

Veitchia joannis - Palmier des îles Fidji


Veitchia joannis - Palmier des îles Fidji


Veitchia joannis - Palmier des îles Fidji


Veitchia joannis - Palmier des îles Fidji
Veitchia joannis
Veitchia joannis
Palma
Vedi altre varietà simili in stock
Vedi tutti →24 mesi garanzia di permuta su questa pianta
Altre informazioni
Garantiamo la qualità delle nostre piante per un intero ciclo di crescita e sostituiremo a nostre spese qualsiasi pianta che non si riprenda nelle normali condizioni climatiche e di impianto.
A partire da 7,90 € per la consegna a domicilio e 6,90 € per la consegna a domicilio
Consegna a domicilio espressa in 24-48 ore: 8,90 €.
Questa pianta è adatta al mio giardino?
Creo il mio profilo Plantfit →
Descrizione del prodotto
Il Veitchia joannis è una grande e magnifica palma originaria delle isole del Pacifico ancora poco diffusa in commercio. Questa specie si caratterizza per un tronco liscio e bellamente anellato, e un fogliame splendido, composto da grandi foglie arcuate graziosamente ricadenti, che ricordano fronde di felce. Non rustica, si coltiva in vaso o in un grande contenitore, il che permette di ripararla dal freddo in inverno. Se dispone di calore e acqua in abbondanza, questa palma costituirà un soggetto di scelta per adornare la veranda, una serra tropicale o una grande stanza luminosa e leggermente riscaldata in inverno.
Il Veitchia joannis appartiene alla famiglia delle arecacee. È originaria delle isole Figi nel sud-ovest dell'oceano Pacifico, da dove è stata introdotta a Tonga e Samoa. Questa specie di clima tropicale umido perisce al di sotto di -2 o -3°C, ma si adatta bene alla coltura in interno a patto che le temperature invernali oscillino tra 10 e 15 °C e che l'atmosfera rimanga umida. Le giovani piante impiegano un po' di tempo per stabilirsi, poi la crescita si accelera. In piena terra, il Veitchia joannis può raggiungere oltre i 30 m di altezza, ma non produrrà praticamente tronco e non supererà i 3 m in ogni direzione se coltivato in vaso e all'interno o in serra.
Questa Palma del Pacifico sviluppa un tronco unico, chiamato stipite, abbastanza spesso (25-40 cm di diametro), rigonfio alla base, di colore grigio, fortemente anellato con cicatrici fogliari prominenti. All'estremità di questo stipite si sviluppa una bella corona fogliare, bellamente ricadente. È composta da 8 a 10 grandi foglie doppiamente pennate, che raggiungono i 3 m di lunghezza. La foglia è divisa in 70-80 coppie di pinnule lanceolate, regolarmente disposte in un unico piano, leggermente pendenti, con estremità dentellate. Il loro colore è un verde scuro su entrambe le facce. Il picciolo che regge ogni foglia misura da 60 cm a 1,20 m di lunghezza, è di colore verde pallido e munito di piccole squame brune La fioritura avviene in estate, su piante mature di 10-15 anni, e in condizioni di coltivazione favorevoli. Assume la forma di infiorescenze arcuate e ramificate, che raggiungono i 80 cm di lunghezza. Ognuna porta contemporaneamente fiori maschili e femminili, di colore bianco-verdastro. Il frutto è ovoide, munito di becco, misura 4-6 cm di lunghezza e presenta un colorito rosso vivo decorativo.
Il Veitchia joannis è una pianta architettonica che farà sensazione nella veranda, nella serra tropicale o in un ambiente molto luminoso e poco riscaldato. Tollererà bene la coltivazione in vaso e potrà essere portato in terrazza o sul balcone da maggio a settembre, dopo un periodo di ambientamento. Come tutte le palme, è difficile da abbinare, a causa della sua forte personalità: riservategli l'angolo di una piscina o un buon posto in terrazza, esponendolo inizialmente all'ombra affinché si abitui gradualmente al sole. Circondate lo con Lin, grafici, sobri e colorati, di agavi precisi e geometrici, oppure di Cordiline ad esempio.
{$dispatch("open-modal-content", "#customer-report");}, text: "Please login to report the error." })" class="flex justify-end items-center gap-1 mt-8 mb-12 text-sm cursor-pointer" style="display: none;"> Segnala un errore nella descrizione del prodotto
Veitchia joannis in foto...






