Campanule striscianti
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Le nostre campanule striscianti e coprisuolo. Esistono numerose varietà di campanule. Tra queste, alcune specie come la campanula dei muri (C. portenschlagiana) o la Campanula dei Carpazi (C. carpatica) sviluppano una vegetazione bassa che si espande a tappeto. Sono piccole piante perenni incantevoli, che offrono una lunga fioritura a campanelle o stellata, viola, blu, rosa o bianca a seconda delle cultivar. La campanula cochleariifolia è una specie di origine alpina che si espande anche in grandi tappeti tramite rizomi striscianti e ramificati. In questa categoria si trovano eccellenti ibridi come la Campanula ‘Ringsabell Indigo Blue’ che forma un cuscino compatto e folto da cui emergono da maggio a luglio lunghe fioriture blu indaco a violaceo. E tante altre, da scoprire in queste pagine. Piantate le campanule striscianti lungo i bordi di un vialetto o di un aiuola, sopra ai muretti, nel giardino roccioso... Sono anche ottime piante per abbellire sospensioni e vasi.
Per saperne di più su questa pianta e coltivarla bene in giardino, scoprite la scheda dedicata: "Le campanule: piantagione, coltivazione e manutenzione". E la nostra guida all'acquisto "Come scegliere le campanule".
Non hai trovato quello che cercavi?