VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Salvia officinalis Berggarten - Salvia comune

Salvia officinalis Berggarten
Salvia comune, Salvia domestica

5,0/5
39 recensioni
6 recensioni
3 recensioni
0 recensioni
4 recensioni

Salvia officinale che sembra trovarsi benissimo dove è stata piantata, con una buona esposizione al sole.

Nath44, 10/04/2025

Lascia il tuo feedback →

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Graden Merit Scommessa sicura
La Salvia officinalis Bergartten, un arbusto aromatico e condimentare con fiori blu violacei, eccellente come copri suolo.
Altezza a maturità
80 cm
Larghezza a maturità
1 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -18°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

La Salvia officinalis Berggarten è un arbusto cespuglioso dal portamento eretto. Forma una densa chioma arrotondata e espansa che le conferisce la capacità di essere un eccellente coprisuolo. Fiorisce da giugno a luglio. La sua fioritura è composta da fiori blu violacei lunghi 1-2 cm, riuniti in grappoli di 5-10 fiori. Questi grappoli assumono la forma di spighe. Sono posizionati su steli alti. Questi fiori producono frutti chiamati acheni.

Il fogliame della Salvia officinale è sempreverde e aromatico. È composto da grandi foglie profumate lunghe 5-10 cm. Sono di colore verde grigiastro e assumono una forma ellittica. La parte superiore delle foglie è ruvida, mentre quella inferiore è pelosa. Opposte, sono più larghe e più arrotondate rispetto alla specie. A crescita lenta, la Salvia officinalis Berggarten può raggiungere un'altezza di 60 cm a 1 m. Molto rustica, questo arbusto è originario dell'Europa mediterranea e del Nord Africa.

Le api la visitano per il nettare. È adatta per aiuole estive, bordure, scarpate e vicino a muretti soleggiati. Può essere trovata nei boschi e nei prati. In vaso, abbellirà i tuoi balconi e terrazze. Il nome latino Salvia significa "guarire". Infatti, è una pianta dalle virtù medicinali, utilizzata principalmente per le sue proprietà antisettiche. È anche una pianta aromatica che si trova in alcuni piatti mediterranei.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Salvia officinalis Berggarten - Salvia comune in foto...

Salvia officinalis Berggarten - Salvia comune (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore malva
Periodo di fioritura giugno a luglio

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato bronzo
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle

Porto

Altezza a maturità 80 cm
Larghezza a maturità 1 m
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Salvia

Specie

officinalis

Cultivar

Berggarten

Famiglia

Lamiaceae

Altri nomi comuni

Salvia comune, Salvia domestica

Origine

Orticola

Riferimento prodotto76961

Salvie: Altre varietà

41
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

52
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
55
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

19
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 8,90 € Vaso da 1,5L/2L
240
Da 2,90 € mini zolla...

Disponibile in 2 taglie

4
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

30
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

16
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 13,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

Piantagione e cura

La Salvia officinalis Berggarten preferisce il pieno sole ma può vivere anche a mezz'ombra. Posizionala al riparo dai venti freddi e secchi in un terreno leggero, ben drenato, piuttosto calcareo e asciutto. È una pianta che teme l'umidità invernale a rischio di marciume radicale. Non ha bisogno di grandi quantità d'acqua quindi limita l'annaffiatura. Forniscile un buon concime liquido per favorire un buon attecchimento. Dopo la fioritura, pota la pianta accorciandola a circa 15 cm dal terreno per favorire nuovi germogli l'anno successivo. Taglia i rami che sporgono per mantenere il suo portamento cespuglioso. Lumache, afidi e limacce possono attaccare la Salvia.
2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Dicembre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -18°C (zona USDA 7a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, sassoso, ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Alla fine dell'inverno, potate i rami di 1/3 per mantenere una forma compatta ed eliminate tutto il legno morto.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5

Piante perenni a fioritura estiva

89
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

23
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
103
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

16
Da 16,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

1
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

83
1,95 € Piante piccole a radice nuda

Disponibile in 3 taglie

4
Da 39,50 € Vaso da 3L/4L
26
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

29
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?