Campanule selvatiche
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
La nostra collezione di campanule selvatiche. In questa categoria sono presentate specie botaniche, come la Campanula raponzolo (Campanula rapunculoides) o la campanula glomerata o ganteline, entrambe presenti in Francia. Specie eurasiatiche coltivate da lungo tempo nei giardini, come la campanula a foglie di pesco (C. persicifolia), una presenza abituale nei vecchi giardini. Specie striscianti come la C. cochleariifolia, la campanula gracile, stolonifera, protetta in Alsazia. Oppure la Campanula a foglie rotonde (Campanula rotundifolia), diffusa nell'emisfero nord e nelle nostre campagne, molto adattabile, poco esigente e completamente rustica. Vi proponiamo anche alcune specie più rare in coltivazione come la C. alliariifolia, nativa del Caucaso, con steli ricoperti di piccoli fiori bianchi e la C. ochroleuca, anch'essa caucasica. Scoprite anche la Campanula di Corea (C. takesimana) e i suoi fiori a forma di lunghe campanelle tubolari di un rosa lilla satinato. La scelta è ampia, esistono numerose specie per ogni situazione!
Consultate anche la nostra guida all'acquisto "Come scegliere le campanule". E per sapere tutto su questa pianta e coltivarla bene in giardino, scoprite la scheda dedicata: "Le campanule: piantagione, coltivazione e manutenzione".
Non hai trovato quello che cercavi?