VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Campanula cochleariifolia Bavaria Blue - Campanula dei ghiaioni

Campanula cochleariifolia Bavaria Blue
Campanula dei ghiaioni, Campanula con foglie di coclearia

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

292
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

13
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

36
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
32
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
3
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

16
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
68
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
28
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
22
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
57
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
14
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
Indispo.
8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa piccola campanula perenne forma un tappeto basso di piccolissime foglie verdi e si ornano in estate di una profusione di piccole campanelle pendenti blu lavanda, molto luminose. Si adatta tra le pietre, sopra i muretti e tra i ciottoli, nei vasi alpini e nei fioriere. Si coltiva in un terreno ben drenato, ma che rimane un po' umido, al sole o in mezz'ombra. Fiorisce molto meglio nelle regioni soggette a estati fresche.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
15 cm
Larghezza a maturità
20 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

La Campanula cochleariifolia 'Bavaria Blue' è una bella selezione blu lavanda della Campanula a foglie di cucchiaio, una piccola specie perenne comune nelle nostre montagne, una delle più belle anche. Forma ciuffi rotondi e bassi di piccole foglie che scompaiono in estate sotto una profusione di piccole campanelle sospese a sottili steli flessuosi. Affascinante, eccelle nelle rocce fresche, sopra i muretti, in ogni ambiente minerale che le ricorderà le sue montagne native.

La Campanula cochleariifolia Bavaria Blue appartiene alla famiglia delle CampanulaceeL'essenza tipo è originaria delle Alpi dove cresce nei detriti calcarei, ma non aridi. È una pianta bassa, che raggiunge circa 5 a 12 cm di altezza, con un espansione di 20-30 cm. Leggermente stolonifera, forma a lungo graziosi ciuffi tappezzanti. La fioritura va da giugno ad agosto. Assume la forma di delicate campanelle semplici, di un blu lavanda, lunghe 12 a 20 mm, pendenti, spesso rivolte dallo stesso lato, riunite in dense cime. Il fogliame, caduco in inverno, è verde scuro. Le foglie basali sono cordate, visibili durante la fioritura, e le foglie cauline (sulle steli) sono più allungate e lanceolate. La pianta, molto resistente al freddo, va in riposo in inverno, la sua vegetazione scompare dalla superficie del terreno.

La Campanula cochleariifolia 'Bavaria Blue' è soprattutto una pianta alpina, a suo agio nelle regioni con estati fresche e piuttosto umide. Questa pianta detesta il caldo torrido, le notti tropicali e l'aridità. Verrà collocata nelle rocce fresche, in terreno ghiaioso e calcareo, ma rimanendo un po' fresco in estate. Riempirà rapidamente le fessure in un pavimento, le tasche di terra nei vecchi muri e nei muretti. Si adatta perfettamente a un giardino selvatico e si adatta molto bene alla coltivazione in vasca o in vasi, in un substrato leggero e perfettamente drenante. Associatela ad esempio ad altre campanule dei muretti (Varietà Lisduggan), ad anemoni pulsatillagenzianestelle alpine, gypsophiles striscianti, o alla varietà a fiori bianchi

C'è sicuramente una campanula che si troverà bene nel tuo giardino, che sia alsaziano o mediterraneo, ombroso o soleggiato, secco o umido. In questo genere, la diversità svolge un ruolo fondamentale, poiché le loro differenze sono tali che una descrizione per specie è necessaria.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Campanula cochleariifolia Bavaria Blue - Campanula dei ghiaioni in foto...

Campanula cochleariifolia Bavaria Blue - Campanula dei ghiaioni (Fioritura) Fioritura
Campanula cochleariifolia Bavaria Blue - Campanula dei ghiaioni (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore blu
Periodo di fioritura giugno a Agosto
Altezza del fiore (cm) 2 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Porto

Altezza a maturità 15 cm
Larghezza a maturità 20 cm
Velocità di crescita lenta

Botanici

Genere botanico

Campanula

Specie

cochleariifolia

Cultivar

Bavaria Blue

Famiglia

Campanulaceae

Altri nomi comuni

Campanula dei ghiaioni, Campanula con foglie di coclearia

Origine

Orticola

Riferimento prodotto8795111

Campanule: Altre varietà

49
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
3
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
70
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

74
Da 4,90 € Vasetto da 7/8 cm
68
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
16
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
57
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
14
Da 5,90 € Vasetto da 7/8 cm

Piantagione e cura

La Campanula cochleariifolia apprezza i terreni freschi, anche calcarei, ma teme l'umidità stagnante che fa marcire le radici. Richiede un terreno perfettamente drenante, ma leggermente umido per prosperare. La posizionerai al sole non troppo cocente, o in mezz'ombra, al riparo dai forti venti che la seccano. Questa pianta di montagna non gradisce né climi troppo caldi, né l'aridità, né le notti in cui la temperatura rimane elevata. È ideale nelle fessure delle rocce o del pavimento, in una tasca di terriccio tra le pietre. 

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 7 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, Rocchoso e ricco di humus.

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?