Tutte queste piante perenni sono fiorifere e poco esigenti, si accontentano di un'esposizione soleggiata e di un terreno drenante, fresco a moderatamente secco, anche calcareo. Scoprile qui sotto.
Per saperne di più sull'aster estivo, scopri il nostro dossier completo: "Astri: piantare, coltivare e mantenere". E per creare un'aiuola colorata e luminosa, consulta il nostro articolo "10 idee per abbinare gli Astri"
Non hai trovato quello che cercavi?