Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Aster novi-belgii Rosenponpon - Astro settembrino

Aster novi-belgii Rosenponpon
Astro settembrino, Astro del nuovo Belgio

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

13
12,50 € -29%
326
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

5
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L
97
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

18
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
7
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
38
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
5
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
67
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
53
Da 8,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Grande pianta perenne estremamente fiorifera con portamento cespuglioso che produce fiori a pompon rosa brillante in capolini tra settembre e ottobre. Un modo carino per prolungare le fioriture estive.
Altezza del fiore (cm)
3 cm
Altezza a maturità
1 m
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a Marzo, settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Aster novi-belgii 'Rosenponpon' è una robusta pianta perenne che fiorisce, tra settembre e ottobre, in una moltitudine di fiori di colore rosa intenso simili a piccole margherite a pompon. Il robusto rizoma emette steli ramificati, ricoperti da foglie lanceolate, di un verde scuro e lucido.

 

 

L'Aster novi-belgii 'Rosenponpon' è un grande Aster alto 100 cm. Di facile coltivazione, anima il giardino alla fine dell'estate e all'inizio dell'autunno, periodo in cui la maggior parte delle piante perenni fiorite sono scomparse. Trova il suo posto in una posizione soleggiata o leggermente ombreggiata, riparato dai forti venti in un terreno ricco e fresco. Puoi piantare questa varietà sullo sfondo dei massicci, abbinata a crisantemi e ad altre piante perenni a fioritura tardiva, a euforbie il cui fogliame offre un ottimo contrasto di colori caldi o a certe graminacee dal fogliame sottile. Questi aster sono anche eccellenti fiori da taglio.

L'Aster novi-belgii, da cui proviene questa affascinante varietà, insieme all'Aster novae-angliae, costituisce le due principali specie di grandi aster. Gli Aster fanno parte della famiglia delle Asteracee o Composite, nella quale si trovano principalmente piante erbacee. Esistono numerose varietà fiorite, di tutte le dimensioni e in una gamma di colori estremamente ricca.

Esistono anche altre specie di Aster che fioriscono in altri periodi dell'anno. Per la primavera, Aster alpinus o Aster tongolensis; per l'estate, Aster amellus o Aster frikartii; per l'autunno, Aster cordifolius, Aster dumosus, Aster ericoides, Aster lateriflorus, Aster novae-angliae, o Aster novi-belgii.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Aster novi-belgii Rosenponpon - Astro settembrino in foto...

Aster novi-belgii Rosenponpon - Astro settembrino (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura settembre a ottobre
Forma dell'infiorescenza Capolino
Altezza del fiore (cm) 3 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Porto

Altezza a maturità 1 m
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita normale
Pianta succhiante o invasiva

Botanici

Genere botanico

Aster

Specie

novi-belgii

Cultivar

Rosenponpon

Famiglia

Asteraceae

Altri nomi comuni

Astro settembrino, Astro del nuovo Belgio

Origine

America del Nord

Riferimento prodotto801051

Aster: Altre varietà

50
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
75
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
130
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

17
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
28
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

9
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

8
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
11
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
80
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Piantare l'Aster novi-belgii 'Rosenponpon' in autunno o in primavera in un'aiuola, in un terreno ricco e fresco. Apprezza una posizione ben soleggiata ma tollera la mezz'ombra. Ti consigliamo di ripararlo dai forti venti che potrebbero far piegare i ciuffi. L'Aster novi-belgii è particolarmente sensibile all'oidio, un fungo che forma un deposito biancastro sulle foglie e sui boccioli indebolendo la pianta. Come misura preventiva, rispetta un distanziamento di almeno 70 cm tra le piante e pulisci regolarmente intorno ai cespugli. Rimuovi le parti colpite (quando possibile) non appena compaiono i primi segni della malattia. Tratta preventivamente già dal mese di maggio, preferibilmente con prodotti approvati per l'agricoltura biologica (zolfo bagnabile), decotto di equiseto o purin d'ortica. Durante la crescita, puoi pizzicare le estremità dei fusti a 15 cm da terra verso la fine di maggio per rendere i ciuffi più compatti. Per favorire la comparsa di nuove germogli, taglia i fusti dei fiori appassiti. Per evitare che si spezzino sotto il proprio peso, è anche consigliabile tutorare i grandi aster che diventano troppo pesanti durante la fioritura.
8
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a Marzo, settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Sfondo dell'aiuola
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 3 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, ricco e drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Tagliate rasente i fusti e i fiori appassiti alla fine dell'inverno. Utilizzate una cesoia o un troncarami per le grandi superfici. Dividete i ciuffi ogni 3-4 anni per mantenere radici vigorose. Un'aggiunta di concime organico una volta all'anno in primavera permette di ravvivare la luminosità dei capolini.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio a aprile
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

I nostri consigli per la messa a dimora e la cura

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

1
Da 7,41 €
44
8,70 € -31%
19
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

28
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
75
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
75
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
24
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

11
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?