VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Vitex trifolia Purpurea

Vitex trifolia Purpurea

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un arbusto ornamentale dal fogliame notevole, verde grigiastro con il retro porpora argentato, semi-sempreverde, che in estate si adorna di sottili spighe di fiori lavanda profumati e nettariferi. Resistente alla siccità una volta stabilizzato, questo splendido Vitex prospera al sole, in terreni ben drenati, anche calcarei. Poco rustico (-6 a -8°C), si coltiva in piena terra nei climi miti o in vaso da riparare in inverno nelle regioni più fredde.
Altezza del fiore (cm)
20 cm
Altezza a maturità
3.50 m
Larghezza a maturità
2.50 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -6.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Vitex trifolia 'Purpurea', soprannominato Lillà d'Arabia, o anche Lillà viola d'Arabia, è un arbusto ornamentale che non manca davvero di pregi nonostante la sua resistenza al freddo limitata. Questo agnocasto esotico si veste di un fogliame aromatico magnificamente colorato, mescolando sfumature di verde, porpora e argento, e si adorna in estate con una delicata fioritura viola. Sfuggente, la percezione del suo colore varia a seconda dell'ora e della stagione. Poco esigente, resistente alla siccità, adatto al litorale, è anche un arbusto che si fa notare in giardino.

Il Vitex trifolia 'Purpurea' appartiene alla famiglia botanica delle Lamiaceae, che raggruppa numerose piante aromatiche come le salvie e le lavande. La specie è diffusa in regioni tropicali e subtropicali dalle coste dell'Africa orientale, passando per l'Asia, l'Indonesia, la Polinesia francese, fino al centro dell'Oceano Pacifico, e verso sud in gran parte dell'Australia, dove è chiamata Vitex blu. In natura, si trova questo arbusto nelle dune, nelle zone costiere e nelle foreste litoranee. Questo cultivar 'Purpurea', selezionato per le sue qualità ornamentali, si distingue per il suo fogliame tinto di porpora. L'arbusto presenta un portamento cespuglioso e arrotondato, con rami densi che disegnano una silhouette elegante. Raggiunge generalmente un'altezza di 3-4 m e un'ampiezza di 2-3 m a maturità, a seconda delle condizioni di coltivazione e del clima. Il suo sviluppo sarà più modesto (2,50 m) in clima fresco, poiché spesso viene ridotto dal gelo, in terreno povero e secco, ma anche in vaso. La sua crescita è considerata veloce, una qualità apprezzata per creare rapidamente siepi frangivista o altri allestimenti paesaggistici. Il fogliame del Vitex trifolia 'Purpurea' è sempreverde a semi-sempreverde, a seconda del clima. Le foglie, composte da 3 foglioline oblunghe e leggermente pelose, misurano tra i 3 e i 9 cm di lunghezza. La loro faccia superiore è più o meno verde oliva a grigiastra, mentre la faccia inferiore sfoggia un magnifico colore viola argentato, sottolineato da venature violacee. Quando si strofinano le foglie, emanano un profumo pepato e aromatico.
La fioritura, che si estende da giugno-luglio a settembre, è uno spettacolo incantevole. I fiori, raggruppati in lunghe e sottili pannocchie terminali di 15-25 cm, sono di colore lillà viola, con antere color melanzana e calici leggermente argentati e pelosi. Il loro profumo discreto attira una moltitudine di impollinatori: api, farfalle, bombi... Dopo la fioritura, l'arbusto produce piccoli frutti sferici sotto forma di drupe commestibili, che passano dal giallo al nero maturando. Il loro sapore leggermente pepato è interessante per l'uso culinario o medicinale, anche se le dimensioni ridotte ne limitano l'utilizzo. I rami, invece, sono lisci, marrone chiaro, e contribuiscono all'aspetto curato della pianta tutto l'anno.
La base del Vitex trifolia 'Purpurea' tollera fino a -7/-8 °C in picco. I suoi rami muoiono sotto i -4°C. Nelle regioni più fredde, si consiglia di coltivarlo in vaso per poterlo proteggere in inverno. Poco esigente, prospera in terreni ben drenati, che siano leggermente calcarei, sabbiosi o poveri. Una volta ben radicato in un terreno profondo, sopporta le estati secche.

