Piante per tenere lontane le zanzare
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 5 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 5 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 4 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Una selezione di piante per tenere lontane le zanzare, vero flagello dell'estate. Come la Verbena limonina, la vera citronella Cymbopogon citratus o il Pelargonium odorant, alcune piante sono veri e propri antizanzare naturali. Infatti, il loro fogliame contiene diverse oli essenziali profumati come il linalolo e il geraniolo, che questi insetti non gradiscono affatto. Sono inoltre utilizzate dall'industria farmaceutica e in aromaterapia per le loro comprovate proprietà repellenti. Numerose altre piante aromatiche respingono non solo le zanzare, ma anche diversi parassiti delle colture. Citiamo la menta piperita, il Calendula officinalis o Calendula, gli Eucalipti o ancora le lavande. Le abbiamo riunite in queste pagine. Se la protezione che offrono non è perfetta, la presenza di queste piante sul bordo di una finestra, sul balcone o sulla terrazza può essere un vantaggio.
Le zanzare hanno numerosi predatori naturali tra gli uccelli, i pipistrelli, gli anfibi, alcuni insetti acquatici e i pesci. Favorite la loro presenza in giardino installando cassette-nido o lasciando alcune piccole aree in "coltivazione spontanea".
Consultate anche le nostre schede consigli "10 piante antizanzare repellenti ed efficaci" e "Zanzare: come proteggersi?"
Non hai trovato quello che cercavi?