Porto
Fioritura
Fogliame
Botanici
Veitchia
joannis
Arecaceae (Palmae)
Palma
Sabal: Altre varietà
Vedi tutti →Piantagione e cura
Questo palmizio Veitchia joannis mostra una crescita piuttosto rapida, specialmente se non manca di calore, acqua e cibo. È una pianta tropicale sensibile al freddo, che ama le ambientazioni calde e umide e muore sotto i -2,5 °C. Si adatta abbastanza bene alla coltivazione in vaso o in grande contenitore. Le piante giovani temono il sole diretto, mentre gli esemplari adulti lo tollerano meglio. Apprezza terreni non calcarei (neutri ad acidi), ricchi di humus, leggeri, fertili, che rimangono umidi fino ad essere inzuppati durante tutto il periodo di crescita, dalla primavera all'autunno. In inverno, le annaffiature saranno leggermente ridotte, ma il substrato di coltivazione non deve mai seccare. Richiede poche cure se non la potatura a livello del tronco delle foglie più vecchie.
Coltivazione in vaso:
Scegliete un grande vaso o contenitore con fondo forato, di una capacità di 40 litri. Preparate un mix composto al 25% da torba, al 50% da terriccio o humus, al 25% da sabbia. Aggiungete un po' di corno macinato. Mescolate bene il tutto. Riempite parzialmente il vaso, senza dimenticare di posizionare sul fondo uno strato di drenaggio (argilla espansa, ghiaia, cocci di terracotta...). Posizionate il vostro palmizio sul mix, in modo che il colletto (la zona da cui originano le radici) non sporga dal vaso ma non sia neanche troppo sepolto sotto il substrato. Aggiungete il resto del mix attorno alla zolla, compattate bene. Annaffiate a tappe per saturare bene il substrato d'acqua e eliminare l'aria.
Posizionate il vostro palmizio in un luogo molto luminoso, evitando però un sole troppo intenso (non dietro un vetro o una vetrata). D'inverno, la temperatura ottimale in serra o in veranda sarà compresa tra 10 e 15 °C. Nebulizzate regolarmente il fogliame per contrastare l'aridità dell'aria. Pulite le foglie con una spugna per rimuovere la polvere. All'esterno, posizionatelo inizialmente all'ombra, poi a mezz'ombra per proteggere il fogliame. Dopo due settimane a mezz'ombra, potete esporlo gradualmente al sole. Effettuate degli apporti di concime liquido completo per piante verdi, una volta al mese, da marzo ad agosto.
Quando piantare?
Per quale località?
Trattamenti
Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.
Articoli simili
Non hai trovato quello che cercavi?
La rusticità è la temperatura invernale più bassa che una pianta può sopportare senza subire gravi danni o addirittura morire. Tuttavia, la rusticità è influenzata dalla posizione (zona riparata, come un patio), dalla protezione (copertura invernale) e dal tipo di terreno (la rusticità è migliorata da un terreno ben drenato).

Condizioni generali di utilizzo del servizio fotografico per clienti
Al fine di favorire l'interazione e la condivisione di esperienze tra giardinieri, Promesse de fleurs offre diversi servizi che consentono di caricare contenuti sul proprio Sito, in particolare attraverso il modulo "Condivisione foto".
L'Utente si impegna a non:
- Pubblicare contenuti illegali, pregiudizievoli, ingiuriosi, razzisti, che incitano all'odio, revisionisti, contrari alla pubblica decenza, che violano la privacy o i diritti privati di terzi, in particolare il diritto all'immagine delle persone e dei beni, i diritti di proprietà intellettuale o il diritto alla privacy.
- Pubblicare contenuti per conto di terzi.
- Impersonare un terzo e/o pubblicare informazioni personali su un terzo.
In generale, l'Utente si impegna ad astenersi da qualsiasi comportamento non etico.
Tutti i Contenuti (in particolare testi, commenti, file, immagini, foto, video, opere, ecc.), che possono essere oggetto di diritti di proprietà, diritti di proprietà intellettuale, diritti di immagine o altri diritti privati, restano di proprietà dell'Utente, fatti salvi i diritti limitati concessi dalla licenza definita di seguito a Promesse de fleurs. Gli Utenti sono liberi di pubblicare o meno tali Contenuti sul Sito, in particolare tramite il servizio "Condivisione foto", e accettano che tali Contenuti diventino pubblici e liberamente accessibili, in particolare su Internet.
Essi riconoscono, si impegnano e garantiscono di disporre di tutti i diritti e le autorizzazioni necessarie per tale pubblicazione sul Sito, in particolare per quanto riguarda la legislazione in vigore e i diritti di privacy, di proprietà, di proprietà intellettuale, di immagine, contrattuali o di qualsiasi altra natura. Pubblicando tali Contenuti sul Sito, l'Utente è consapevole di assumersi la responsabilità di editore dei Contenuti ai sensi di legge e concede a Promesse de fleurs una licenza non esclusiva, gratuita e mondiale per tali Contenuti, per tutta la durata della loro pubblicazione, compresi i diritti di riproduzione, rappresentazione, caricamento, visualizzazione, esecuzione, trasmissione e archiviazione.
Gli Utenti autorizzano inoltre l'associazione del loro nome al Contenuto e accettano che tale associazione non sia sempre possibile.
Con la loro pubblicazione, gli Utenti autorizzano i Contenuti a diventare automaticamente accessibili su Internet, in particolare su altri siti e/o blog e/o pagine web del sito Promesse de fleurs, comprese in particolare le pagine dei social network e il catalogo Promesse de fleurs.
Gli Utenti possono liberamente ottenere la restituzione dei Contenuti affidati contattando il servizio clienti tramite il modulo di contatto.