Aster per bouquet
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie

Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Una selezione di Astri per creare bouquet. I grandi astri settembrini, in particolare gli Aster novae-angliae e novi-belgii, dotati di lunghi steli, regalano eccellenti fiori da taglio, splendidi in grandi bouquet autunnali insieme a dalie, rose, pennacchi di graminacee, fogliami o anche fruttificazioni decorative. Nei bouquet misti, l'aster carico di piccole stelle apporta un tocco campestre e romantico. Gli Astri sono piante perenni rinomate per le loro magnifiche fioriture mellifere che attraggono e nutrono numerosi impollinatori. Esistono numerose varietà, i loro bei fiori sono simili a piccole margherite declinate in tonalità bianche, rosa, blu o viola. Sono facili da coltivare per tutti e molto resistenti al freddo. Per conservare più a lungo i fiori in bouquet, scegliete un vaso di buona capacità, tagliate i gambi obliquamente, rimuovete le foglie che sono immerse nell'acqua e cambiate regolarmente l'acqua del vaso. Potete aggiungere un cucchiaino di candeggina per evitare che l'acqua diventi torbida.
Per scoprire tutto sull'aster, consultate il nostro dossier completo : "Astri: piantare, coltivare e curare". E per creare un'aiuola colorata e luminosa, consultate il nostro articolo "10 idee per abbinare gli Astri".
Non hai trovato quello che cercavi?