In una siepe libera, il Lillà viola d'Arabia costituisce un'ottima soluzione per strutturare un giardino mediterraneo o esotico. Al centro di un'aiuola, lo si può circondare di graminacee come gli Stipa e di salvia microphylla che resistono anch'essi alle estati secche. Pensa anche ad associarlo al Perovskia atriplicifolia ‘Blue Spire’, le cui spighe blu lavanda contrastano con il suo fogliame, al Teucrium fruticans 'Azureum', un grosso cuscino di foglie argentate punteggiato di fiori blu, alla lavanda dentata (Lavandula dentata) molto profumata, in fiore per mesi.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Vitex trifolia Purpurea in foto...

Vitex trifolia Purpurea (Fioritura) Fioritura

Porto

Altezza a maturità 3.50 m
Larghezza a maturità 2.50 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore malva
Periodo di fioritura giugno a settembre
Forma dell'infiorescenza Pannocchia
Altezza del fiore (cm) 20 cm
Profumo Leggermente profumato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Colore del frutto giallo

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato rosso porpora
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle
Descrizione fogliame Profumo di pepe quando si sfregiano le foglie.

Botanici

Genere botanico

Vitex

Specie

trifolia

Cultivar

Purpurea

Famiglia

Lamiaceae

Sinonimi botanici

Vitex agnus-castus var. trifolia, Vitex indica, Vitex integerrima, Vitex trifolia var. trifoliolata

Origine

Orticola

Riferimento prodotto24074

Vitex - Agnocasto: Altre varietà

9
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
5
79,00 € -19%
7
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L
5
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
46
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

1
32,50 € Vaso da 3L/4L
10
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
8
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
4
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L

Piantagione e cura

Per coltivare il Vitex trifolia 'Purpurea', sia in vaso che in piena terra, è necessario offrirgli condizioni adatte alle sue esigenze. In piena terra, scegli una posizione in pieno sole o mezz'ombra, in un terreno ben drenato, profondo, che sia sabbioso, leggermente calcareo o ordinario. Scava una buca due volte più larga del pane radicale e mescola la terra rimossa con del compost o terriccio per arricchire il suolo. Annaffia abbondantemente dopo la piantagione e durante il primo anno per favorire un buon attecchimento.
La ceppaia del Vitex trifolia 'Purpurea' tollera fino a -7 a -8 °C in picco. I suoi fusti muoiono sotto i -4°C, il suo fogliame è deciduo sotto i -2°C.

In vaso, opta per un contenitore di almeno 50 cm di diametro con fori di drenaggio. Utilizza un miscuglio di terriccio universale e sabbia o pozzolana per garantire un drenaggio ottimale. Posiziona il vaso in un luogo ben esposto e annaffia regolarmente, lasciando asciugare leggermente il substrato tra un'annaffiatura e l'altra.

Il Vitex è poco soggetto a malattie e parassiti.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a ottobre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Fioriera, Siepe
Rusticità Fino a -6.5°C (zona USDA 9a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Sesto di impianto Tutti i 150 cm
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Terreno profondo, ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Il Vitex trifolia 'Purpurea' deve essere potato per mantenere un portamento compatto e fiorire più abbondantemente. La potatura va effettuata alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera, prima della ripresa vegetativa. Eliminate i rami morti, danneggiati dal gelo, rovinati o troppo deboli, e accorciate leggermente i rami vivi per stimolare la crescita di nuovi germogli. Se necessario, una potatura di formazione può essere eseguita anche dopo la fioritura in autunno. Questa pianta richiede poca manutenzione, ma apprezzerà uno strato di pacciame organico alla base per mantenere l'umidità del suolo in estate. In inverno, proteggete le radici con uno spesso strato di pacciame o riponete i vasi al riparo dal gelo.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile, ottobre
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti a fioritura estiva

22
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

10
Da 20,50 € Vaso da 4L/5L
7
Da 29,50 € Vaso da 6L/7L
2
29,50 € Vaso da 2L/3L
4
Da 18,50 € Vaso da 3L/4L
3
Da 45,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 18,50 € Vaso da 3L/4L
4
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L
3
Da 29,50 € Vaso da 4L/5L

Non hai trovato quello che cercavi?