VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Da scoprire

Skimmia reevesiana

Skimmia reevesiana

Dacci la tua opinione per primo

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Adorabile piccolo arbusto profumato che struttura e illumina anche gli spazi più piccoli, anche in situazioni ombreggiate, grazie al suo fogliame persistente che si veste di una spettacolare fruttificazione rossa ciliegia.
Altezza del fiore (cm)
7 cm
Altezza a maturità
1 m
Larghezza a maturità
90 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -18°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a maggio, settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Marzo a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Skimmia reevesiana è un adorabile arbusto profumato che struttura e illumina anche gli spazi più piccoli, anche in situazioni ombreggiate, grazie al suo foliage persistente che si veste di una spettacolare fruttificazione rossa ciliegia.

 

Come il bosso, costituisce una pianta architettonica imprescindibile poiché la sua silhouette naturalmente arrotondata, la sua portamento compatto e le sue piccole dimensioni (non supera 1 metro di altezza) lo rendono il compagno ideale dei piccoli giardini, delle terrazze e di altri balconi (in vaso soprattutto) nel cuore dei quali garantisce un decoro permanente.

Lo skimmia reevesiana costituisce anche una pianta d'accento formidabile. Ha un fogliame verde scuro, semplice, coriaceo e lucente che si copre di boccioli floreali bianco-rosati che profumano di fiori d'arancio in primavera (aprile-maggio) e poi di una miriade di bacche rosse in autunno e inverno.

Vi consigliamo di coltivarlo in un terreno umifero in una posizione leggermente soleggiata o ombreggiata. Se necessario, acidificate il terreno aggiungendo torba nel buco di piantagione per favorirne la ripresa e rivestendo il piede con una pacciamatura di corteccia di pino. Rimuovete i rami superflui che potrebbero squilibrarlo subito dopo la fioritura (marzo-aprile).

Abbiamo immaginato un quadro incantevole dalle tonalità brillanti e scintillanti per incorniciare e animare sottilmente lo skimmia reevesiana che può essere utilizzato da solo o in gruppo sotto forma di bordura vegetale. Create uno sfondo leggero, quasi trasparente con un bambù sacro le cui fioriture e fruttificazioni rosse faranno eco a quelle dello skimmia, quindi in primo piano, componete macchie verdi mela e rosso scuro con alcune piante di alchémilles e bulbi di tulipe perroquet.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Skimmia reevesiana in foto...

Skimmia reevesiana (Fioritura) Fioritura
Skimmia reevesiana (Fogliame) Fogliame
Skimmia reevesiana (Raccolta) Raccolta

Porto

Altezza a maturità 1 m
Larghezza a maturità 90 cm
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura Marzo a aprile
Forma dell'infiorescenza Corimbo
Altezza del fiore (cm) 7 cm
Profumo Profumato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Colore del frutto rosso

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Skimmia

Specie

reevesiana

Famiglia

Rutaceae

Origine

Asia occidentale

Riferimento prodotto7818051

Skimmia: Altre varietà

1
41,50 € Vaso da 2L/3L
9
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

Ordine a
49,00 € -20%
12
Da 27,50 € Vaso da 2L/3L
3
Da 34,50 € Vaso da 2L/3L
5
Da 27,50 € Vaso da 2L/3L

Piantagione e cura

Vi consigliamo di coltivarlo in un terreno umifero in una posizione leggermente soleggiata o ombreggiata. Se necessario, acidificate il terreno aggiungendo torba nel buco di piantagione per favorire il suo radicamento e coprendo il piede con pacciamatura di corteccia di pino. Rimuovete i rami superflui che potrebbero squilibrarlo subito dopo la fioritura (marzo-aprile).

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a maggio, settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Fioriera
Rusticità Fino a -18°C (zona USDA 7a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, Terreno ben drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

12
21,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

64
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

10
75,00 € Vaso da 12L/15L

Disponibile in 2 taglie

15
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

87
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Indispo.
11,50 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 2 taglie

9
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
27
Da 24,50 € Vaso da 1,5L/2L
15
19,60 € Vaso da 3L/4L
2
85,00 € Vaso da 12L/15L

Non hai trovato quello che cercavi?