Chamaerops - Palma nana
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 4 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Il Chamaerops, in particolare il Chamaerops humilis, è più conosciuto con il nome di Palma nana, palma ventaglio o Palma del Mediterraneo. Questa palma endemica del Mediterraneo occidentale deve il suo successo alle sue qualità ornamentali ma anche alla sua rusticità, alla sua resistenza alla siccità e alle spruzzate marine e al suo sviluppo moderato che permette di inserirla nei piccoli giardini o di coltivarla in grandi vasi per molti anni. Molto accomodante, porta belle foglie a ventaglio e produce spesso polloni che le conferiscono una forma cespugliosa e molto folta che le dona tutto il suo fascino. Gli ultimi anni hanno visto la nascita di forme interessanti per il loro colore quasi blu nel Chamaerops humilis var. cerifera o con portamento particolarmente compatto e con pochi polloni presso il Chamaerops humilis 'Vulcano'. Nella natura, il Chamaerops cresce spontaneamente sulle pendici rocciose, fino a 1.200 m di altitudine in Marocco, generalmente su terreno calcareo. La sua presenza nel bacino del Mediterraneo testimonia di un passato in cui regnava un clima più tropicale, ma è riuscito ad adattarsi alle condizioni aride e agli inverni nevosi. In giardino, preferirà un'esposizione molto soleggiata, riparata, e terreni ben drenati che gli permetteranno di resistere a brevi gelate dell'ordine di -10/-12°C, o addirittura -15°C per le varietà più rustiche.
Non hai trovato quello che cercavi?