VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Prezzo basso

Aster alpinus Goliath - Astro alpino

Aster alpinus Goliath
Astro alpino, Astro delle Alpi

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Un cuscino coperto da una profusione di fiori lavanda con centro giallo, che sbocciano alla fine della primavera e nella prima metà dell'estate. È una pianta perenne completamente rustica, di facile coltivazione a pieno sole, in un terreno comune ma drenante, non troppo secco in estate.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
30 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -34.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Aster alpinus 'Goliath' è una varietà di Aster delle Alpi particolarmente fiorifera alla fine della primavera e nella prima metà dell'estate. Questa pianta perenne tappezzante con radice legnosa, a differenza dei grandi astri d'autunno, fiorisce su steli corti, proprio sopra una vegetazione a cuscino erboso. Le sue infiorescenze a capolini, abbastanza grandi per la specie, presentano un colore blu lavanda luminoso, valorizzato da un piccolo centro giallo. È una pianta perenne pienamente rustica, che trova il suo posto nei giardini rocciosi e nei bordi soleggiati, in terreni non troppo secchi.

 

L'Aster alpinus appartiene alla famiglia delle Asteracee, la cui origine si trova nelle Alpi, dove cresce nei piani di media montagna, tra rocce e pascoli (in Francia nel Giura, in Savoia, nel Delfinato, nelle Alpi Bassi, nelle Alpi Marittime, nelle Cevenne, in Lozère, nell'Aveyron, nel Gard, nell'Herault).

'Goliath' è una selezione orticola con fiori più blu e più grandi. Questa pianta perenne mostra, dalla primavera, una crescita a ciuffo eretto e disteso, formando tappeti densi e compatti. Non supererà i 25-30 cm di altezza in fiore, e si espanderà su almeno 20 cm, con una crescita piuttosto lenta. La fioritura avviene da giugno a luglio, più o meno precocemente a seconda delle regioni. L'infiorescenza è un capolino, le cui fioriture periferiche, ligulate, sono di un blu tendente al malva. I fiori centrali (il cuore) sono di un giallo vivace. I capolini misurano circa 2-3 cm di diametro, e sono sempre solitari. Questo astro è una pianta perenne decidua a semi-persistente a seconda della severità dell'inverno, con steli pelosi. Le foglie basali sono pubescenti, ruvide su entrambe le facce, generalmente intere, allungate, lanceolate, di colore verde scuro. Sono sessili, appuntite. Il frutto è un achenio sormontato da un pappo di un bianco sporco, con setole due volte più lunghe dell'achenio. Questa pianta si espande tramite steli legnosi sotterranei.

 

In natura, si trova l'Aster alpinus nelle stazioni d'alta quota calde e calcaree, sui prati, nelle radure, ai margini dei boschi, sui pendii, ai bordi dei sentieri. Ci si può ispirare nel giardino, piantando il suo cultivar 'Goliath' nei giardini rocciosi soleggiati, in compagnia di Scabiosa columbaria 'Pink Mist', o di Sedum 'Red Cauli', emergendo da un tappeto di delosperma 'kelaidis'. Perfetta anche per creare il collegamento tra i bordi dei fiori perenni e i vialetti o per decorare la cima dei muretti. E ovviamente nei giardini rocciosi o nei vasi alpini. Questa pianta montana si accontenta certamente di poco, ma teme le situazioni troppo aride.

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Aster alpinus Goliath - Astro alpino in foto...

Aster alpinus Goliath - Astro alpino (Fioritura) Fioritura

Fioritura

Colore del fiore blu
Periodo di fioritura giugno a luglio
Forma dell'infiorescenza Capolino
Altezza del fiore (cm) 2 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato verde scuro

Porto

Altezza a maturità 30 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Aster

Specie

alpinus

Cultivar

Goliath

Famiglia

Asteraceae

Altri nomi comuni

Astro alpino, Astro delle Alpi

Origine

Alpi

Riferimento prodotto858602

Aster: Altre varietà

1
4,90 € Vasetto da 8/9 cm
146
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

4
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
37
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
23
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
11
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
25
Da 3,50 € Vasetto da 8/9 cm
114
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

78
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Piantate l'Aster alpinus 'Goliath' in autunno o in primavera in un terreno leggero, ben drenato, leggermente acido, neutro o anche calcareo, anche sassoso o roccioso. Apprezza un'esposizione molto soleggiata, ma teme i terreni eccessivamente secchi in estate e le situazioni aride. In aiuola, rispettate uno spaziamento di almeno 25 cm tra le piante. Una volta piantato, evitate di spostarlo poiché non gradisce i cambiamenti. Gli Aster alpinus non sono sensibili all'oidio. Questo aster talvolta si naturalizza, auto-semilandosi tra i ghiaioni o tra le pietre, con le nuove piantine che non sono sempre identiche. Completamente rustiche, queste piante richiedono poco mantenimento.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -34.5°C (zona USDA 4) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, drainante

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

60
Da 8,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

46
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
9
45,00 € Vaso da 7,5L/10L
88
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

36
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
8
Da 10,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

93
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
51
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

22
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
10
Da 9,50 € Vaso da 1,5L/2L

Non hai trovato quello che cercavi?