VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Pimpinella anisum - Anice comune

Pimpinella anisum
Anice comune

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una pianta erbacea annuale coltivata come pianta aromatica per le sue foglie e i suoi semi, molto aromatici, che esaltano e aromatizzano insalate, salse e piatti stufati.
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione
Principiante
Altezza a maturità
80 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Umidità del terreno
terreno fresco
Emergenza
20 giorni
Metodo di semina
Semina senza protezione, Semina in semenzaio
Periodo di semina Febbraio a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di raccolta maggio a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Anice, Pimpinella anisum, noto anche come Anice verde, Anice coltivato, Anice muschiato, Anice officinale, è una pianta erbacea annuale. Viene coltivato come pianta aromatica per le sue foglie e i suoi semi molto aromatici, che esaltano e aromatizzano insalate, salse e piatti stufati.

Questa pianta, che raggiunge un'altezza di 40-80 cm, ha portamento eretto con fusti cavi e pelosi. Le foglie hanno varie forme, quelle alla base sono a forma di cuore mentre quelle in alto sono profondamente lobate.

I fiori sono piccoli, bianchi e raggruppati in ombrelle, a loro volta riuniti in ombrelle. I frutti prodotti sono grigi-verdi, piccoli, secchi e ovoidali. Sono leggermente costoluti e pelosi come i fusti.

È una spezia molto utilizzata grazie alle foglie fresche o essiccate in insalate, marinature o salse per accompagnare carne o pesce, o grazie ai semi che aromatizzano le confetture.

I frutti dell'anice contengono molecole come sesquiterpeni, acidi fenolici, olio essenziale a base di anetolo. Il suo utilizzo aiuta a combattere i disturbi digestivi, è un antibiotico, un espettorante, un antispasmodico, un carminativo stimolante e, in uso esterno, possiede proprietà antifungine.

Raccolta: durante la stagione raccogli le foglie man mano che ne hai bisogno e i semi alla fine dell'estate, inizio autunno.

Conservazione: è possibile conservare foglie e semi di anice dopo essiccazione all'ombra, ridotti in polvere, in scatole ermetiche.

Il trucchetto del giardiniere: l'anice non teme il sole né il caldo e può essere collocato in zone del orto molto soleggiate. Se il terreno è troppo compatto, non esitare ad arricchirlo con sabbia, terriccio e compost. È una pianta spesso utilizzata per respingere afidi, bruchi e vermi.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Raccolta

Periodo di raccolta maggio a Novembre
Tipologia dell'ortaggio Aromatico
Colore dell'ortaggio verde
Dimensioni dell'ortaggio Medio
Interesse Sapore, Valore nutrizionale, Produttività
Sapore piccante
Utilizzo Cottura al forno, Cucina

Porto

Altezza a maturità 80 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle

Botanici

Genere botanico

Pimpinella

Specie

anisum

Famiglia

Apiaceae

Altri nomi comuni

Anice comune

Origine

Mediterraneo

Annuale / Perenne

Annuale

Riferimento prodotto1553111

Semi di piante aromatiche: Altre varietà

16
Da 2,50 € Semi
16
Da 5,50 € Semi
22
Da 2,90 € Semi
8
3,95 € Semi
23
Da 6,50 € Semi
16
Da 3,90 € Semi
10
5,50 € Semi

Piantagione e cura

Semina e cura:

Il Aglio verde apprezza i terreni freschi, sciolti e ricchi di humus. Questa pianta ha anche bisogno di un'esposizione soleggiata per svilupparsi bene. L'Anice teme l'esposizione al vento poiché i fusti tendono a piegarsi.

L'Anice verde è una pianta che si coltiva nell'Orto, ma si adatta molto bene anche ai bordi, ai massicci o ai vasi.

La semina: La semina si effettua in primavera, già dal mese di febbraio sotto Pacciamatura o cloche e da aprile in piena terra fino all'inizio dell'estate. Si pratica una semina in linea molto ariosa in una solcatura piatta larga una decina di centimetri e profonda 2 cm. Le file devono essere distanziate di 25 cm. Coprire i semi con la terra spostata lungo il solco e poi annaffiare. La germinazione avviene tra 15 e 20 giorni. Appena compaiono le prime piantine, si effettua un diradamento ogni 15-20 cm. Più si scala la semina e più lunga sarà il periodo di raccolta.

La cura: La cura è minima e richiede semplicemente un'irrigazione (o una Pacciamatura preventiva) quando il terreno si asciuga. È la mancanza d'acqua (stress idrico) che può portare l'Anice a montare in seme. Quando la pianta inizia a prendere altezza (a partire da 50 cm), è possibile rincalzare i fusti per aiutarli a non piegarsi.

Il trapianto: Si deve piantare una pianta ogni 20 cm, in tutte le direzioni.

 

Successivamente raccogliere le foglie secondo le necessità. Le foglie che compaiono prima della fioritura sono le più interessanti dal punto di vista del sapore. È più piacevole consumarle fresche. Per i semi, bisogna attendere che siano ben secchi e di colore marrone alla fine di agosto.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

piantine

Periodo di semina Febbraio a maggio
Metodo di semina Semina senza protezione, Semina in semenzaio
Emergenza 20 giorni

Trattamenti

Umidità del terreno Tollera annaffiature irregolari
Resistenza alle malattie Buona
Potatura La potatura non è necessaria

Per quale località?

Tipologia di utilizzo Orto
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), 130

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Semi da orto

18
Da 1,60 € Semi
1
3,95 € Semi
18
Da 2,10 € Semi
24
Da 0,49 € mini zolla...

Disponibile in 2 taglie

13
3,95 € Semi
4
7,90 € Semi
20
Da 4,90 € Semi
36
Da 4,50 € Bustina
12
1,50 € Semi
3
3,95 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?