Veitchia
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Le Veitchia (sinonimo Adonidia) sono anche chiamati palme di Natale, perché i loro frutti, particolarmente decorativi nel Veitchia merrillii per esempio, giungono a maturazione in inverno, proprio durante il periodo natalizio. Originarie dell'Asia tropicale e dell'Oceania, sono piante magnifiche ma molto sensibili al freddo che si coltivano in vaso o in grandi contenitori per ripararle dal gelo in inverno in un ambiente ampio e luminoso, una serra tropicale o una veranda leggermente riscaldata. La loro altezza varia da 4 m per la palma di Manila (Veitchia merrellii) a 28 m per il Veitchia arecina. Si caratterizzano per uno stipite o falso tronco solitario, sottile, anulato, munito di un manicotto fogliare, una corona ampia e decorativa composta da lunghe foglie arcuate e pennate, divise in segmenti larghi e appuntiti e portate da un picciolo corto. I fiori maschili e femminili si trovano su pannocchie ramificate, emergono contemporaneamente tra le foglie e all'ascella delle foglie. La fruttificazione di queste palme è generalmente decorativa. I Veitchia temono le atmosfere secche, hanno bisogno di calore, luce e acqua per prosperare. Per saperne di più sulle palme, scopri la nostra guida completa: "Le palme: piantare, coltivare e curare", così come il nostro articolo "Quale palma scegliere per il mio giardino?"
Non hai trovato quello che cercavi?