VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Salvia mellifera

Salvia mellifera

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

Ordine a
Da 17,90 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 4 taglie

78
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

17
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

16
Da 8,90 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

86
Da 4,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

45
Da 5,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

4
Da 6,90 € Vaso da 1,5L/2L
63
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

155
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

3
Da 8,90 € Vaso da 1,5L/2L
3
Da 8,90 € Vaso da 1,5L/2L

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Pianta perenne arbustiva e cespugliosa con foglie allungate, persistenti, aromatiche, dal profumo di miele e di eucalipto. A giugno si ergono alte spighe floreali adornate da piccoli fiori quasi bianchi molto melliferi. Questa salvia californiana, molto resistente alla scarsità d'acqua, è particolarmente adatta all'ornamento dei giardini mediterranei senza irrigazione. Può essere coltivata anche in vaso. Piantare al sole, in un terreno leggero e molto ben drenato. Rusticità: -8°C in punta in terreno secco.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
1.20 m
Larghezza a maturità
1 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -6.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Salvia mellifera, la Salvia nera o salvia miele, è una specie botanica del sud della California dotata di un fogliame straordinariamente aromatico: le sue foglie emanano con il caldo un dolce profumo di miele e di Eucalipto. Il suo fiore molto pallido, all'inizio dell'estate, è molto mellifero anche se non spettacolare.  Perfetta in giardino roccioso o in aiuola in un giardino arido, molto utile per le api, questa salvia è da riservare ai climi miti e ai terreni molto drenati, secchi in estate e in inverno. Nelle nostre regioni fredde, può essere coltivata in vaso, il che permette di riporla al riparo dall'umidità e dalle forti gelate in inverno. Mettetela in terrazza o vicino ai passaggi per godere del suo profumo.

La Salvia mellifera è una pianta delle regioni molto calde e secche in estate. Al contrario, la sua resistenza al freddo è piuttosto limitata: la radice muore al di sotto dei -8 a -10 °C, o addirittura già a -5 °C se il terreno è umido. Come tutte le altre salvia, fa parte della grande famiglia delle lamiacee o labiate.

Salvia mellifera è una pianta perenne con base legnosa. Forma un ciuffo ramificato e generalmente arrotondato che può superare 1,20 m di altezza in fiore, per 80-90 cm di larghezza. In certe condizioni, la pianta può raggiungere i 2 m di altezza e formare un ciuffo molto largo, di 1 m di diametro. Il suo fogliame è teoricamente persistente in inverno. È composto da foglie allungate, pelose, di un verde piuttosto scuro. Sono di forma ellittica, con il margine dentellato. Queste foglie rilasciano un profumo intenso, specialmente con il tempo secco e caldo. Sono coperte da piccole ghiandole da cui fuoriescono oli essenziali. La fioritura avviene da giugno ad agosto, a seconda del clima. Dal fogliame emergono alte steli floreali non ramificati che portano piccoli fiori leggermente azzurrini, o addirittura bianchi, disposti a verticilli, cioè a corone intorno al fusto. Intensamente melliferi e nettariferi, sono molto apprezzati dalle api. 

La Salvia mellifera si sviluppa al meglio in pieno sole su pendii secchi, in giardino roccioso o in aiuola su ghiaia, in terreno sempre molto ben drenato. È una pianta che non tollera terreni male drenati e il freddo umido. Accostatela a grandi lavande ('Grappenhall', 'Meerlo'), cisti, santoline, o anche all'euforbia characias variegata 'Glacier Blue'. La coltivazione in vaso richiede contenitori grandi, con un substrato molto drenante, e un'irrigazione sparsa.

Con oltre 900 specie di piante annuali, perenni e arbusti, distribuite in tutto il pianeta, eccetto le regioni molto fredde e la foresta tropicale, il genere Salvia è il più ricco della famiglia delle lamiacee. Il nome Salvia, che risale all'epoca romana, deriva dal latino salvus "sano" per le virtù medicinali della salvia officinale.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore malva
Periodo di fioritura giugno a Agosto
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Profumo Leggermente profumato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle

Porto

Altezza a maturità 1.20 m
Larghezza a maturità 1 m
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Salvia

Specie

mellifera

Famiglia

Lamiaceae

Origine

America del Nord

Riferimento prodotto218210

Salvie: Altre varietà

141
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
37
3,90 € mini zolla...

Disponibile in 2 taglie

56
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
35
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

5
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
14
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
22
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

58
Da 3,50 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

Piantagione e cura

Posiziona la Salvia mellifera in un terreno molto ben drenato, leggero, sabbioso o ghiaioso, che non trattiene l'umidità in inverno. I terreni argillosi non sono adatti, il calcare è tollerato. In un terreno troppo ricco, la pianta invecchia male e ha una vita più breve. Questa pianta tollera perfettamente la siccità estiva una volta ben radicata e il suo ceppo resiste a brevi gelate dell'ordine di -8/-10 °C in queste condizioni. I terreni argillosi e umidi in inverno danneggiano fortemente la sua rusticità. Piantala in una posizione molto soleggiata. È una pianta sobria e frugale, molto profumata, ben adattata ai giardini mediterranei senza irrigazione.

15
19,50 €
1
14,50 € Pezzo
Ordine a
5,90 €
Ordine a
17,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -6.5°C (zona USDA 9a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto
Densità di impianto 3 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Tutti
Tipo di terreno Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, Ben drenato, non troppo ricco.

Trattamenti

Descrizione della potatura Eliminare i fusti floreali appassiti. Potare a marzo-aprile.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

23
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
24
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
17
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
38
Da 13,50 € Vaso da 1,5L/2L
Ordine a
Da 3,50 € Vasetto da 8/9 cm
7
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
20
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
71
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

8
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

10
Da 8,90 € Vaso da 2L/3L

Non hai trovato quello che cercavi?