Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10

Pino albero

21 risultati
Filtro
Filtro

21  risultati

Caricamento...

La nostra gamma di Pini di grandi dimensioni. Questi alberi sono conifere che offrono una struttura permanente al giardino. Alberi da ombra in estate, il loro fogliame aghiforme rimane decorativo in inverno. Sempreverdi, maestosi, trovano spazio sia isolati che in gruppo nei grandi giardini o nei parchi.

Il Pinus nigra nigra o pino nero d'Austria è uno dei più conosciuti. Questo albero vigoroso, dalla silhouette ampia e arrotondata, può raggiungere i 20-25 m a maturità. Il suo fogliame verde scuro rimane decorativo tutto l'anno e tollera bene terreni poveri, secchi o calcarei.
Il Pinus sylvestris, o pino silvestre, si riconosce per il tronco slanciato e la corteccia arancione che si sfalda. Molto rustico, raggiunge i 15-25 m di altezza e si adatta a terreni vari, anche sabbiosi o acidi. È ideale per ricreare un'atmosfera forestale naturale.
Il Pinus wallichiana, o pino piangente dell'Himalaya, offre un aspetto più morbido e ornamentale. I suoi lunghi aghi blu-verde, penduli, e i grandi coni decorativi gli conferiscono un fascino unico. Raggiunge circa 10-15 m di altezza e preferisce climi non troppo secchi.
Pinus ponderosa, il pino ponderosa, è una conifera americana imponente, adatta a grandi spazi. Si distingue per i lunghi aghi raggruppati a tre, il portamento piramidale a maturità e una corteccia bruno-arancio profondamente fessurata.

Tutti questi pini apprezzano un'esposizione soleggiata e un terreno ben drenato. La piantagione si effettua preferibilmente in autunno o in primavera, in una buca ampia, senza interrare il colletto. Un'annaffiatura regolare nei primi due anni favorisce un buon attecchimento, dopodiché sono poco esigenti.
Per saperne di più, leggi anche il nostro dossier "Pini: piantare, potare e curare"

Non hai trovato quello che cercavi?