VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Aster novae-angliae Barrs Blue - Astro settembrino

Aster novae-angliae Barrs Blue
Astro settembrino, Astro del New England

5,0/5
1 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

Consegnato in vasi da 2/3L, numerosi steli, posizionato al sole in un terreno ben drenato tra rose antiche rosa acceso, attecchito senza problemi.

Marie-Claude, 22/04/2025

Lascia il tuo feedback →

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo aster è un valore sicuro. Questa grande varietà vigorosa offre a settembre-ottobre delle belle Margherite blu-violacee con cuore giallo su fogliame resistente all'oidio. L'autunno non sarebbe la stagione dei colori senza queste piante perenni che si piegano sotto i loro fiori coperti di farfalle. Robusto, fiorifero e facile da coltivare.  
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
1.20 m
Larghezza a maturità
60 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Agosto a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Aster novae-angliae Barrs Blue è un valore sicuro. Questa grande varietà vigorosa offre a settembre-ottobre delle belle margherite blu violaceo con cuore giallo oro su una fogliame resistente alla peronospora. L'autunno non sarebbe la stagione dei colori senza queste piante perenni che si piegano sotto le loro margherite coperte di farfalle. Robusta, i suoi fusti ben dritti non necessitano di tutoraggio. È una pianta fiorifera e facile da coltivare in un terreno comune.


La famiglia delle Asteraceae di cui fanno parte gli Aster si caratterizza principalmente per la forma dei suoi fiori, si parla di capolino. Questa varietà proveniente dalla specie nordamericana novae angliae è particolarmente resistente alle malattie grazie al suo fogliame ruvido che non offre appiglio alle spore dei funghi patogeni come l'oidio e la peronospora. 'Barrsblue' fiorisce abbondantemente, e il cespuglio di fusti legnosi alti 1,20 m che forma porta senza indebolirsi opulenti mazzi colorati di un bel blu-malva. Se comunque avete prestato attenzione a non annaffiarlo troppo, ma evitando anche secche troppo intense durante l'estate. Infatti, ama le posizioni soleggiate, ma preferirà avere il piede al riparo di una pacciamatura spessa.


L'Aster 'Barrs Blue' è perfetto in aiuola per prolungare la fioritura nel giardino fino all'autunno, ma potete anche piantarlo in grandi vasi, con delle lanterne cinesi (Physalis alkekengi) per ravvivare i dintorni della vostra casa. Questa combinazione sarà altrettanto felice in grandi bouquet di una vera allegria. Questa pianta particolarmente robusta farà la felicità dei giardinieri poco meticolosi, poiché riesce a sopravvivere senza cure, anche nei giardini abbandonati. In piena terra, organizzate intorno ai vostri aster un'atmosfera campestre con piante perenni alte e piccoli arbusti, qualche fogliame persistente assicurerà un po' di verde per accompagnare gli Aster fino alla fine della loro fioritura.





 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Aster novae-angliae Barrs Blue - Astro settembrino in foto...

Aster novae-angliae Barrs Blue - Astro settembrino (Fioritura) Fioritura
Aster novae-angliae Barrs Blue - Astro settembrino (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore blu
Periodo di fioritura Agosto a Novembre
Forma dell'infiorescenza Capolino
Altezza del fiore (cm) 4 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Porto

Altezza a maturità 1.20 m
Larghezza a maturità 60 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Aster

Specie

novae-angliae

Cultivar

Barrs Blue

Famiglia

Asteraceae

Altri nomi comuni

Astro settembrino, Astro del New England

Origine

Orticola

Riferimento prodotto807541

Aster: Altre varietà

21
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

37
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
87
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
10
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
31
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
20
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
23
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm
14
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
18
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Piantate Aster novae-angliae 'Barrs blue' in autunno o in primavera in un terreno comune, ricco e ben lavorato. Resiste fino a -25 °C. Predilige un'esposizione ben soleggiata ma tollera la mezz'ombra dove avrà una crescita un po' più rilassata. Evitate i venti violenti che potrebbero piegare i ciuffi. A differenza delle vecchie varietà, 'Barrsblue' non necessita di tutoraggio. Una volta piantato, evitate di spostarlo poiché non gradisce i cambiamenti. In aiuola, rispettate uno spaziamento di almeno 50 cm tra le piante. Questa pianta non tollera affatto la competizione delle altre radici. Pacciamate il terreno già dal mese di giugno e annaffiate in caso di ondate di calore. Gli Aster del Nuovo Inghilterra non sono sensibili all'oidio e alla muffa. Dividete i ciuffi ogni tre anni affinché rimangano ben fioriti. Non ripiantate i frammenti nello stesso luogo e fornite loro un terreno ricco.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso all'ombra, Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Sfondo dell'aiuola
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 3 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, ricco e drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Tagliate rasente i fusti e i fiori appassiti alla fine dell'inverno. Utilizzate un troncarami per le grandi superfici. Dividete i cespi ogni 3-4 anni per mantenere radici vigorose. Un'aggiunta di concime organico una volta all'anno in primavera aiuta a ravvivare la lucentezza dei capolini.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio a aprile
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5
0 notifica
0 notifica
0 notifica
0 notifica

Piante perenni facili da coltivare

Ordine a
9,17 € -28%
14
Da 10,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

43
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
62
Da 3,50 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

12
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
37
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
38
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
36
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?